• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Problema di porte

Discussione inserita in 'Internet' da fabioski, 18 Febbraio 2008.

Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
  1. fabioski techNewbie

    Problema di porte

    Ho acquistato recentemente un router (Blekin) adsl per la rete wifi di casa dato che posseggo anche un portatile notebook, in più ho un modem per l'adsl (sitecom ultimo modello). Ho cercato di settare le porte per flight simulator 2004 e devo dire che la combinazione di questi due apparecchi non mi permette di giocare online con flight. invece il modem da solo il sitecom deselezionando il Pgnp (mi pare) funziona perfettamente ma quando li collego assieme non mi funziona. Qualcuno sa come aiutarmi? Grazie;)2
    fabioski, 18 Febbraio 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Anch'io ho fs 2004 ;)



    Sarò banale, ma dovresti assicurati che il firewall del router (se c'è) non ti chiuda le suddette porte
    Davide, 18 Febbraio 2008
    #2
  3. Falko techBoss

    Pc ---> router ---> modem



    è questo lo schema della tua rete?
    Falko, 18 Febbraio 2008
    #3
  4. fabioski techNewbie

    Rete

    Si ho un modem adsl 2 + della sitecom, una scheda di rete e un router belkin N1 wireless. Quando tolgo il router e collego solamente il modem adsl 2+ e vado ai settaggi del firewall riesco ad aprire le porte che mi servono per giocare online con flight simulator 2004. Invece quando sono collegati insieme per poter anche utilizzare il notebook che ha mia figlia, allora le porte non si aprono! Ho provato a vedere i settaggi del belkin ma anche se inserisco nella finestra i numeri delle porte non succede nulla.......
    fabioski, 19 Febbraio 2008
    #4
  5. gabriello techNewbie

    dovresti darci qualche informazione in piu sulla tua rete!!

    ad esempio come hai collegato il router al modem??? tramite quale porta??

    i vari indirizzi ip delle periferiche di rete.....

    le impostazioni che hai dato al firewall sia nel modem, sia nel router belkin....
    gabriello, 19 Febbraio 2008
    #5
  6. fabioski techNewbie

    porte

    il modem sitecom è collegato al pc tramite la scheda di rete l'indirizzo IP é:10.0.0.1 le altre informazioni sono:



    Model DC-223 Host Name home.gateway Uptime 5 day(s), 4 hour(s) 01 min(s) Current Time Tue Feb 19 14:30:47 2008 Hardware Version TRENDCHIP TC3162 Software Version 1.30-j Bootrom Version 1.06 MAC Address 00:0c:f6:29:f3:8a IP Address 10.0.0.1 Subnet Mask 255.255.255.0 DHCP Server Domain Name IPWAN PPPoA VC-Mux VPI / VCI 8 / 35 Connection Connected IP Address 87.21.31.195 Subnet Mask 255.255.255.255 Gateway 192.168.100.1 Primary DNS 85.37.17.16



    Mentre invece il belkin router wireless N1 è questo:





    Informazioni versione Versione del firmwareF5D8231-4_WW_4.00.16 Versione Bootv1.10 Hardware F5D8231-4 v4 N. di serie 20747823100502 Impostazioni LAN LAN/WLAN MAC00:17:3F:40:B8:F8 Indirizzo IP 192.168.2.1Subnet mask 255.255.255.0 Server DHCP Abilitato Impostazioni Internet Indirizzo WAN MAC00:17:3F:40:B8:F9 Tipo di connessioneDinamico Subnet mask255.255.255.0 IP Wan10.0.0.100 Gateway predefinito10.0.0.1 Indirizzo DNS10.0.0.1 Caratteristiche NAT Abilitato Impostazioni FirewallAbilitato SSID ProtezioneAbilitato
    fabioski, 19 Febbraio 2008
    #6
  7. gabriello techNewbie

    allora per prima cosa darei queste impostazioni ai vari apparecchi:



    modem sitecom: 192.168.1.1 (ip interno)

    router belkin: 192.168.1.2

    pc fisso: 192.168.1.3

    portatile: 192.168.1.4



    a questo punto:

    disattivare il firewall nel belkin e aprire le porte del 192.168.1.3 nel sitecom.



    Ps: chiaramente dovrai mettere nel belkin e nei due pc come gateway 192.168.1.1 e il cavo ethernet che va dal belkin al sitecom non andra nella porta wan del sitecom ma in una delle 4 porte client.
    gabriello, 19 Febbraio 2008
    #7
  8. fabioski techNewbie

    Farò questa prova domani..speriamo che il tuo consiglio sia saggio!! Cmq grazie
    fabioski, 19 Febbraio 2008
    #8
  9. fabioski techNewbie

    Anche se il belkin ha bisogno del modem e la prova di mettere dell'indirizzo statico è stata già fatta ma senza risultato sembra che le due macchine messe insieme vanno in conflitto. Comunque ci riproverò di nuovo...
    fabioski, 19 Febbraio 2008
    #9
  10. Falko techBoss

    [Pc's] ----> Router -----> Modem Router ?



    Non ho capito come hai settato la rete probabilmente... avendo un ip quel Sitecom mi da l'impressione di essere usato come Router + che come modem, In ogni caso se 192.168.1.1 lo puoi accedere chiamandone l'ip mentre sei in internet devi fare 2 settaggi, 1 sul sitecom che punta al Belkin ed uno sul Belkin che punta al pc in rete. Occhio che comunque è un settaggio pericoloso mettere un router in DMZ dietro un modem (senza cambiare la sottorete per giunta), perchè se qualcuno cerca un sito internet chiamando il tuo ip gli si apre la pagina del router (hai disattivato il firewall come tu stesso hai detto) e quindi avrebbe libero accesso a tutto ciò in esso contenuto...
    Falko, 22 Febbraio 2008
    #10
  11. fabioski techNewbie

    Settaggio rete

    Grazie per il consiglio, direi..... molto tecnico, io però purtroppo non sono molto ferrato in materia mi appoggio a qualcuno che ne sa più di me. Il problema è che i due apparati collegati insieme non comunicano....per cui dovresti gentilmente spiegarti meglio per facilitarmi nell'esecuzione della manovra da te consigliata. E' chiaro che comunque è una situazione poco piacevole perchè c'è il rischio di essere intercettati, ma essendo un privato e non un istituzione o una banca chi vuoi che entri a casa mia!! Certo che se invece fosse possibile avere un settaggio un pochino più sicuro sarebbe meglio! Se hai bisogno di altre delucidazioni sulla mia rete fammi sapere. Ciao
    fabioski, 2 Marzo 2008
    #11
  12. Falko techBoss

    Il settaggio di rete va bene come ha detto in precedenza Gabriello, unica cosa il firewall che va impostato + che disattivato filtrando le porte che ti interessano. Ed esempio se devi aprire la porta 21 (Ftp) si parte filtrando sul modem (192.168.1.1) verso il router (192.168.1.2) e quindi dal router verso il pc interessato (es: 192.168.1.3).



    Giusto per amor di cronaca, se vuoi un settaggio di rete leggermente più robusto puoi anche usare il modem su una classe differente ad esempio 192.168.0.1 dato che è gw, in questo modo la tua rete si dividerebbe in 2 sottoreti e di conseguenza sarebbe meno raggiungibile dall'esterno evitando quindi eventuali problemi. E' la soluzione più corretta in realtà (ed è anche quella usata nelle aziende quando metti in rete centinaia di pc) però è anche la soluzione meno facile da applicare
    Falko, 4 Marzo 2008
    #12
  13. gabriello techNewbie

    quoto con falko
    gabriello, 5 Marzo 2008
    #13
  14. fabioski techNewbie

    E' quasi tutto chiaro...

    Sicuramente per te sarà facile fare tutto questo....invece per me!......è un pochino più complicato...potresti spiegarmelo in sintesi passo-passo per vedere se ci riesco io da solo o se per caso ci vuole qualcun'altro più esperto di me? Il modem è un sitecom c223 adsl+2 e il router è un belkin ultimo tipo...Grazie
    fabioski, 6 Marzo 2008
    #14
  15. gabriello techNewbie

    il sitecom dc223 è un modem/router, ti conviene usarlo anche come router. il belkin lo usi come access point..... l'access point (belkin) lo devi configurare come un client del router. fino a qui tutto chiaro??
    gabriello, 6 Marzo 2008
    #15
  16. fabioski techNewbie

    Si quasi..

    Ma queste configurazioni le devo effettuare sui settaggi del sitecom e del belkin? Oppure sulle connessioni di rete? Comunque andate avanti con le spiegazioni che poi le farò vedere a chi sa smanettare meglio di me..Grazie
    fabioski, 6 Marzo 2008
    #16
  17. Falko techBoss

    Premetto che visto che ti sta aiutando Gabriello sarà lui a darti la risposta. Comunque sicuramente dovrai impostare una apparecchiatura alla volta (non preoccuparti se ci vorrà un pochino di tempo, una volta settati difficilmente poi li smuovi ;) )
    Falko, 6 Marzo 2008
    #17
  18. fabioski techNewbie

    speriamo che possa aiutarmi....
    fabioski, 7 Marzo 2008
    #18
  19. gabriello techNewbie

    dovrai chiaramente settare tutte e due le macchine...

    il sitecom avra indirizzo ip 192.168.1.1 e sara il router.

    il belkin avra indirizzo ip 192.168.1.2 fara solo da access point.

    dovrai quindi dare al belkin anche il gateway : 192.168.1.1

    fino a qui ci siamo.. se configurato correttamente dovresti riuscire ad andare su internet tramite wireless...
    gabriello, 7 Marzo 2008
    #19
  20. fabioski techNewbie

    Questo è il settaggio del sitecom come appare nella pagina home....

    DC-223 Host Name home.gateway Uptime 1 day(s), 1 hour(s) 55 min(s) Current Time Sat Mar 8 21:39:07 2008 Hardware Version TRENDCHIP TC3162 Software Version 1.30-j Bootrom Version 1.06 MAC Address 00:0c:f6:29:f3:8a IP Address 10.0.0.1 Subnet Mask 255.255.255.0 DHCP Server Domain Name IPWAN PPPoA VC-Mux VPI / VCI 8 / 35 Connection Connected IP Address 79.12.210.206 Subnet Mask 255.255.255.255 Gateway 192.168.100.1 Primary DNS 85.37.17.16



    Stato porta Ethernet Connesso ADSL [IMG] Versione firmware DSP DMT FwVer: 3.5.18.0_A_TC,

    HwVer:T14F7_1.0 Stato ADSL Up Modalità operativa ADSL2 A monte 477 kbps A valle 6140 kbps Margine di disturbo (a monte) 19.1 db Margine di disturbo (a valle) 9.7 db Attenuazione (a monte) 31.2 db Attenuazione (a valle) 48.0 db



    Va bene?
    fabioski, 8 Marzo 2008
    #20
Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI