• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

problemone...

Discussione inserita in 'Hardware' da Kink, 25 Giugno 2008.

  1. Kink techNewbie

    problemone...

    ho avuto qualche problemino nell istallazione di un gioco.. che poi mi ha portato a non farmi più riconoscere l'intero disco locale..

    il gioco all inizio sembrava funzionare.. anche se nell istallazione il pc si era riavviato.. poi uscendo dal gioco mi è entrato in crisi il pc e si è riavviato.. quando ho riacceso ho provato a disinstrallare il gioco per eliminare qualsiasi tipo di inconveniente, ma nn lo disinstallava.. allora ho pensato di eliminare l intera cartella.. scelta che si è rilevata estremamente idiota.. da li si è riavviato e quando l ho riacceso andava lentissimo e sopratutto il disco locale dove era messo il gioco non va.. è come se non esistesse.. tutto quello legato a lui, come programmi, immagini, collegamenti, mi da:

    "l'unità o connessione di rete alla quale fa riferimento il collegamento "DivX Player" non è disponibile. Assicurarsi che il disco sia inserito correttamente o che la risorsa di rete sia disponibile e riprovare". DivX Player è un esempio, ma a tutti mi fa così. E quando apro il disco mi da: "impossibile accedere a D: parametro non corretto"

    è stranissimo.. è come se non esistesse.. mi da spazio disponibile, 0 byte, spazio utilizzato, 0 byte.

    se qualcuno sa come uscire da questa situazione, me lo dica.. sto da 3 ore a cercare una soluzione.. e non vorrei arrivare a chiamare il tecnico, che mi porta via un poketto di soldi.. o a formattare l intero disco..
    Kink, 25 Giugno 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    [quote name='Kink']ho avuto qualche problemino nell istallazione di un gioco.. che poi mi ha portato a non farmi più riconoscere l'intero disco locale..

    il gioco all inizio sembrava funzionare.. anche se nell istallazione il pc si era riavviato.. poi uscendo dal gioco mi è entrato in crisi il pc e si è riavviato.. quando ho riacceso ho provato a disinstrallare il gioco per eliminare qualsiasi tipo di inconveniente, ma nn lo disinstallava.. allora ho pensato di eliminare l intera cartella.. scelta che si è rilevata estremamente idiota.. da li si è riavviato e quando l ho riacceso andava lentissimo e sopratutto il disco locale dove era messo il gioco non va.. è come se non esistesse.. tutto quello legato a lui, come programmi, immagini, collegamenti, mi da:

    "l'unità o connessione di rete alla quale fa riferimento il collegamento "DivX Player" non è disponibile. Assicurarsi che il disco sia inserito correttamente o che la risorsa di rete sia disponibile e riprovare". DivX Player è un esempio, ma a tutti mi fa così. E quando apro il disco mi da: "impossibile accedere a D: parametro non corretto"

    è stranissimo.. è come se non esistesse.. mi da spazio disponibile, 0 byte, spazio utilizzato, 0 byte.

    se qualcuno sa come uscire da questa situazione, me lo dica.. sto da 3 ore a cercare una soluzione.. e non vorrei arrivare a chiamare il tecnico, che mi porta via un poketto di soldi.. o a formattare l intero disco..[/quote]

    Ricapitoliamo, il Disco di cui fai riferimento,e il disco principale dove risiede il SO,oppure il secondario dove tieni file salvati e programmi,

    e indispensabile avere queste informazioni,per cercare di risolvere il problema.
    cobra, 25 Giugno 2008
    #2
  3. Kink techNewbie

    siccome mio cugino praticamente non sa nulla di pc...quale sarebbero le opzioni in entrambi i casi? Scusa se ti faccio una domanda che è un po impegnativa visto che ci perderai sicuramente tempo a scrivera ^_^
    Kink, 25 Giugno 2008
    #3
  4. cobra techAddicted

    [quote name='Kink']siccome mio cugino praticamente non sa nulla di pc...quale sarebbero le opzioni in entrambi i casi? Scusa se ti faccio una domanda che è un po impegnativa visto che ci perderai sicuramente tempo a scrivera ^_^[/quote]

    Dimmi invece tu come sta messo tuo cugino,e ti posto la risposta,

    non rispondo a quesiti che non hanno senso per altri.
    cobra, 25 Giugno 2008
    #4
  5. Kink techNewbie

    ci metterò un po di tempo visto che sono al telefono con lui...appena scopro l'arcano posto :)
    Kink, 25 Giugno 2008
    #5
  6. cobra techAddicted

    [quote name='Kink']ci metterò un po di tempo visto che sono al telefono con lui...appena scopro l'arcano posto :)[/quote]

    OK,

    ma non farebbe prima a venire direttamente lui qui nel forum.
    cobra, 25 Giugno 2008
    #6
  7. Kink techNewbie

    Dopo una notte al telefono sono riuscito a capire :) è il disco dove tiene salvati programmi e file.

    farebbe prima a trovarla da solo ma in questo momento non ha la connesione a internet...quindi a chiesto a me
    Kink, 26 Giugno 2008
    #7
  8. Shalasasca techNewbie

    Io ho avuto lo stesso problema con un HD esterno da 500GB, non lo riconosceva e diceva spazio totale 0 byte..... quando provavo ad aprirlo diceva: disco non formattato, periferica non pronta e chi più ne ha più ne metta. Alla fine mi sono rivolto ad un tecnico, mi ha detto che c'era il virus, quindi mi ha detto di formattare il disco, ma niente da fare, non lo farmattava.

    Siamo arrivati alla conclusione che.....(amarezza) si era rovinato il disco interno, fortuna che era in garanzia e me lo hanno cambiato subito. Abbiamo provato in tutti i modi, ma il disco era proprio andato. Il tuo problema potrebbe essere dovuto dal fatto che:

    -Durante l'installazione del gioco c'è stato un errore e ha riavviato l'HD mentre lavorava rovinandolo

    -C'è un virus maledetto

    Se hai detto che il pc si è riavviato diverse volte, mentre installavi e cancellavi, allora vuol dire che stavi facendo lavorare l'HD mentre si è riavviato, quindi si è probabilmente rotto il disco interno
    Shalasasca, 26 Giugno 2008
    #8
  9. cobra techAddicted

    Non vi e' mai venuto in mente di effettuare uno scandisk

    a linea di comando,all'avvio F10 consolle di ripristino,digitare help

    per ottenere l'elenco dei comandi trovare lo scandisk

    e digitarlo,attendere la correzione dei cluster,finito riavviare

    e vedre se adesso lo riconosce e funziona.
    cobra, 26 Giugno 2008
    #9
  10. neromad techNewbie

    il riavvio continuo era un segno per dire che qualcosa non andava..fatto uno scandisk(come diceva giustamente cobra).. a suo tempo poteva risolvere il problema..dovresti aprire l'HD..e vedere se i connettori, lo spindle o i "CD" si sono rovinati..o fusi(nel peggir dei casi...intendo per fusi i connettori)
    neromad, 26 Giugno 2008
    #10
  11. Shalasasca techNewbie

    [quote name='cobra']Non vi e' mai venuto in mente di effettuare uno scandisk

    a linea di comando[/quote]

    Veramente si ma quando trovava il problema diceva impossibile risolvere gli errori ecc.... Ho anche provato ad aprirlo e, quando l'ho visto, mi è preso un brivido sulla schiena:eek:, era praticamente endato. Forse era stato un sovraccarico di corrente o un fulmine, potevo solo cambiarloasd. Neromad ha ragione, prova ad aprirlo e a vedere se è tutto a posto
    Shalasasca, 26 Giugno 2008
    #11
  12. cobra techAddicted

    [quote name='Shalasasca']Veramente si ma quando trovava il problema diceva impossibile risolvere gli errori ecc.... Ho anche provato ad aprirlo e, quando l'ho visto, mi è preso un brivido sulla schiena:eek:, era praticamente endato. Forse era stato un sovraccarico di corrente o un fulmine, potevo solo cambiarloasd. Neromad ha ragione, prova ad aprirlo e a vedere se è tutto a posto[/quote]

    Aprire cosa,l'HD?

    forse intendevi aprire il Case del PC,e verificare a vista lo stato dei cavi,e

    componenti Hardware compreso l'HD,

    era forse questa la tua risposta?.asd
    cobra, 26 Giugno 2008
    #12
  13. neromad techNewbie

    controlla bene anche sulla scheda madre..magari sono esplose le resistenze..
    neromad, 26 Giugno 2008
    #13
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI