• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

problema segnale video

Discussione inserita in 'Software' da nardino, 22 Settembre 2008.

  1. nardino techNewbie

    problema segnale video

    ciao a tutti

    ho lo stesso problema in 2 computer diversi!



    Finisco di assemblare un pc.......ma non mi arriva il segnale video dalla vga integrata. Provo allora ad accendere un altro pc per avere informazioni sulla rete....ma cosa molto bizzarra ....si verifica lo stesso problema del pc appena assemblato ovvero ..anche in questo non arriva il segnale video dalla scheda video posta nello slot!



    secondo me c'entra la ram perchè nel vecchio pc avevo appena sostituito la bacchetta di ram da 1 giga con quella da 2 giga! Ma una volta presentatosi il problema sono passato di nuovo a quella di 1 giga ....e il problema persiste.



    AiutTEMI IN MATTINATA .....VI PREGO .....PERCHè DEVO CONSEGNARE L'ALTRO PC AD UN MIO ZIO!

    GRAZIE
    nardino, 22 Settembre 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    [quote name='nardino']ciao a tutti

    ho lo stesso problema in 2 computer diversi!



    Finisco di assemblare un pc.......ma non mi arriva il segnale video dalla vga integrata. Provo allora ad accendere un altro pc per avere informazioni sulla rete....ma cosa molto bizzarra ....si verifica lo stesso problema del pc appena assemblato ovvero ..anche in questo non arriva il segnale video dalla scheda video posta nello slot!



    secondo me c'entra la ram perchè nel vecchio pc avevo appena sostituito la bacchetta di ram da 1 giga con quella da 2 giga! Ma una volta presentatosi il problema sono passato di nuovo a quella di 1 giga ....e il problema persiste.



    AiutTEMI IN MATTINATA .....VI PREGO .....PERCHè DEVO CONSEGNARE L'ALTRO PC AD UN MIO ZIO!

    GRAZIE[/quote]

    Aiutarti in mattinata sarebbe molto facile,ma difficile,

    comunque sia sembrano proprio problemi di hardware difettoso,

    nel vecchio PC prova ad effettutare un reset bios,

    per l'altro temo che la scheda madre sia difettosa,e che quindi

    sia ta restituire al venditore.



    cobra
    cobra, 22 Settembre 2008
    #2
  3. nardino techNewbie

    cobra sei sempre così puntuale!

    senti...mi spieghi come fare u n reset bios?
    nardino, 22 Settembre 2008
    #3
  4. cobra techAddicted

    [quote name='nardino']cobra sei sempre così puntuale!

    senti...mi spieghi come fare u n reset bios?[/quote]

    Devi toglere la batteria tampone,e spostare il jumper "ponticello"

    dalla posizione 1-2 alla posizione 2-3 dell'aposito contatto sulla scheda madre,vedi manuale,

    attendi circa 30 secondi e rifai l'operazione inversa,e vedi se riesci ad accedere al Bios,se si reimposti data e ora e salvi le impostazioni,e riavvia la Macchina.

    cobra
    cobra, 22 Settembre 2008
    #4
  5. nardino techNewbie

    caro cobra

    grazie a te ho risolto il problema del vecchio pc....e speravo di risolverlo anche nel nuovo pc poichè non avevo ancora effettuato l'operazione jumpers ....pensavo che si dovesse fare dopo la prima accensione1

    ANYWAY ...l'ho effettuata ..ma niente da fare! il manuale indica che è possibile spostare deli altri jumpers USB DEVICE WAKE UP.(ti scrivo ciò che riporta in inglese:



    Set these jumpers to+5v to wake up the computer from s1 sleep mode (cpu stopped, dram refreshed, system running in low power mode)using the connected usb devices.Set to +5vsb to wake up from S3 and s4 sleep modes. Poi viene indicato il disegno per spostare i jumpers!



    secondo te è il caso di smontare l'alimentatore ed effettuare l'operazione?



    grazie ....come vedi è il mio primo pc che assemblo!
    nardino, 22 Settembre 2008
    #5
  6. cobra techAddicted

    [quote name='nardino']caro cobra

    grazie a te ho risolto il problema del vecchio pc....e speravo di risolverlo anche nel nuovo pc poichè non avevo ancora effettuato l'operazione jumpers ....pensavo che si dovesse fare dopo la prima accensione1

    ANYWAY ...l'ho effettuata ..ma niente da fare! il manuale indica che è possibile spostare deli altri jumpers USB DEVICE WAKE UP.(ti scrivo ciò che riporta in inglese:



    Set these jumpers to+5v to wake up the computer from s1 sleep mode (cpu stopped, dram refreshed, system running in low power mode)using the connected usb devices.Set to +5vsb to wake up from S3 and s4 sleep modes. Poi viene indicato il disegno per spostare i jumpers!



    secondo te è il caso di smontare l'alimentatore ed effettuare l'operazione?



    grazie ....come vedi è il mio primo pc che assemblo![/quote]



    Non toccare niente,ma dimmi che scheda madre e' marca e modello,

    e vedo io il suo manuale,in quanto e' stranissimo che non vi sia la possibilita' di reset,non e' possibile che non vi sia.



    cobra
    cobra, 22 Settembre 2008
    #6
  7. nardino techNewbie

    non ho detto che non ci sono i jumpers per resettare!



    ho detto invece che ho effettuato l'operazione ma niente dare ...!



    la motherboard è M2A-MX!



    MA PUò ESSERE CHE DIPENDA DAI CONNETTORI SATA IN QUANTO HO UTILIZZATO QUELLI BORDEAUX E NON QUELLI NERI!



    VERIFICHERò ...TU FAMMI SAPERE!

    SEMPRE GRAZIE

    NARDINO
    nardino, 22 Settembre 2008
    #7
  8. cobra techAddicted

    [quote name='nardino']non ho detto che non ci sono i jumpers per resettare!



    ho detto invece che ho effettuato l'operazione ma niente dare ...!



    la motherboard è M2A-MX!



    MA PUò ESSERE CHE DIPENDA DAI CONNETTORI SATA IN QUANTO HO UTILIZZATO QUELLI BORDEAUX E NON QUELLI NERI!



    VERIFICHERò ...TU FAMMI SAPERE!

    SEMPRE GRAZIE

    NARDINO[/quote]



    Non centrano niente i connettori,li colleghi solo gli HD,ma se non ti e' stato possibile accedere da subito al bios,in quanto non hai segnale video,

    non hai compromesso niente,Ma quella scheda video e' supportata dalla Scheda Madre oppuro no verifica nel sito Asus,se si e' la scheda madre da rendere per la sostituzione,in quato difettosa.



    cobra



    NB.

    da verificare anche la scheda video se e' funzionante.
    cobra, 22 Settembre 2008
    #8
  9. nardino techNewbie

    cobra...la vga è integrata non è ho un'altra!



    ma non può essere che abbia montato male qualcosa.......tu che ne pensi?

    insomma vorrei evitare brutte figure col rivenditore!



    Anche se secondo me il segnale video si dovrebbe trasmettere al monitor ....attaccando il cavo video alla scheda madre senza dovere perforza connettere proprio niente...non pensi?
    nardino, 22 Settembre 2008
    #9
  10. cobra techAddicted

    [quote name='nardino']cobra...la vga è integrata non è ho un'altra!



    ma non può essere che abbia montato male qualcosa.......tu che ne pensi?

    insomma vorrei evitare brutte figure col rivenditore!



    Anche se secondo me il segnale video si dovrebbe trasmettere al monitor ....attaccando il cavo video alla scheda madre senza dovere perforza connettere proprio niente...non pensi?[/quote]

    Certo,che il segnale video si deve trasmettere anche senza nessuna periferica installata,ad eccezione di CPU e Ram,ma dal cicalino non senti nessun bep che ti segnali qualche inconveniente hardware?,

    prova anche a collegare se ti e' possibile una scheda video nell'apposito slot, e verificare se si risolve il problema,ma per me' e' comunque la scheda madre ad essere difettosa.



    cobra
    cobra, 22 Settembre 2008
    #10
  11. nardino techNewbie

    sto andando dal rivenditore.....

    sei sempre troppo gentile

    grazie assai cobra
    nardino, 22 Settembre 2008
    #11
  12. cobra techAddicted

    [quote name='nardino']sto andando dal rivenditore.....

    sei sempre troppo gentile

    grazie assai cobra[/quote]

    Ma di niente,

    facci sapere.





    cobra
    cobra, 22 Settembre 2008
    #12
  13. nardino techNewbie

    per quel che riguarda il problema della scheda madre...il problema riguardava l'aggiornamento della stessa scheda e mi è stata sostituita con un altra uguale ...ma aggiornata! il venditore lo ha scoperto vedendo che faceva girare un 4800 ma non un 5000 athlon. Ad ogni modo nn lo'ho ancora provata!



    invece se ti ricordi....nel vecchio pc avevo provato a montare un ram da 2 giga che dopo il reset funzionava perfettamente. Purtroppo mi da ancora dei problemi poichè a volte il pc funziona a volte si blocca il sistema operativo ..o ...a volte non mi fa accedere al sistema operativo e mi chiede se voglio andare in modalità provvisoria! Ma se faccio un reset ..tutto torna a posto. Poco fa ho invece inserito la vecchia ram e non ho dovuto resettare la motherboard. Il rivenditore che forse ne capisce meno di me..mi ha detto che il problema non è la ram in quanto il pc non dovrebbe funzionare ...io gli ho detto che secondo me ce ne voleva una compatibile con la scheda madre.......tu che ne pensi ?

    ti do il nome della scheda madre...e vedi se è compatibile con la mia ram che è una buffalo dr2....dimmi coosa leggere per altre eventuali informazioni!

    grazie
    nardino, 30 Settembre 2008
    #13
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI