• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

crc errato

Discussione inserita in 'Software' da reynold, 31 Dicembre 2008.

  1. reynold techUser

    crc errato

    Buongiorno intanto colgo l'occasione per augurare un buon 2009.

    Venendo invece al motivo della discussione il mio problema è che

    sto cercando di installare un software sul pc ma ho riscontrato un problema durante l'estrazione dei file con winrar.

    Mi viene detto che:

    1.Rar$ seguito da un codice alfanumerico: "il volume richiesto è assente"

    2.Rar$ seguito da un codice alfanumerico: "CRC errato. Il file è danneggiato"

    3."Impossibile eseguire."



    Ora il discorso è che io il software lo avevo già installato sul computer fisso e non c'erano questi problemi. Tuttavia lo ho disinstallato per installarlo sul portatile per un problema di spazio su disco e si sono presentati questi problemi.



    Qualcuno puo' darmi una mano o una motivazione di cio?



    grazie
    reynold, 31 Dicembre 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    [quote name='reynold']Buongiorno intanto colgo l'occasione per augurare un buon 2009.

    Venendo invece al motivo della discussione il mio problema è che

    sto cercando di installare un software sul pc ma ho riscontrato un problema durante l'estrazione dei file con winrar.

    Mi viene detto che:

    1.Rar$ seguito da un codice alfanumerico: "il volume richiesto è assente"

    2.Rar$ seguito da un codice alfanumerico: "CRC errato. Il file è danneggiato"

    3."Impossibile eseguire."



    Ora il discorso è che io il software lo avevo già installato sul computer fisso e non c'erano questi problemi. Tuttavia lo ho disinstallato per installarlo sul portatile per un problema di spazio su disco e si sono presentati questi problemi.



    Qualcuno puo' darmi una mano o una motivazione di cio?



    grazie[/quote]

    Che programma andresti ad estrarre con winrar?.
    cobra, 31 Dicembre 2008
    #2
  3. reynold techUser

    Sarebbe un software da utilizzare nella simulazione di processi di fonderia.Attualmente sarebbe usato solo per leghe metalliche e mi è stato chiesto di vedere se si potrebbe utilizzare anche per polimeri. Ovviamente io non devo implementare niente a livello di programmazione di linguaggio ma solo andare a vedere se sarebbe possibile espandere la simulazione rispetto a quanto già avviene ora.
    reynold, 3 Gennaio 2009
    #3
  4. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    In cosa è sviluppato l'applicativo ?
    Lord_Of_Psycho, 3 Gennaio 2009
    #4
  5. reynold techUser

    Lord, non saprei rispondere con precisione. E' un ambiente grafico 3D in cui vengono importati file in formato stl da altri applicativi su cui poi si effettuano le varie simulazioni . Di piu non saprei anche perchè non sono un esperto in materia.
    reynold, 3 Gennaio 2009
    #5
  6. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    Direttamente dal sito winrar --> Here
    Lord_Of_Psycho, 3 Gennaio 2009
    #6
  7. reynold techUser

    Grazie è evidente allora che il file puo' essersi danneggiato nei vari passaggi fra computer in laboratorio chiavetta pc fisso è portatile. Non sapevo i file potessero danneggiarsi cosi nei passaggi fra i vari dispositivi.



    Poi lord volevo dirti anche che ho guardato il tuo blog(che ho trovato interessante) e mi sono soffermato sulla sezione informatica in particolare quando si spiega come velocizzare lo spegnimento di windows.Cio' che Volevo dirti è che non ho trovato le stringhe WaitToKillAppTimeout e HungAppTimeout, mentre il valore della stringa WaitToKillServiceTimeout di default era settato a 20000 e non a 5000 (io lo ho portato a 3000 come dici tu). Il mio sistema operativo è windows vista.



    ciao e grazie
    reynold, 5 Gennaio 2009
    #7
  8. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    e appunto dipende dal sistema operativo :) Lascia pure commenti :) Adesso dal 7 in poi metto altre cose che possono essere interessanti..
    Lord_Of_Psycho, 5 Gennaio 2009
    #8
  9. reynold techUser

    Ma precisamente questi numeri che cosa rappresentano (anche a livello di unità di misura).

    Quanto hai scritto si riferisce a xp? E il fatto che in vista non ci siano alcune stringhe vuol dire che sono state eliminate o che invece magari sono state sostituite da altre stringhe?

    grazie
    reynold, 5 Gennaio 2009
    #9
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI