• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Upgrade cpu

Discussione inserita in 'Hardware' da OpenGL, 13 Gennaio 2012.

  1. OpenGL techUser

    Ciao a tutti, vorrei cambiare processore ad un PC, la scheda madre è una 945GCT-HM, ha il BIOS aggiornato all'utlima versione, il socket è un LGA775, sul sito del produttore c'è scritto che supporta solo fino ad un Core 2 Duo E4300, ma i socket LGA775 non supportano anche i Core 2 Quad? Poi volevo sapere se aggiornando il BIOS all'ultima versione si era ampliata la scelta dei processori supportati.

    Grazie.
    OpenGL, 13 Gennaio 2012
    #1
  2. nap80 techBoss

    ho fatto la stessa cosa non molto tempo fa,la cpu viene riconosciuta tranquillamente,però dopo accadeva una cosa strana,con win il pc dopo 10 minuti si spegneva come se andasse in auto protezione,con linux non c'erano problemi.
    nap80, 13 Gennaio 2012
    #2
  3. OpenGL techUser

    nap80 said: ↑
    ho fatto la stessa cosa non molto tempo fa,la cpu viene riconosciuta tranquillamente,però dopo accadeva una cosa strana,con win il pc dopo 10 minuti si spegneva come se andasse in auto protezione,con linux non c'erano problemi.
    Vuoi dire che ci hai messo un quad?
    OpenGL, 13 Gennaio 2012
    #3
  4. nap80 techBoss

    si,ho sostituito un core2duo con il quad.
    nap80, 13 Gennaio 2012
    #4
  5. OpenGL techUser

    nap80 said: ↑
    si,ho sostituito un core2duo con il quad.
    Che scheda madre avevi?
    OpenGL, 13 Gennaio 2012
    #5
  6. Falko techBoss

    OpenGL said: ↑
    Ciao a tutti, vorrei cambiare processore ad un PC, la scheda madre è una 945GCT-HM, ha il BIOS aggiornato all'utlima versione, il socket è un LGA775, sul sito del produttore c'è scritto che supporta solo fino ad un Core 2 Duo E4300, ma i socket LGA775 non supportano anche i Core 2 Quad? Poi volevo sapere se aggiornando il BIOS all'ultima versione si era ampliata la scelta dei processori supportati.

    Grazie.
    L'aggiornamento del BIOS non fa differenza se cambi processore, se il socket è uguale e la compatibilità è dichiarata dovrebbe andare; unica cosa controlla che le specifiche del bus della MoBo siano sufficienti a supportare quelle del nuovo processore altrimenti il pc non si accenderà nemmeno.
    Falko, 13 Gennaio 2012
    #6
  7. OpenGL techUser

    Falko said: ↑
    L'aggiornamento del BIOS non fa differenza se cambi processore, se il socket è uguale e la compatibilità è dichiarata dovrebbe andare; unica cosa controlla che le specifiche del bus della MoBo siano sufficienti a supportare quelle del nuovo processore altrimenti il pc non si accenderà nemmeno.
    La frequenza del processore sarebbe l'FSB Speed? Il Core 2 Duo E5700 ha una frequenza di 800MHz (uguale alla scheda madre) quindi potrei prenderlo?
    OpenGL, 13 Gennaio 2012
    #7
  8. nap80 techBoss

    ricordo solo che era asus.
    nap80, 13 Gennaio 2012
    #8
  9. Falko techBoss

    OpenGL said: ↑
    La frequenza del processore sarebbe l'FSB Speed? Il Core 2 Duo E5700 ha una frequenza di 800MHz (uguale alla scheda madre) quindi potrei prenderlo?
    Si, dovrebbe andare. Se vuoi stare sicuro comunque puoi dare un'occhiata alla pagina web del produttore riguardante la scheda, di solito è fornita una tabella (o direttamente o sui white sheet) dove è presente la lista dei processori compatibili ;)
    Falko, 14 Gennaio 2012
    #9
  10. OpenGL techUser

    Falko said: ↑
    Si, dovrebbe andare. Se vuoi stare sicuro comunque puoi dare un'occhiata alla pagina web del produttore riguardante la scheda, di solito è fornita una tabella (o direttamente o sui white sheet) dove è presente la lista dei processori compatibili ;)
    Sul sito del produttore c'è scritto massimo un E4300 (una bomba rispetto al pentium d), comunque avevo pensato che siccome la scheda madre è stata "forgiata" appena dopo che uscisse l'E4300 sul sito del produttore ci siano rimasti ancora i valori vecchi, quindi penso lo regga, o no? (credo di aver fatto un casino con le parole, ma credo di essermi spiegato bene). Grazie.
    OpenGL, 14 Gennaio 2012
    #10
  11. Falko techBoss

    OpenGL said: ↑
    Sul sito del produttore c'è scritto massimo un E4300 (una bomba rispetto al pentium d), comunque avevo pensato che siccome la scheda madre è stata "forgiata" appena dopo che uscisse l'E4300 sul sito del produttore ci siano rimasti ancora i valori vecchi, quindi penso lo regga, o no? (credo di aver fatto un casino con le parole, ma credo di essermi spiegato bene). Grazie.
    Se la scheda cambia qualche valore cambia anche il modello (in genere trovi la revisione indicata) , quindi se è indicato quel processore come massimo supportato non ci scappi (il fatto che il socket sia lo stesso non significa nulla, puoi avere socket uguali con specifiche supportate differenti)
    Falko, 16 Gennaio 2012
    #11
  12. OpenGL techUser

    Falko said: ↑
    Se la scheda cambia qualche valore cambia anche il modello (in genere trovi la revisione indicata) , quindi se è indicato quel processore come massimo supportato non ci scappi (il fatto che il socket sia lo stesso non significa nulla, puoi avere socket uguali con specifiche supportate differenti)
    Ma il mio chipset supporta fino al E4700, quindi perchè sul sito HP non c'è scritto?
    OpenGL, 16 Gennaio 2012
    #12
  13. Falko techBoss

    Guarda che sul sito HP la compatibilità con quel processore è menzionata ( hai il datasheet qui -> http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c01885646#N132 , primo risultato di google con la sigla della tua scheda madre...).

    Nb: considera che prima di adesso google non l'avevo ancora usato per darti indicazioni su come procedere, quello è un lavoro che dovresti fare tu...
    Falko, 16 Gennaio 2012
    #13
  14. OpenGL techUser

    Falko said: ↑
    Guarda che sul sito HP la compatibilità con quel processore è menzionata ( hai il datasheet qui -> http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c01885646#N132 , primo risultato di google con la sigla della tua scheda madre...).

    Nb: considera che prima di adesso google non l'avevo ancora usato per darti indicazioni su come procedere, quello è un lavoro che dovresti fare tu...
    Google lo uso tanto e su quel sito c'ero già andato, comunque dimmi dove lo vedi menzionato l'E4700, perchè io non lo vedo.
    OpenGL, 16 Gennaio 2012
    #14
  15. Falko techBoss

    Ah pardon, tu ti riferivi al E4700 e non al E4300 (avevo inteso male, sorry!), in tal caso è possibile che non sia menzionato per via del fatto che il E4300 è su socket LGA776 (che monta la scheda madre), mentre il secondo (E4700) è dichiarato per il socket PLGA 775 (che pare sia lo stesso per quanto ad aggancio ma è possibile che abbia delle istruzioni interne differenti!).

    Ad una rapida occhiata ho visto che svariati utenti montando processori con socket "PLGA" su socket LGA si son trovati col pc effettivamente funzionante ma con un problema relativo al video che risultava arancio (immagino quindi che i set di istruzioni che comunicano con il southbridge abbiano qualche differenza particolare, ma servirebbe la mappa di memoria per poterne vedere le differenze); per quanto al resto sembrerebbe potenzialmente supportato...

    Ps: Sebbene i socket siano uguali a colpo d'occhio, sono 2 famiglie differenti di processori ed anche intel raccomanda di verificare cosa dice il produttore della scheda madre (al limite puoi mandare una mail al supporto HP per chiedere l'effettiva compatibilità, credo che ti verrà detto di no ma non è detto...).
    Falko, 16 Gennaio 2012
    #15
  16. OpenGL techUser

    Falko said: ↑
    Ah pardon, tu ti riferivi al E4700 non al E4300
    No Problem. Comunque le cose sono 2: HP ha dimenticato di aggiornare la pagina oppure non lo supporta davvero.
    OpenGL, 16 Gennaio 2012
    #16
  17. Falko techBoss

    Personalmente sono propenso alla seconda ipotesi; unica tua speranza è che un eventuale BIOS "nuovo" introduca le chiamate di sistema necessarie all'uso del processore (e sperando che il northbridge/southbridge lo digeriscano)
    Falko, 16 Gennaio 2012
    #17
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI