• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Ho cominciato ad imparare, ma qualcosa non mi torna

Discussione inserita in 'Software' da FECT, 28 Maggio 2009.

Thread Status:
Not open for further replies.
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. FECT techNewbie

    Ho capito prima dove sbagliavo, non era il computer che si era convinto che qualsiasi somma è uguale a 0, ero io che, quando scrivevo:

    c:=a+b;

    mancavo di mettere i due punti, e scrivevo

    c=a+b;

    Grazie all'esempio di quella guida, sono riuscito a creare un programma che calcola la somma di 3 numeri (invece che due) e uno che fa la somma tra i primi due numeri e calcola la differenza con un terzo numero. So che non è un granchè, ma almeno ho iniziato.
    FECT, 31 Maggio 2009
    #21
  2. federico_maioni techNewbie

    In poche parole Write non va a capo, mentre Writeln (Write Line) va a capo e la stessa cosa per Read e Readln (Read Line).
    federico_maioni, 31 Maggio 2009
    #22
  3. FECT techNewbie

    Si ho capito qual'è la differenza, vi ho solo voluto comunicare questo piccolo successo (che sarà una cosa assolutamente microscopica per tutti voi) che ho avuto ai miei inizi.
    FECT, 31 Maggio 2009
    #23
  4. Nino techNewbie

    No fect, si inizia così per poi fare cose più complesse, bene.
    Nino, 31 Maggio 2009
    #24
  5. FECT techNewbie

    Spero di poter arrivare molto più avanti di un programma che calcola somme e differenze. Purtroppo sono svantaggiato perchè non faccio informatica a scuola, altrimenti forse sarei molto più avanti adesso.
    FECT, 31 Maggio 2009
    #25
  6. FECT techNewbie

    Chiedo aiuto, ho qualche difficoltà a capire certe cose. Sarà colpa mia o della guida, ma non capisco: cosa sono gli array multidimensionali? Ma soprattutto: il record? Queste cose veramente non le ho capite.
    FECT, 31 Maggio 2009
    #26
  7. Nino techNewbie

    Il tipo record è specifico di Pascal, che ad esempio in c++ prende il nome di "struct"

    In sostanza è un insieme eterogeneo di variabili (quindi non obbligatoriamente dello stesso tipo come in un array) a cui si accede con l'operatore "."

    Invece l'array multidimensionale è in sostanza una matrice, come in matematica...le variabili al suo interno vengono disposte come in una matrice.
    Nino, 1 Giugno 2009
    #27
  8. FECT techNewbie

    Allora ecco perchè non capivo, non ho la più pallida idea di cosa sia una matrice... provo a dare una mia interpretazione (che quasi sicuramente sarà sbagliata): in un array multidimensionale, le variabili sono identificate con due valori. Ho indovinato?
    FECT, 1 Giugno 2009
    #28
  9. federico_maioni techNewbie

    http://it.wikibooks.org/wiki/Pascal/Array

    Questa pagina ti da delucidazioni sugli array. Non so se ti può essere d'aiuto.
    federico_maioni, 1 Giugno 2009
    #29
  10. FECT techNewbie

    Purtroppo quel link non mi è d'aiuto perchè in realtà io non so nemmeno cos'è una matrice, e nel link si fa riferimento proprio a quello.
    FECT, 1 Giugno 2009
    #30
  11. Nino techNewbie

    Ad esempio:

    http://upload.wikimedia.org/math/d/7/c/d7c599e20a327eaac35ea0d04148f685.png

    Immagina che al posto dei numeri hai loe tue belle variabili, e ognuna la identifichi come a battaglia navale, con una coppia ordinata di valori...
    Nino, 1 Giugno 2009
    #31
  12. FECT techNewbie

    Praticamente è come se fossero due coordinate, giusto?
    FECT, 1 Giugno 2009
    #32
  13. Nino techNewbie

    Esattamente-
    Nino, 2 Giugno 2009
    #33
  14. FECT techNewbie

    Quindi più o meno un array multidimensionale si può considerare come un insieme di variabili a ciascuna delle quali corrispondono 2 valori, in un certo senso.
    FECT, 2 Giugno 2009
    #34
  15. Nino techNewbie

    Questo ti chiarisce le idee.
    Nino, 2 Giugno 2009
    #35
  16. federico_maioni techNewbie

    Attento FETC che quella guida ha istruzioni per il C++.

    Prendi in considerazione solo le parti che spiegano cosa sono e come si usano gli arrai. Lascia perdere il codice, visto che studi il Pascal. :)
    federico_maioni, 2 Giugno 2009
    #36
  17. FECT techNewbie

    Avevo già capito cosa fossero, ma avevo (ed in effetti non posso dire che non ho più) difficoltà a capire come usare gli array multidimensionali e in quali casi (spero che siano rari ma credo proprio di no)
    FECT, 2 Giugno 2009
    #37
  18. st9732 techNewbie

    Aspetta.. non è un passo un po' troppo lungo quello da somme e differenze a array, matrici e record?

    Ti conviene procedere per gradi e affrontare prima selezione e cicli..
    st9732, 2 Giugno 2009
    #38
  19. FECT techNewbie

    Ho già visto cos'è un ciclo, in compenso nella guida che sto leggendo non c'è traccia della selezione
    FECT, 2 Giugno 2009
    #39
  20. st9732 techNewbie

    Beh, la selezione dovrebbe venire prima dei cicli. Cerca qualcosa come if...then...else.
    st9732, 2 Giugno 2009
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI