• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Rete wifi domestica con Hiperlan

Discussione inserita in 'Internet' da comelca, 21 Maggio 2009.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. comelca techNewbie

    Rete wifi domestica con Hiperlan

    Salve, vi espongo il mio problema:

    ho attivato una connessione hiperlan che mi va ovviamente via lan al desktop. Ora, volendo utilizzare il router dlink di524 che usavo prima, vorrei portare il segnale wifi al portatile ma non riesco a configurarlo. Potreste aiutarmi? Premetto che dal NB vedo perfettamente il segnale del router ma non rieco a navigare. Credo sia un problema di configurazione della wan e/o della lan e/o del wireless ma ho fatto diverse prove e non mi riesce. L'IP del wisp è statico ed è *********Quello del router è ********* Ho HDCP attivati su tutti i terminali. Il led "status" del router lampeggia in continuazione. Non ho il firewall attivato sul router ed ho provato a disattivarlo anche sui pc ma nisba [IMG] [IMG] [IMG] . Suggerimenti?

    Grazie in anteprima,



    Oliver
    comelca, 21 Maggio 2009
    #1
  2. Lore_T techAdvanced

    [quote name='comelca']Suggerimenti?[/quote] Sì, Cancella gli ip dal post.

    Resetta il router e riconfiguralo da capo. Per resettarlo c'è un'apposito tastino o fessura dietro il router accanto agli attacchi ethernet,alimentazione e dsl. Ti consiglio di lasciare sempre attivato il firewall del router e anche sul pc. Inoltre, configura il router, se ovviamente non ti serve statico, con ip dinamico.

    [quote name='comelca']L'IP del wisp è statico ed è ******** Quello del router è ******** Ho HDCP attivati su tutti i terminali. [/quote] I "terminali" devono essere configurati con lo stesso ip del router; non possono avere ip dinamico quando il router è impostato come statico.

    Ciao!

    edit cobra,

    ma li potevi cancellare anche tu nel quote.
    Lore_T, 22 Maggio 2009
    #2
  3. comelca techNewbie

    Resetta il router e riconfiguralo da capo. Per resettarlo c'è un'apposito tastino o fessura dietro il router accanto agli attacchi ethernet,alimentazione e dsl.
    Già fatto.



    Ti consiglio di lasciare sempre attivato il firewall del router e anche sul pc.
    I firewall li avevo disattivati solo per provare



    Inoltre, configura il router,se ovviamente non ti serve statico, con ip dinamico
    questo vorrei saperlo. In base a cosa devo scegliere l'IP?



    Altra domanda: il cavo LAN che viene dal PPoE devo inserirlo nell porta WAN o in una WLAN? E il cavo che dal router va al PC deve ovviamente partire da un ingresso WLAN?



    Inoltre, ho 2 schede LAN sullo stesso PC. Posso sfruttarle in qualche modo?



    Grazie per le informazioni dettagliate che vorrai gentilmente darmi.
    comelca, 22 Maggio 2009
    #3
  4. Lore_T techAdvanced

    Solitamente tutti i router vengono settati con il DHCP attivato, perciò con ip dinamico. Un esempio per farti capire subito a cosa serve avere un ip statico è quando ti occorre aprire delle porte (vedi programma p2p) e perciò il tuo ip ogni volte che ti disconnetti e riconnetti non deve variare. Se non hai questa esigenza ti consiglio di lasciare ip dinamico.

    [quote name='comelca']Altra domanda: il cavo LAN che viene dal PPoE devo inserirlo nell porta WAN o in una WLAN? E il cavo che dal router va al PC deve ovviamente partire da un ingresso WLAN?[/quote] Allora tu attacca il cavo di rete in una delle porte ethernet dietro al router e attacca il cavo a una delle due schede lan. (ti ho allegato un immagine!)

    [quote name='comelca']Inoltre, ho 2 schede LAN sullo stesso PC. Posso sfruttarle in qualche modo?[/quote]Che vuol dire sfruttarle? Penso che una basti e avanzi ;-)

    Ciao!

    Attached Files:

    • DI-524_view.jpg
      DI-524_view.jpg
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      11
    Lore_T, 23 Maggio 2009
    #4
  5. comelca techNewbie

    Solitamente tutti i router vengono settati con il DHCP attivato, perciò con ip dinamico. Un esempio per farti capire subito a cosa serve avere un ip statico è quando ti occorre aprire delle porte (vedi programma p2p) e perciò il tuo ip ogni volte che ti disconnetti e riconnetti non deve variare. Se non hai questa esigenza ti consiglio di lasciare ip dinamico.
    ok



    Originariamente inviato da comelca

    Altra domanda: il cavo LAN che viene dal PPoE devo inserirlo nell porta WAN o in una WLAN? E il cavo che dal router va al PC deve ovviamente partire da un ingresso WLAN?
    Allora tu attacca il cavo di rete in una delle porte ethernet dietro al router e attacca il cavo a una delle due schede lan. (ti ho allegato un immagine!)
    non riesco a visualizzare l'immagine ma presumo che entrambi i cavi, sia in entrata che in uscita, vadano nella sezione WLAN



    Originariamente inviato da comelca

    Inoltre, ho 2 schede LAN sullo stesso PC. Posso sfruttarle in qualche modo?
    Che vuol dire sfruttarle? Penso che una basti e avanzi ;-)

    Ciao!
    Chidevo se, siccome nel modo descritto non funziona, potevo sfruttare la connessione al web uscendo da un'altra LAN. Mi spiego meglio: Se inserisco l'entrata dell'antenna alla 1a scheda LAN Internet funziona. Se collegassi il router invece alla 2a scheda LAN non potrei in qualche modo condividere la connessione in questo modo? E in caso positivo, come settare porte e router?



    In definitiva ho fatto delle prove collegando tutto al router e: o mi va una connessione o me ne va un'altra ma tutt'e due insieme non mi riesce.



    Grazie per l'aiuto. :bye:
    comelca, 26 Maggio 2009
    #5
  6. shark66 techNewbie

    Qualcosa mi dice che hai un conflitto di ip!



    I "terminali" devono essere configurati con lo stesso ip del router;


    Forse hai interpretato male quanto ha detto lore-t



    I pc devono avere,non "lo stesso ip del router",ma lo stesso gruppo di lavoro,cioè ....il tuo d-link ha indirizzo ip 192.168.1.1 (quindi gruppo lavoro 1),di conseguenza puoi configurarti manualmente sia la lan che la wlan,assegnando ad una 192.168.1.2 e a l' altra 192.168.1.3.



    Se non sai come fare la configurazione, chiedi pure,qualche anima pia ti rispondera'!
    shark66, 26 Maggio 2009
    #6
  7. Lore_T techAdvanced

    Attacca il cavo Ethernet in una di queste porte!

    Attached Files:

    • Dlink.jpg
      Dlink.jpg
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      6
    Lore_T, 26 Maggio 2009
    #7
  8. comelca techNewbie

    Ho risolto. Continuavo ad inserire l'IP del router wifi nel gateway e dns del NB mentre dovevo inserire quelli del router dell'antenna, quindi 192.168.1.1 e non 192.168.0.1

    Grazie per l'aiuto
    comelca, 26 Maggio 2009
    #8
  9. Lore_T techAdvanced

    comelca said:
    Ho risolto. Continuavo ad inserire l'IP del router wifi nel gateway e dns del NB mentre dovevo inserire quelli del router dell'antenna, quindi 192.168.1.1 e non 192.168.0.1

    Grazie per l'aiuto
    E di che...clicca sul tasto risolto ;-)!

    Ciao!
    Lore_T, 26 Maggio 2009
    #9
  10. comelca techNewbie

    [quote name='Lore_T']E di che...clicca sul tasto risolto ;-)!

    Ciao![/quote]

    Scusa ma il tasto non mi compare, c'è solo "rispondi" e "non risolto". Fammi sapere, ciao
    comelca, 28 Maggio 2009
    #10
  11. cobra techAddicted

    [quote name='comelca']Scusa ma il tasto non mi compare, c'è solo "rispondi" e "non risolto". Fammi sapere, ciao[/quote]

    cliccando su non risolto,si trasforma in risolto,provvedo e chiudo.
    cobra, 28 Maggio 2009
    #11
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI