• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Router Hamlet hrdsl512w - problema di instabilità connessione

Discussione inserita in 'Internet' da jack daniel's, 18 Aprile 2008.

  1. jack daniel's Ospite

    Router Hamlet hrdsl512w - problema di instabilità connessione

    ciao a tutti, ho un problemino con la configurazione del mio router hamlet512w. cercherò di essere il più chiaro possibile.



    ho un abbonamento Tiscali 4M Flat, con cui ho ricevuto in dotazione il router utstarcom, ve lo dico giusto per avere più o meno un'idea delle configurazioni e dei settaggi e dei valori del mio abbonamento.

    con il router hamlet sono riuscito a configurare la parte riguardante la linea, quindi username e psswrd, encapsulation, vc ecc...risultato: la linea c'è, solamente che è di una instabilità paurosa, nel senso che salta ogni minuto con una regolarità imbarazzante, mentre con lo starcom è perfetta, quindi escludo si tratti di un problema dell'isp.

    il manuale dell'hamlet dice di verificare tramite le spie luminose del router assicurandosi che siano accese: la spia power e quella lan sono sempre accese, il problema stà nella spia adsl e nella spia ppp, a quanto penso io il router non mantiene la connessione e richiama dopo un certo lasso di tempo, poichè la spia adsl lampeggia per poi stabilizzarsi nuovamente...



    durante i brevi momenti di connessione, impostata la rete wireless, questa da un segnale basso anche se il notebook è a un metro dal router...figuratevi al piano superiore...credo dipenda sempre dall'instabilità di cui sopra...

    non ho nessun screenshot da mostrarvi, se serve li posterò...spero di trovare qualcuno che abbia già avuto esperienza con questo router.
    jack daniel's, 18 Aprile 2008
    #1
  2. FRAMED techAddicted

    Ciao....io ho un modem dato dalla alice (lo conoscete sicuramente) quello rosso con le antennine...Ho avuto lo stesso problema è come dice jack daniel's il problema è nell'intensita...quindi entra nei settaggi in quel link 143.56.ecc non ricordo quale sia...alla prima voce c'è powered e li dovresti riuscire ad abbassarla...



    Ciao
    FRAMED, 18 Aprile 2008
    #2
  3. Davide Amministratore

    Il link per la schermata di configurazione del router dovrebbe essere http://192.168.1.1/ ma cambia spesso..
    Davide, 18 Aprile 2008
    #3
  4. jack daniel's Ospite

    dunque FRAMED, innanzitutto ti dico subito che aver trovato una persona che risponde con una tale velocità per me significa il paradiso e credo che per te significherà l'inferno, nel senso che non mi schioderò da questa discussione finche non sarò riuscito a risolvere il problema....scusa lo spam...



    poi, venendo alla questione router, non ho ben capito la tua risposta...credevo che se problema di intensità fosse al massimo avrei dovuto aumentarla, non abbassarla...comunque...per oggi ti lascio cosi, il pannello configurazione del router è completamente in inglese e io gia di inglese non ne capisco molto e di informatica siamo sullo stesso livello...però sono riuscito a impostare la connessione, ho inserito i parametri forniti dal mio isp, vpi, vci, incapsulamento e regolazioni varie...tutto ok, tanto che la connessione c'è sia via lan che via wireless...solo sparisce er poi riapparire, come con la 56k quando si alza la cornetta del telefono e si perde la connessione, no? però il router si riconnette automaticamente dopo un mezzo minuto di lampeggio della spia. c'è un led chiamato "ppp" sul router che si spegne quando perdo la connessine, credo riguardi l'incapsulamento, ma è lo stesso del mio isp, quindi non dovrebbe essere un problema...cmq, cercherò di essere piu esauriente domani, magari con qualche screenshot.

    per ora mi sconnetto, augurando la buonanotte a tutti.



    edito, dopo la risposta di frame con il link: quello mi porta al pannelcontrol dell'utstarcom, lo conosco bene, ma il mio router hamlet ha un altro indirizzo...dovrebbe essere http://192.168.1.254 non credo pero che te la faccia vedere...
    jack daniel's, 18 Aprile 2008
    #4
  5. FRAMED techAddicted

    Ok....Quello che succede a te la disconnessione è dovuta alle varie impostazioni che hai messo su http://192.168.1.254 è li tutte le impostazioni basilari....A domani.l...
    FRAMED, 18 Aprile 2008
    #5
  6. jack daniel's Ospite

    per stasera cercherò di farvi avere qualche screenshot del virtualserver del router, in modo che possiate vedere con i vostri occhi e magari individuare dove stà l'errore.

    per ora mi limito a domandare una cosa stupidissima che spero non risulti poi essere la vera causa del problema: la linea che va al Router non è filtrata, l filtro stà solo al telefono sul piano inferiore di casa...può essere che con un filtro anche al router la cosa migliori? non ci ho pensato prima perchè con il router utstarcom in dotazione col pacchetto tiscali la navigazione risulta stabile e veloce anche senza il filtro...
    jack daniel's, 19 Aprile 2008
    #6
  7. FRAMED techAddicted

    Ok aspettiamo gli screen...Comunque no il filtro non fa differenza anzi ne fa per difenderti da quei numeri figli di Putt**** degli 899 ecc io ti consiglio di montarlo.....ma non c'entra con la navigazione....
    FRAMED, 19 Aprile 2008
    #7
  8. Falko techBoss

    [quote name='jack daniel's']per stasera cercherò di farvi avere qualche screenshot del virtualserver del router, in modo che possiate vedere con i vostri occhi e magari individuare dove stà l'errore.

    per ora mi limito a domandare una cosa stupidissima che spero non risulti poi essere la vera causa del problema: la linea che va al Router non è filtrata, l filtro stà solo al telefono sul piano inferiore di casa...può essere che con un filtro anche al router la cosa migliori? non ci ho pensato prima perchè con il router utstarcom in dotazione col pacchetto tiscali la navigazione risulta stabile e veloce anche senza il filtro...[/QUOTE]

    Non è che "potrebbe essere", è proprio questo!

    Il filtro serve per l'appunto a filtrare le diverse bande di trasmissione usate da modem e telefono. Nel caso della prima versione dell'adsl questo era importante ma con la nuova tecnologia dell'adsl2+ questo diventa assolutamente fondamentale (adsl è una rete asincrona che lavora sulle bande di frequenza, per così dire, "laterali" e deve assolutamente essere filtrata). Nel caso il tuo impianto telefonico rispetti la normativa del '92 (dovrebbe), su ognuna delle prese in casa dovrai andare ad applicare un filtro altrimenti ogni volta che alzi un telefono la linea internet tenderà a cadere e molto probabilmente sentirai un rumore di fondo sulla cornetta del tel (senza contare che rischi di bruciare il filtro o split che sia...)



    Falko
    Falko, 19 Aprile 2008
    #8
  9. FRAMED techAddicted

    Falko hai ragioe ma solo sull'adsl "nuovo" io infatti avendo quello "vecchio" per così dire non ne ho bisigno...la devo usare solo sulla presa del telefono....Comunque Jack se hai l'asl nuovo quoto falko....



    Ciao
    FRAMED, 19 Aprile 2008
    #9
  10. Falko techBoss

    Non direi, non cambia nulla dalle specifiche dell'adsl 1 alla 2 (in quanto a filtri), entrambe usano le frequenze "laterali" di banda che devono essere filtrate dall'apposito splitter in quanto la frequenza di banda usata è analogica e non digitale (come l'isdn). Oltretutto se non viene usato, durante il sollevamento della cornetta si crea un passaggio di voltaggio da 40v a 5v che se non viene attenuato dal filtro stesso fa fluttuare la linea adsl sganciandola di conseguenza (ecco perchè quando alza la cornetta il modem va in desincronizza la rete lampeggiando e sganciando ;) ). Non mi meraviglierei se anche quando suona il telefono si verifica questo problema ;)



    Qualcosa sul funzionamento dell'adsl la trovi qui ;)



    Falko
    Falko, 19 Aprile 2008
    #10
  11. jack daniel's Ospite

    ok, ho letto il parere di falko, ora provo ad applicare il filtro e collegare il router, poi vi saprò dire come va...comunque, quando come ora uso il router utstarcom della tiscali la connessione resta stabile anche senza il filtro. la linea in casa è sdoppiata, un capo va al telefono mentre l'altro va al pc, solamente il telefono è dotato di filtro, almeno fin ora...comunque provo, tra un po vi saprò dire..



    stay on line!!!! :)
    jack daniel's, 19 Aprile 2008
    #11
  12. Falko techBoss

    Yep, comunque ad ogni presa dove hai un telefono (o pc) devi mettere un filtro ;)
    Falko, 19 Aprile 2008
    #12
  13. jack daniel's Ospite

    eccomi, ho provato con il filtro ma non è cambiato nulla, la connessione va e viene come prima. ora però vi posso mostrare qualche foto.



    dopo aver collegato il router seguo passo passo il manuale di istruzioni.entro nel virtual server ed effettuo il wizard del quick start, dove mi viene chiesto di cambiare psswrd, di selezionare il fuso, di selezionare il tipo di connessione per connettermi all isp:



    [IMG]



    [IMG]





    fatto ciò, salvo, riavvio il router e già sono connesso senza dover fare null'altro, ma con i problemi che sapete.

    per correttezza vi mostro il resto delle foto che ho scattato:



    [IMG]

    [IMG]



    [IMG]





    [IMG]





    queste erano le pagine del intefaccia configurazione internet, lan e wireless.ripeto: io risultavo connesso senza aver toccato nulla da queste pagine, ma il problema è la stabilità della connessione.



    vi mostro lo screen della pagina di status del router:



    [IMG]

    [IMG]





    questa invece è la pagina della connessione wirwless mentre la connessione regge, notare la potenza del segnale, contando che ora stò ad un metro dal router..



    [IMG]





    se può servire vi mostro il ping test che sono riuscito a catturare perchè la finestra del run svaniva automaticamente...



    [IMG]

    a me sembra tutto ok però ribadisco che è la prima volta che mi avventuro in queste cose, configurare l'ut starcom è stato nettamente più facile...

    spero di esser stato esauriente, e se vi serve qualche altro scatto non avete che da chiedere...

    attendo con ansia un vostro parare.



    edito: forse ho lasciato qualche indirizzo di troppo...se è un problema fatemi sapere
    jack daniel's, 19 Aprile 2008
    #13
  14. Falko techBoss

    Una domanda... la connessione che perdi è quella Adsl o quella Wifi (o entrambe?)
    Falko, 19 Aprile 2008
    #14
  15. jack daniel's Ospite

    le perdo entrambe falko
    jack daniel's, 19 Aprile 2008
    #15
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI