• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

vmware su sitema a 32 bit

Discussione inserita in 'Software' da Technogirl, 3 Dicembre 2008.

  1. Technogirl techNewbie

    vmware su sitema a 32 bit

    ciao a tutti!

    ho installato VMware su windows XP. Adesso vorrei installare su VMware un sistema operativo a 32 bit : Debian 4.0 r3 . Qualcuno sa dirmi come fare??? Indicarmi la procedura? Oppure se conoscete dei manuali o sei siti nei quali è stato affrontato questo argomento,potreste passarmi i link? grazieee ;)





    edit fabrizio: la prossima volta apri una discussione nuova per esporre il tuo problema
    Technogirl, 3 Dicembre 2008
    #1
  2. leo4555 techNewbie

    Sono talmente fuso che ti consiglio di farlo dal gestore di pacchetti...
    leo4555, 3 Dicembre 2008
    #2
  3. Technogirl techNewbie

    [quote name='leo4555']Sono talmente fuso che ti consiglio di farlo dal gestore di pacchetti...[/quote]



    oh noooo!!!! cosa vuol dire???:eek:o::eek:o::eek:o: avrei dovuto specificare che linux l'ho usato una sola volta nella mia vita ma ero distratta!!!



    per favore puoi essere più chiaro??? grazieeee;)2
    Technogirl, 3 Dicembre 2008
    #3
  4. leo4555 techNewbie

    io so solo con Ubuntu, ma prova ad andare sulla barra in alto, scegli Sistema, la prima opzione e poi "gestore pacchetti Synaptic". Casomai guarda su Applicazioni e clicca su Aggiungi/Rimuovi, quella è la versione semplificata.







    edit fabrizio: sei stato già richiamato da un altro moderatore globale.

    Non è una gara a chi risponde di piu' qui.

    Se sai solo con ubuntu cosa hai risposto a fare?

    2' richiamo ufficiale.
    leo4555, 3 Dicembre 2008
    #4
  5. Technogirl techNewbie

    io sono vari passi indietro.

    finora sai cosa ho fatto? dopo aver "creato" la macchina virtuale ho inserito il dvd di Debian , fatto partire il VmWare e sto cercando di installare Debian indipendentemente dal fatto che sto utilizzando un ambiente virtuale...

    ma tanto ho difficoltà con la stessa installazione di Debian... :dash:
    Technogirl, 4 Dicembre 2008
    #5
  6. leo4555 techNewbie

    [quote name='Technogirl']io sono vari passi indietro.

    finora sai cosa ho fatto? dopo aver "creato" la macchina virtuale ho inserito il dvd di Debian , fatto partire il VmWare e sto cercando di installare Debian indipendentemente dal fatto che sto utilizzando un ambiente virtuale...

    ma tanto ho difficoltà con la stessa installazione di Debian... :dash:[/quote]

    Indipendentemente dal fatto che conosco solo Uuntu, installa DEBIAN e poi vai sulla barra in alto, scegli applicazioni, clicca Aggiungi/rimuovi, cerca il programma che ti serve e installalo. Casomai prova a cercare il programma "Gestore pacchetti" con la funzione di ricerca nei file del computer
    leo4555, 4 Dicembre 2008
    #6
  7. leo4555 techNewbie

    Prova questa guida, anche se è per una versione vecchia http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=430163
    leo4555, 4 Dicembre 2008
    #7
  8. Technogirl techNewbie

    grazie e già che ci siamo, credi che sia necessario partizionare lo spazio sulla macchina virtuale o è una cosa inutile?
    Technogirl, 4 Dicembre 2008
    #8
  9. Technogirl techNewbie

    [quote name='leo4555']Prova questa guida, anche se è per una versione vecchia http://gaming.ngi.it/showthread.php?t=430163[/quote]



    questa guida non credo che possa essermi utile non perchè sia vecchia,ma perchè a me serve il contrario cioè:

    Debian su Vmware.

    Ho installato il VmWare su windows XP e adesso su Vmware devo installare Debian...:eek:
    Technogirl, 4 Dicembre 2008
    #9
  10. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    Allora... non diciamo cavolate.. per crare una nuova machcina virtuale è facile.. prima domanda cos'hai installato? la worstation suppongo..



    se è cosi fai nuova macchina virtuale, e scegli il sistema operativo che vuoi virtualizzare.

    Poi è semplice, prendi la iso o il cd fisico che possiedi e lo inserisci dentro le specifiche del lettore cd della macchina stai creando.



    Poi parte l'installazione normalmente, ed è come se gestissi un pc dentro il tuo pc. Quindi è tutto normale, l'unica cosa con la quale potresti ritrovarti un pò stranita è l'uso della scheda di rete.



    Puoi installarci Windows , come MAC, come qualsiasi distro UNIX.

    Partizionare non serve a niente perchè lavori dentro a un file che andrai a creare al primo step della nuova macchina, quello sarà il tuo hard disk.



    Premetto se non sapete cosa state dicendo , non postate.



    Inoltre cara ragazza, perchè fai cross posting? CASUALMENTE ho visto che apparte nntp , hai postato su altri forum la stessa domanda, quasi nello stessa ora.. ops.. beccata.



    :) fammi sapere
    Lord_Of_Psycho, 4 Dicembre 2008
    #10
  11. Technogirl techNewbie

    non workstation, ho installato VmWare ESXI.

    Come immaginavo era inutile partizionare il disco,ma come ho ripetuto più volte non ho idea di come si possa usare Debian o le macchine virtuali,non ho mai millantato di avere conoscenze che non ho.

    Con molta umiltà ho spiegato il mio problema e ho accettato di buon grado qualunque consiglio proprio perchè so di non sapere; quindi perchè mi consigli di non postare se non so? se non chiedo non potrò mai sapere, e mentre studio una guida, mi è molto utile confrontarmi con chi sa molto più di me.

    Si mi hai "beccata", anche se non capisco che vuol dire...

    poichè ho un progetto da portare a termine e mi trovo in difficoltà perchè ho a disposizione poco tempo e sto lavorando con dei mezzi che non conosco non pensavo che inserire la stessa domanda in più forum potesse generare scompiglio.

    Mi scuso se ho creato disagi, non era assolutamente mia intenzione, speravo solo di ridurre i tempi di latenza tra le varie risposte,perchè questo tempo purtroppo non ce l'ho.

    In questo momento sto continuando con l'installazione, se ti va ti farò sapere.

    Grazie ancora per il tuo aiuto :)
    Technogirl, 4 Dicembre 2008
    #11
  12. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    No è buona norma scrivere tutti i cosigli che si ricevono a volte si perde meno tempo.



    Adesso spiegaci il progetto, installare un server (esx ) con su debian, perchè proprio debian?
    Lord_Of_Psycho, 4 Dicembre 2008
    #12
  13. Technogirl techNewbie

    infatti sto prendendo nota di tutti i suggerimenti,per cercare di avere di costruire uno scenario omogeneo step by step.

    il progetto mi è stato assegnato per farmi prendere familiarità con le macchine virtuali e linux... :gamer1:
    Technogirl, 5 Dicembre 2008
    #13
  14. Gryzzlk techNewbie

    [quote name='Technogirl']questa guida non credo che possa essermi utile non perchè sia vecchia,ma perchè a me serve il contrario cioè:

    Debian su Vmware.

    Ho installato il VmWare su windows XP e adesso su Vmware devo installare Debian...:eek:[/quote]

    ma scusa, perchè con il programma non ti fai un disco virtuale e ti crei un live cd per l'install?:lol:
    Gryzzlk, 5 Dicembre 2008
    #14
  15. Technogirl techNewbie

    grazie a tutti! ora sono riuscita ad installare finalmente Debian su VmWare. COnfesso che faceva più paura parlarne che farlo.

    Adesso cercherò di studiare per bene come funziona Debian etch come sistema operativo.

    grazie ancora per il vostro aiuto :bye:
    Technogirl, 5 Dicembre 2008
    #15
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI