• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

un notebook adatto alla fotografia

Discussione inserita in 'Hardware' da brunog, 23 Luglio 2010.

  1. brunog techNewbie

    Buongiorno a tutti.

    Sono un appassionato di fotografia da molti anni e sono passato dall'analogico al digitale.Di conseguenza dalla camera oscura all'elaborazione digitale.Vagando nel forum ho notato che ci sono diversi esperti in informatica-; bene ,ci sarebbe qulcuno che mi sappia consigliare un notebook adatto principalmente alla fotografia (velocita di elaborazione per il fotoritocco,una buona scheda grafica per visualizzare le fotografie nei loro colori "originali" ....)

    anticipatamente ringrazio ed un saluto a tutti .
    brunog, 23 Luglio 2010
    #1
  2. Rondell techMod

    ci devi dare il budget, io ti consiglio acer perchè secondo me ha un rapporto qualità-prezzo ottimo e poi è uno dei pochi produttori che mette i listini sul sito...ti sconsiglio sony perchè a parità di componenti costa di più, anche se il design di sony a me personalmente piace molto

    se hai un budget di circa 1700€ questo (nella versione AS8942G-728G12Bi)

    se il budgeti è intorno ai 1200€ questo

    se il budget è intorno ai 1000€ questo

    a meno non trovi niente, inutile dirti che più spendi migliore è il pc e soprattutto per più tempo è in grado di far girare programmi di photo-editing, nel senso che "invecchia" dopo

    aspetta magari altri pareri, magari qualcuno sa consigliarti anche altre marche
    Rondell, 23 Luglio 2010
    #2
  3. nap80 techBoss

    mi duole dirlo,ma se vuoi lavorare a livello grafico,credo che al momento il meglio che trovi sul mercato sia ancora Apple.
    nap80, 23 Luglio 2010
    #3
  4. Rondell techMod

    mah, non sono così convinto, a livello hw i notebook di apple sono nettamente inferiori a quelli windows
    Rondell, 23 Luglio 2010
    #4
  5. brunog techNewbie

    grazie dei consigli ma nessuno ha menzionato hp.Vivamente sconsigliato?

    per il budget sarei intorno a 1000 / 1300€ ma una delle caratteristiche ,oltre a quelle già elencate è la dimensione del monitor .

    un 15" mi sembra un pò piccolo visto che tuttora utilizzo un monitor 19".

    L'orientamento sul notebook è prettamente per ragioni di comodità.

    Per quanto riguarda il mac sono perfettamente d'accordo che a livello grafico sia nettamente migliore ma onestamente non ho voglia di cimentarmi ad imparare una cosa nuova in quanto non sono un esperto informatico che si sa destreggiare in modo sicuro.

    ciao e grazie
    brunog, 23 Luglio 2010
    #5
  6. mike90 techNewbie

    brunog said:
    grazie dei consigli ma nessuno ha menzionato hp.Vivamente sconsigliato?

    per il budget sarei intorno a 1000 / 1300€ ma una delle caratteristiche ,oltre a quelle già elencate è la dimensione del monitor .

    un 15" mi sembra un pò piccolo visto che tuttora utilizzo un monitor 19".

    L'orientamento sul notebook è prettamente per ragioni di comodità.

    Per quanto riguarda il mac sono perfettamente d'accordo che a livello grafico sia nettamente migliore ma onestamente non ho voglia di cimentarmi ad imparare una cosa nuova in quanto non sono un esperto informatico che si sa destreggiare in modo sicuro.

    ciao e grazie




    HP vivamente sconsigliato?

    Direi di no...ultimamente gli HP stanno guadagnando terreno in confronto dell'acer...specialmente per quanto riguarda design e qualità dell'assemblaggio...poi...se la fascia di prezzo e 1000-1300€...da puro appassionato io consiglierei il Notebook HP ENVY 17-1010el...buona macchina...ottime prestazioni...estetica fantastica...per la fotografia va benissimo...Buona Serata.Mikele
    mike90, 23 Luglio 2010
    #6
  7. Rondell techMod

    io ho messo acer perchè

    1 mi sono sempre trovato bene, sia per qualità dei componenti che per assemblaggio

    2 il design non lo guardo praticamente mai

    3 non ho grande conoscenza dell'hp
    Rondell, 23 Luglio 2010
    #7
  8. Falko techBoss

    brunog said:
    Buongiorno a tutti.

    Sono un appassionato di fotografia da molti anni e sono passato dall'analogico al digitale.Di conseguenza dalla camera oscura all'elaborazione digitale.Vagando nel forum ho notato che ci sono diversi esperti in informatica-; bene ,ci sarebbe qulcuno che mi sappia consigliare un notebook adatto principalmente alla fotografia (velocita di elaborazione per il fotoritocco,una buona scheda grafica per visualizzare le fotografie nei loro colori "originali" ....)

    anticipatamente ringrazio ed un saluto a tutti .
    Principalmente per la grafica? Se parli di alto livello opterei senza alcun dubbio Apple (Machintos) al 200%, se invece ti serve per lavori in fotografia a livello dilettantistico/amatoriale anche Win può andare bene, ma parli comunque di un ambito di basso livello (a meno che non hai un sistema veramente tirato, ma in questo caso costerebbe anche svariate migliaia di euro).



    Per quanto riguarda al "doversi reimparare l'os con Mac": dovresti provare ad usarlo per accorgerti di quanto sia facile Mac
    Falko, 23 Luglio 2010
    #8
  9. nap80 techBoss

    Falko said:
    dovresti provare ad usarlo per accorgerti di quanto sia facile Mac


    non so perche,ma io dopo un oretta che ci lavoro,mi sento completamente rinco.......,

    l'ho installato varie volte,ma dopo una o due settimane lo tiravo via per disperazione.
    nap80, 23 Luglio 2010
    #9
  10. Falko techBoss

    nap80 said:
    non so perche,ma io dopo un oretta che ci lavoro,mi sento completamente rinco.......,

    l'ho installato varie volte,ma dopo una o due settimane lo tiravo via per disperazione.
    Hackintos o Macintosh? [IMG]



    Ps: io detesto l'interfaccia di Mac [IMG]
    Falko, 24 Luglio 2010
    #10
  11. nap80 techBoss

    su un normale pc,secondo te cosa posso aver installato? [IMG] [IMG]
    nap80, 24 Luglio 2010
    #11
  12. Falko techBoss

    lol

    Ti dirò, io ho fatto la stessa cosa sul pc che ora sto usando con linux, nel mio caso è durato grossomodo un paio di ore e poi l'ho cavato (con grande soddisfazione, non lo nego [IMG]); usarlo però su macchina nativa è comunque nettamente differente, mi accorgo quando sono in un ufficio di un mio cliente (a cui faccio assistenza alle reti) dove usando un Mac Os Snow Leopard, solo la fluidità che si nota negli effetti desktop è pazzesca (in ogni caso resto fortemente contro l'interfaccia Mac).



    Ps: il sistemista Mac che segue quel frangente comunque mi ha detto che pure Mac ha dei grossi problemi quando vuole, e nemmeno tanto di rado [IMG]
    Falko, 24 Luglio 2010
    #12
  13. nap80 techBoss

    a me tranne un pò di sbattimento celebrale per i driver video,non ha mai dato granché di problemi,girava liscio e le prestazioni erano molto soddisfacenti,fermo restando che su una macchina montata appositamente dalla casa,è sicuramente più performante.

    il mio problema era nel modo di lavorarci,il non poter fare o modificare le cose a mio piacimento,mi dava un senso di soffocamento,dopo un pò non lo sopportavo più.
    nap80, 24 Luglio 2010
    #13
  14. Rondell techMod

    io non l'ho mai provato, ma anche a me il mac da l'idea di un sistema per chi non è particolarmente afferrato nell'uso del pc
    Rondell, 24 Luglio 2010
    #14
  15. brunog techNewbie

    Rondell said:
    io non l'ho mai provato, ma anche a me il mac da l'idea di un sistema per chi non è particolarmente afferrato nell'uso del pc


    ... Quindi da quello che dici sembrerebbe che un non esperto di pc dovrebbe orientarsi verso un mac (a livello fotografico) vero?
    brunog, 24 Luglio 2010
    #15
  16. Rondell techMod

    no, a livello fotografico dovrai imparare comunque ad usare un programma di fotoritocco, io intendevo a livello di sistema operativo
    Rondell, 24 Luglio 2010
    #16
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI