• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

non mi funziona più nessun programma per vedere i video! aiuto!

Discussione inserita in 'Software' da adre1987, 29 Settembre 2008.

  1. adre1987 techNewbie

    non mi funziona più nessun programma per vedere i video! aiuto!

    in realtà non proprio tutti i programmi, total video player mi funziona, gli altri ( nero, media player, vlc, real player, z player...) no! ho ovviamente aggiornato sia windows media player sia installato gli ultimi codec di k-lite mega codec pack...

    guardando per forum ho trovato questo tizio che diceva di avere il mio stesso identico problema, solo che a lui funzionava solo nandub, questa è la risoluzione del suo problema



    "Come sospettavo non riguardava i codec installati o meno perché il problema era generalizzato con tutti i filmati.

    La mia scheda video ha l'uscita digitale e analogica. Nelle impostazioni della scheda video la digitale è la principale e l'analogica la secondaria. Ora se nel caso come è successo a me quella principale non funziona il monitor prende il segnale dall'analogica. Fin qui nulla di problematico. Però succede che in questo caso i filmati non si vedono ma si sentono. Modificata l'impostazione con l'uscita analogica principale e digitale secondaria, come per incanto i filmati si vedono con tutti i player possibili e immaginabili"



    solo che io non sò cosa fare per fare quello che ha fatto lui, chi me lo traduce in parole povere?





    un altro utente gli ha confermato dicendo questo



    " Nelle schede con tvout o dual head questo comportamento è abbastanza normale , solo il canale abilitato come primario può usufruire dell'overlay della scheda , il secondario no (video nero)



    Con nandub le immagini sono visibili perchè l'SW non usufruisce dell'accelerazione Hw della scheda e quindi dell'overlay"



    chi mi aiuta a risolvere il mio problema??

    grazieeeeeeeeee





    Edit: la scheda video è una scheda video integrata della intel, c'è scritto " mobile intel 945GM express chipset family "
    adre1987, 29 Settembre 2008
    #1
  2. adre1987 techNewbie

    cosa succede con il ripristino? perchè l'ultima volta che tutto funzionava correttamente era gennaio scorso circa, e comunque avevo anche altri problemi che adesso ho risolto... adesso il mio pc stà bene, mi è rimasto solo questo dei video e ho paura che se ripristino a quel punto mi ritorna il computer incasinato che avevo.... la soluzione sarebbe formattare credo... solo che volevo aspettare di comprarmi un hard disk portatile... non c'è un modo per ripristinare magari solo la scheda video o non sò.... un ripristino, però più localizzato sul problema?
    adre1987, 1 Ottobre 2008
    #2
  3. Davide Amministratore

    I driver della scheda sono aggiornati? Dalle impostazioni di VLC, prova a ripristinarle a predefinite e/o settare l'uscita video preferita.
    Davide, 1 Ottobre 2008
    #3
  4. adre1987 techNewbie

    però io non ce l'ho più vlc e non mi piace come programma... ho disinstallato tutto tranne nero e wmp
    adre1987, 1 Ottobre 2008
    #4
  5. adre1987 techNewbie

    e comunque i driver non sono aggiornati, o perlomeno io non li ho mai aggiornati...
    adre1987, 1 Ottobre 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    In genere si tratta della "protezione copyright", tant'è che come togli il digitale i video ripartono.

    Si tratta di una specifica fortemente voluta da Microsoft con l'introduzione di Xp, che permette al sistema operativo tramite DRM di "dialogare" con il chip preposto sulle schede che lo montano e quindi di bloccare la visualizzazione di flussi di cui non possiedi la licenza o di cui il sistema "suppone" che tu non le abbia. Il fatto che all'altro utente venisse risolto tramite un altro programma è probabilmente dovuto a 2 motivi:

    1 - Quel programma si scaricava autonomamente la licenza (quasi impossibile altrimenti lo vedresti con media player);

    2 - nandub "cracka" l'uscita digitale bypassando la protezione DRM facendo qualche conversione digitale <-> analogica; dal nome del programma è possibile dato che unisce 2 nomi fortemente legati al mondo della programmazione, ovvero "nan" (la funzione matematica di or esclusivo, usatissimo per la crittografia e nel cracking) e "dub" che è legato al mondo dei videomontaggi (vedi ad esempio virtualdub).



    Falko
    Falko, 3 Ottobre 2008
    #6
  7. adre1987 techNewbie

    e quindi cosa dovrei fare? da quello che hai detto potrei anche capire che ho ricevuto un pollo di plastica e un tubo di gomma in eredità da un mio zio in uzbekistan :p

    non perchè ti sei spiegato male ovviamente, ma perchè non ne sò una cippa io...
    adre1987, 3 Ottobre 2008
    #7
  8. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    scusa... ma perchè non metti il tuo cd di windows nel lettore ed esegui da dos scannow /sfc ?!?!



    Ripristini dll poi prendi VLC e usi quello, che ti piaccia o no, legge anche i sassi..
    Lord_Of_Psycho, 3 Ottobre 2008
    #8
  9. adre1987 techNewbie

    il cd di windows non ce l'ho perchè ho una copia pirata! no scherzo ho il computer con già tutto installato, non avevo il cd.... posso fare una cosa simile a quello che hai detto anche con il mio sistema? perchè sò che si può fare un ripristino ma è proprio totale... e poi non mi piace vlc, voglio che mi funzioni windows media player! :p se alla fine non riuscissi a farlo funzionare in nessun modo mi faccio sto ripristino totale e chissene... comunque ce l'avevo vlc e non me li faceva vedere neanche lui i video, o meglio, non tutti, l'unico che me li faceva leggere tutti era total video player però è un lettore del cavolo che fà schifo, mi sfarfallava tutto quando mandavo avanti il video... comunque adesso ho GOM che è carino e ci gira tutto.... ma non i DVD...
    adre1987, 3 Ottobre 2008
    #9
  10. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    [quote name='adre1987']il cd di windows non ce l'ho perchè ho una copia pirata! no scherzo ho il computer con già tutto installato, non avevo il cd.... posso fare una cosa simile a quello che hai detto anche con il mio sistema? perchè sò che si può fare un ripristino ma è proprio totale... e poi non mi piace vlc, voglio che mi funzioni windows media player! :p se alla fine non riuscissi a farlo funzionare in nessun modo mi faccio sto ripristino totale e chissene... comunque ce l'avevo vlc e non me li faceva vedere neanche lui i video, o meglio, non tutti, l'unico che me li faceva leggere tutti era total video player però è un lettore del cavolo che fà schifo, mi sfarfallava tutto quando mandavo avanti il video... comunque adesso ho GOM che è carino e ci gira tutto.... ma non i DVD...[/quote]



    Trova il cd e prova a fare quel comando. Se hai una copia pirata possiamo anche chiudere il topic penso.
    Lord_Of_Psycho, 3 Ottobre 2008
    #10
  11. adre1987 techNewbie

    mmmh no... scherzavo... ho preso il pc e c'è già tutto preinstallato, il mio è un pc portatile acer 5630, e non mi hanno dato un cd all'acquisto ma era già bello e pronto, e in caso ci fossero problemi posso all'avvio premendo F5 o F8, non ricordo bene, entrare in un menu dove è possibile ripristinare il pc come era al momento dell'acquisto, sarebbe come la formattazione, solo che mi riparte da capo, pulito ma con windows xp e norton già installati... non sò se mi sono spiegato bene, fattostà che non è una copia pirata ma non ho neanche il cd, non è previsto, non c'è proprio
    adre1987, 3 Ottobre 2008
    #11
  12. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    [quote name='adre1987']mmmh no... scherzavo... ho preso il pc e c'è già tutto preinstallato, il mio è un pc portatile acer 5630, e non mi hanno dato un cd all'acquisto ma era già bello e pronto, e in caso ci fossero problemi posso all'avvio premendo F5 o F8, non ricordo bene, entrare in un menu dove è possibile ripristinare il pc come era al momento dell'acquisto, sarebbe come la formattazione, solo che mi riparte da capo, pulito ma con windows xp e norton già installati... non sò se mi sono spiegato bene, fattostà che non è una copia pirata ma non ho neanche il cd, non è previsto, non c'è proprio[/quote]





    Non lo so questa mi è nuova dell F5 o F8, semmai esiste una console di rispristino ma è totalmente inutile se non hai il cd, e tanto meno se entri in modalità provvisoria.
    Lord_Of_Psycho, 4 Ottobre 2008
    #12
  13. Falko techBoss

    [quote name='adre1987'][CUT]in caso ci fossero problemi posso all'avvio premendo F5 o F8, non ricordo bene, entrare in un menu dove è possibile ripristinare il pc come era al momento dell'acquisto, sarebbe come la formattazione, [CUT][/QUOTE]

    Premendo F8 prima della comparsa del logo di Windows c'è l'opzione "tornare ad una configurazione precedente sicuramente funzionante", ma non centra nulla con formattazioni o ripristini completi del sistema.



    Falko
    Falko, 4 Ottobre 2008
    #13
  14. adre1987 techNewbie

    ho cercato un pò in giro ma non riesco a trovare un documento ufficiale che spiega e attesta il funzionamento di questo sistema, ma ce l'hanno in tanti... esiste, all'avvio premi alt+F10 e c'è un programma per il recovery, che mi riporta il computer allo stato iniziale, senza documenti, programmi, video, foto..... solo windows xp e norton 2006 installato e 6 mesi di licenza, pulito come nuovo insomma... non sò come spiegarlo lo sò perchè l'ho fatto, non è che mi interessa molto far credere a qualcuno che la mia copia di windows non è originale, anche perchè lo è, l'unica cosa che non è originale è word, che infatti ho quella maledetta stellina blu e ogni volta che apro word mi compare il messaggio... ma non sono qui per questo..



    ho trovato solo queste due risposte date ad altri utenti in altri forum:



    " da un pò di tempo a questa parte i produttori di portatili non forniscono + a corredo del pc il cd di installazione del sistema operativo. al suo posto, viene fornito un set di "recovery disc" (cd o dvd) che contengono l'immagine del disco fisso con il sistema operativo e i programmi installati. usando questi dischi si riporta il pc allo stato in cui era quando è uscito dal negozio. in alternativa, alcuni produttori non forniscono addirittura nessun cd di nessun tipo... mettono il programma e l'immagine di ripristino del pc su una partizione nascosta e forniscono (nel manuale) le istruzioni per l'utilizzo "



    " trattandosi di ACER, a meno che non abbiano cambiato tasto [IMG] è possibile ripristinare il pc riportandolo come era quando uscito di fabbrica, semplicemente schiacciando il tasto "F10" all'avvio del computer, in questo modo parte il programma di Recovery residente nella partizione nascosta che spianerà tutto... "



    " la acer è un produttore che fornisce la partizione nascosta sul disco fisso e un programma chiamato eRecovery che serve per creare il dvd con il quale poi si può ripristinare il pc "



    non ho altre prove per attestare la mia non colpevolezza :D





    edit: qui c'è un link al sito della microsoft che lo spiega... http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx io ho l'acer aspire 5630
    adre1987, 5 Ottobre 2008
    #14
  15. Falko techBoss

    Aah ok, ho capito cosa intendi ora :) Il programma che intendi tu si chiama "E-recovery" ed è uno dei tools che Acer inserisce insieme al pc ed effettivamente quello fa i ripristini completi di sistema (oltre che a poter ripristinare la copia di Windows senza formattare volendo...) e si avvia effettivamente premendo F10 al boot (mi pare esca una pagina bianca e blu da dove poi si viene guidati nel ripristino).



    Non so quanto ti potrà risolvere (per quanto riguarda il problema originario del thread), comunque è una strada come un altra :)



    Falko
    Falko, 5 Ottobre 2008
    #15
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI