• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

ram

Discussione inserita in 'Hardware' da bacasuoro, 14 Gennaio 2009.

  1. bacasuoro techBoss

    ram

    ma una domanda io come faccio a capire il limite di ram che posso installare sul mio pc? e poi come faccio a capire se è ddr-ddr2-ddr3-sdram.

    cmnq ho vista 32-bit
    bacasuoro, 14 Gennaio 2009
    #1
  2. Dark Revenger techNewbie

    Leggi il manuale della scheda madre o cerchi le specifiche su internet. Per scoprire che tipo di RAM hai basta che ti scarichi CPU-Z da qui.
    Dark Revenger, 14 Gennaio 2009
    #2
  3. bacasuoro techBoss

    grazie! :)



    comunque e ddr2 e buona? 2048mb
    bacasuoro, 14 Gennaio 2009
    #3
  4. Nino techNewbie

    Sei sui 3.25 Giga di Ram massimi con un 32 bit....
    Nino, 14 Gennaio 2009
    #4
  5. userben Ospite

    [quote name='Dark Revenger']Leggi il manuale della scheda madre o cerchi le specifiche su internet. Per scoprire che tipo di RAM hai basta che ti scarichi CPU-Z da qui.[/quote]

    Non avete mai sentito parlare di..."PAE" per i sistemi windows a 32 Bit!!

    [quote name='bacasuoro']comunque e ddr2 e buona? 2048mb[/quote]



    [quote name='Nino']Sei sui 3.25 Giga di Ram massimi con un 32 bit....[/quote]

    ciao
    userben, 15 Gennaio 2009
    #5
  6. Dark Revenger techNewbie

    [quote name='bacasuoro']comunque e ddr2 e buona? 2048mb[/quote]Non dipende dal tipo di DDR la "buonezza" della RAM, ma dalla frequenza operativa e dai timings. Infatti ogni scheda madre supporta un solo tipo di DDR (a parte pochi modelli ibridi per il passaggio da DDR2 a DDR3 che io ricordi) e questo per un limite prettamente fisico, cioè i differenti attacchi sulla scheda per ogni tipologia di DDR.



    @userben:

    Mi sembra che il PAE non faccia altro che confermare quello che ha detto nino...
    Dark Revenger, 15 Gennaio 2009
    #6
  7. userben Ospite

    [quote name='Dark Revenger']Non dipende dal tipo di DDR la "buonezza" della RAM, ma dalla frequenza operativa e dai timings. Infatti ogni scheda madre supporta un solo tipo di DDR (a parte pochi modelli ibridi per il passaggio da DDR2 a DDR3 che io ricordi) e questo per un limite prettamente fisico, cioè i differenti attacchi sulla scheda per ogni tipologia di DDR.



    @userben:

    Mi sembra che il PAE non faccia altro che confermare quello che ha detto nino...[/quote]

    ED altro...io posso far riconoscere anche piu' di 3 Gb di ram basta sapere come fare.

    [quote name='Dark Revenger']Non dipende dal tipo di DDR la "buonezza" della RAM, ma dalla frequenza operativa e dai timings. Infatti ogni scheda madre supporta un solo tipo di DDR (a parte pochi modelli ibridi per il passaggio da *DDR2 a DDR3 che io ricordi) e questo per un limite prettamente fisico, cioè i differenti attacchi sulla scheda per ogni tipologia di DDR.[/QUOTE]

    *Due tecnologie differenti 2 zoccoli differenti schede ibride si che esistono

    le quali supportano entrambe le funzionalita'.
    userben, 15 Gennaio 2009
    #7
  8. bacasuoro techBoss

    scusate se stresso ma mi potete dire come fare a mettere più di 3gb precisamente 4?
    bacasuoro, 15 Gennaio 2009
    #8
  9. cobra techAddicted

    [quote name='bacasuoro']scusate se stresso ma mi potete dire come fare a mettere più di 3gb precisamente 4?[/quote]

    Eccoti la procedura...vai in inpostazioni di sistema avanzate vedi immagine:

    [IMG]

    e modifica con il blocco note il PAE..vedi immagine:

    [IMG]

    fatto questo chiudi il blocco note salvando le mosifiche riavvia il sistema e se tutto e stato messo come di dovere ti riconoscera' la tua ram effettivamente installata.

    saluti
    cobra, 16 Gennaio 2009
    #9
  10. mascalo techNewbie

    Problemi con la RAM

    Ciao a tutt@, sono nuovo del forum e avrei bisogno di un aiuto. Ho cambiato la RAM del mio PC (SO Win Xp Sp3) aumentandola da 1 a 4 giga (questa è la scheda madre http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=0&model=1022&modelmenu=1 ); la RAM che montavo prima è da 533 MHz e l'ho sostituita con 2 RAM da 2 Giga a 667MHz. Sulla scheda madre ho 4 slot per la RAM: sono raggruppati in due gruppi ognuno con uno slot giallo e uno nero. Sulla scheda madre, accanto agli slot, si legge DIMM A1 (giallo), DIMM A2(nero), DIMM B1(giallo), DIMM B2(nero). Io ho attaccato le RAM ai due slot contigui, uno giallo e uno nero. Andando a verificare effettivamente la RAM del PC, risulta che ne ho 3,4 Giga e non 4. Come mai?
    mascalo, 22 Gennaio 2009
    #10
  11. cobra techAddicted

    [quote name='mascalo']Ciao a tutt@, sono nuovo del forum e avrei bisogno di un aiuto. Ho cambiato la RAM del mio PC (SO Win Xp Sp3) aumentandola da 1 a 4 giga (questa è la scheda madre http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=0&model=1022&modelmenu=1 ); la RAM che montavo prima è da 533 MHz e l'ho sostituita con 2 RAM da 2 Giga a 667MHz. Sulla scheda madre ho 4 slot per la RAM: sono raggruppati in due gruppi ognuno con uno slot giallo e uno nero. Sulla scheda madre, accanto agli slot, si legge DIMM A1 (giallo), DIMM A2(nero), DIMM B1(giallo), DIMM B2(nero). Io ho attaccato le RAM ai due slot contigui, uno giallo e uno nero. Andando a verificare effettivamente la RAM del PC, risulta che ne ho 3,4 Giga e non 4. Come mai?[/quote]

    Prima di tutto questo non e' il tuo topic...ma di bacasuoro, quindi qui' non ti rispondo affatto...e lascia libera la discussione per l'utente che l'ha creata..tu creane una per te.

    ciao
    cobra, 22 Gennaio 2009
    #11
  12. mascalo techNewbie

    Scusa..ho postato qui per evitare di affollare di stesse discussioni il forum(visto che qui già si parlava di RAM). Aprirò un nuovo post
    mascalo, 22 Gennaio 2009
    #12
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI