• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Ho cominciato ad imparare, ma qualcosa non mi torna

Discussione inserita in 'Software' da FECT, 28 Maggio 2009.

Thread Status:
Not open for further replies.
Pagina 3 di 3
< Indietro 1 2 3
  1. Nino techNewbie

    Ha ragione st9732....gli array multidimensionali sono un argomento avanzato, paraltro neanche spesso usati.

    Procedi con if, while, ecc...
    Nino, 2 Giugno 2009
    #41
  2. FECT techNewbie

    Quello che state dicendo, cioè i cicli if...then...else oppure while...do ecc. ecc. l'ho già visto, e dopo quelli la guida che Nino mi ha consigliato sul Pascal mi parla direttamente degli array. Consigli?
    FECT, 2 Giugno 2009
    #42
  3. FECT techNewbie

    Mi è venuto un dubbio. Leggendo la guida che mi è stata consigliata, ho trovato un codice che mi ha lasciato perplesso per via di una variabile. Il codice è questo:



    Program Esempio2;

    Uses Crt,WinDos;

    Var nome1,nome2,stringa:string;

    file1,file2:text;



    begin

    clrscr;

    write(‘Inserire il nome di un file: ‘);

    readln(nome1);

    write(‘Inserire il nome del file copia: ‘);

    readln(nome2);

    Assign(file1,nome1);

    Assign(file2,nome2);

    Reset(file1);

    Rewrite(file2);

    repeat

    readln(file1,stringa);

    writeln(file2,stringa);

    until eof(file1);

    Close(file1);

    Close(file2);

    writeln(‘Copia completata!’);

    readln

    end.



    Mi è venuto un dubbio: la variabile stringa viene inizializzata la riga dopo la scritta "repeat". Vedete se ho capito bene: quando c'è scritto:

    readln(file1,stringa);

    cosa dovrebbe fare il computer? Dovrebbe leggere sia file1 che stringa? E da dove prende stringa dato che è la prima volta che compare? Potete rispondermi? Grazie.

    FECT, 2 Giugno 2009
    #43
  4. st9732 techNewbie

    [quote name='FECT']Quello che state dicendo, cioè i cicli if...then...else oppure while...do ecc. ecc. l'ho già visto, e dopo quelli la guida che Nino mi ha consigliato sul Pascal mi parla direttamente degli array. Consigli?[/quote]



    Potresti procedere con procedure, funzioni e passaggio dei parametri.
    st9732, 2 Giugno 2009
    #44
  5. FECT techNewbie

    Infatti nella guida dopo gli array ci sono proprio quelli, quindi sono andato avanti. E per la questione di quel codice?
    FECT, 2 Giugno 2009
    #45
  6. federico_maioni techNewbie

    Questo programma legge un file e scrive il suo contenuto in un'altro file. In poche parole fa la copia.

    readln(file1,stringa); = legge una riga dal file1 e inserisce nella variabile stringa

    writeln(file2,stringa); = scrive sul file2 la variabile stringa
    federico_maioni, 3 Giugno 2009
    #46
  7. FECT techNewbie

    Adesso credo di aver capito. Per stringa intende solo una riga di testo e nient'altro?
    FECT, 3 Giugno 2009
    #47
  8. federico_maioni techNewbie

    Si, una stringa è una normale riga di testo che può essere composta da lettere (a, b, A, B...), numeri (1, 2...), caratteri (@, #...) e spazi.
    federico_maioni, 3 Giugno 2009
    #48
  9. FECT techNewbie

    Non ho chiesto cos'è una stringa, quello lo so già. Io avevo chiesto se la stringa la prendeva dal file.
    FECT, 3 Giugno 2009
    #49
  10. federico_maioni techNewbie

    Si, la stringa è presa dal file.
    federico_maioni, 4 Giugno 2009
    #50
  11. FECT techNewbie

    Bene, io volevo sapere appunto questo
    FECT, 4 Giugno 2009
    #51
  12. federico_maioni techNewbie

    Direi che io e Nino, alla fine di questa discussione, ci meritiamo un bel Ringrazia. ;););)
    federico_maioni, 4 Giugno 2009
    #52
  13. FECT techNewbie

    Non nego certo che lo meritate, in fondo avete comunque risposto alle domande che vi ho fatto. Ora clicco.
    FECT, 4 Giugno 2009
    #53
  14. gzoinna techNewbie

    Ciao ragazzi, io non capisco una cosa:

    se compilo un programma tipo questo in Delphi 7



    Program password; <br style="margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; padding-top: 0px; padding-right: 0px; padding-bottom: 0px; padding-left: 0px; ">Uses Crt; <br style="margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; padding-top: 0px; padding-right: 0px; padding-bottom: 0px; padding-left: 0px; ">Var parola:string[40]; <br style="margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; padding-top: 0px; padding-right: 0px; padding-bottom: 0px; padding-left: 0px; ">begin <br style="margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; padding-top: 0px; padding-right: 0px; padding-bottom: 0px; padding-left: 0px; ">clrscr; <br style="margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; padding-top: 0px; padding-right: 0px; padding-bottom: 0px; padding-left: 0px; ">writeln('Immettere la password: '); <br style="margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; padding-top: 0px; padding-right: 0px; padding-bottom: 0px; padding-left: 0px; ">readln(parola); <br style="margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; padding-top: 0px; padding-right: 0px; padding-bottom: 0px; padding-left: 0px; ">if parola='Pascal' Then (*Se parola=Pascal, allora...*) <br style="margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; padding-top: 0px; padding-right: 0px; padding-bottom: 0px; padding-left: 0px; ">writeln('Bravo!') <br style="margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; padding-top: 0px; padding-right: 0px; padding-bottom: 0px; padding-left: 0px; ">else (*Altrimenti, esegui questo:*) <br style="margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; padding-top: 0px; padding-right: 0px; padding-bottom: 0px; padding-left: 0px; ">begin <br style="margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; padding-top: 0px; padding-right: 0px; padding-bottom: 0px; padding-left: 0px; ">TextColor(5);

    TextBackGround(15); <br style="margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; padding-top: 0px; padding-right: 0px; padding-bottom: 0px; padding-left: 0px; ">writeln('Sbagliato!'); <br style="margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; padding-top: 0px; padding-right: 0px; padding-bottom: 0px; padding-left: 0px; ">end; <br style="margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; padding-top: 0px; padding-right: 0px; padding-bottom: 0px; padding-left: 0px; ">readln <br style="margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; padding-top: 0px; padding-right: 0px; padding-bottom: 0px; padding-left: 0px; ">end.

    mi dà errore dicendo "File not found:'Crt.dcu' (come da immagine). Qualcuno sa dirmi cosa vuol dire, dove si può trovare questo file o se in delphi7 la sintassi per la dichiarazione delle librerie è differente. Di fatto non riesco a utilizzare procedure per lo schermo, come TextColor e TextBackGround :-( ...

    Attached Files:

    • Immagine 1.jpg
      Immagine 1.jpg
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      5
    gzoinna, 7 Febbraio 2010
    #54
  15. gzoinna techNewbie

    Ops, ho sbagliato riscrivo



    Qualcuno sa dirmi come riuscire a usare le procedure per la grafica come Textcolor in Delphi7, come nel programma qui allegato? Non riesco a capire dove è il file che cerca; oppure la sintassi per le unit è different per delphi7? Addirittura se dichiaro anche uses SysUtils (quella di default), rileca Crt come variabile non dichiarata!?!





    Program password;



    uses Crt;



    Var parola:string[40];



    begin

    clrscr;

    writeln('Immettere la password: ');

    readln(parola);

    if parola='Pascal' then

    writeln('Bravo!')

    else

    begin

    TextColor(5);

    TextBackGround(15);

    writeln('Sbagliato!');

    end;

    readln;

    end.

    Attached Files:

    • Immagine 1.jpg
      Immagine 1.jpg
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      3
    gzoinna, 7 Febbraio 2010
    #55
  16. odiaman techMod

    A gzoinna:



    1. Cosa centra la tua domanda con la discussione? Aprirne una tua dove esporre il tuo quesito?

    2. Usare la funzione modifica non fa male a nessuno!

    3. L'ultimo messaggio è stato scritto il 04 giugno 2009!



    Concludendo --> CHIUDO!
    odiaman, 7 Febbraio 2010
    #56
Pagina 3 di 3
< Indietro 1 2 3
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI