• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

errore HPOSM e MOTIVEDIRECTORY

Discussione inserita in 'Software' da fabio6018, 13 Aprile 2008.

  1. fabio6018 techNewbie

    errore HPOSM e MOTIVEDIRECTORY

    Un gran grattacapo! Ho un notebook un pò datato ma ancora efficiente - acer travelmate 613txv sistema operatovo windows me).

    ieri caricato adsl con accesso ethernet e tutto ok; quindi visto un che possedevo un anivirus scaduto ho caricato AVAST ma, se inizialmente tutto ok, alla successiva accensione del pc, in fase di caricamento delle configurazioni personali con icone su desktop e quindi su barra stato praticamente alla fine appaiono queste segnalazione di errore:

    1.

    HPOSM ha causato un errore in OLEAUT32.DLL

    Hposm verrà chiuso



    chiede conferma (SI)



    2.

    MOTIVEDIRECTORY ha causato un errore in SBHOOK.DLL

    Motivedirectory verrà chiuso



    chiede conferma (SI)



    la segnalazione 2 appare tre volte.

    confermate le varie chiusure il pc è pronto a lavorare, entrare in internet ecc....

    ho provato a disattivare AVAST, ma non è cambiato nulla:eek:o:,

    mi aiutate????????

    grazie:(
    fabio6018, 13 Aprile 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    [quote name='fabio6018'][CUT]acer travelmate 613txv sistema operatovo windows me).

    [CUT] HPOSM ha causato un errore in OLEAUT32.DLL

    Hposm verrà chiuso

    [/QUOTE]

    Code:
    Summary :   HP Solution Manager Module
    
          
    
      Company :   Hewlett-Packard Company
    
           
    
      Description :   HP Solution Manager Module is part of the HP CORE Technolgy system and is installed with various HP products.
    
          
    
      Threat Level (1-10) :   0
    
          
    
      Processes :   HPOSM.EXE
    Controlla il driver del tuo apparecchio Hp;)



    [quote name='fabio6018']2.

    MOTIVEDIRECTORY ha causato un errore in SBHOOK.DLL

    Motivedirectory verrà chiuso

    [/QUOTE]



    SBHOOK.DLL è uno spyware, molto probabilmente avast te l'ha levato perchè come tale rientra a pieno merito nella categoria dei Trojan :) Ulteriori informazioni le trovi qui.



    Ps: Permettimi solo di suggerirti di mettere 'almeno' Win 2000 su quel portatile, Win Me è una collezione di Bugs più finita :D2



    Falko
    Falko, 13 Aprile 2008
    #2
  3. fabio6018 techNewbie

    Grazie Falko,

    . come posso controllare il driver?

    . dove e come posso inserire almeno win 2000?

    fabio
    fabio6018, 13 Aprile 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    Per Windows 2000 bisogna recuperare il cd di installazione (non è più venduto direttamente ma lo si può trovare su e-Bay per pochi Euro). La scelta di questo Os è da preferire ad un eventuale Xp per via della memoria (dalle doc dice 128 Minimo e 512 max). L'installazione di Win 2000 si effettua tenendo inserito il Cd durante l'avvio del pc e questi mostrerà un messaggio che inviterà a pigiare un tasto per far partire l'installazione dello stesso (se ciò non dovesse accadere bisogna ricorrere alla modifica dell'ordine di avvio tramite il bios, nel caso basta chiedere qui come si fa :) ). Questa procedura oltre che a portare il sistema al nuovo os molto probabilmente formatterà l'intero sistema, quindi prima di procedere sarà necessario salvare su un dispositivo esterno (Cd, Floppies e quant'altro) i dati che si desidera mantenere. In ultimo ma non meno importante, la prima volta che verrà avviato il sistema bisognerà reinstallare i drivers necessari (anche qui basta chiedere qui ;) )



    Per poter controllare il driver si può procedere andando nel pannello di controllo e selezionando l'icona "sistema" dove si portà trovare la scheda relativa alle periferiche installate (che mostra anche l'elenco dei drivers). La cosa migliore in questo caso è quella di andare sul sito ufficiale e scaricare una versione più recente. Molto importante in questo caso sarà quello di selezionare quello per il sistema in uso (se si ha intenzione di migrare il sistema verso un Os diverso il driver dovrà essere scelto di conseguenza ;) )



    In entrambi i casi non si tratta di operazioni difficili da eseguire, piuttosto richiedono un paio di orette per essere eseguite, alla fine però il risultato sarà quello di un sistema portato in condizione di lavorare come se fosse nuovo :)



    Falko
    Falko, 13 Aprile 2008
    #4
  5. Davide Amministratore

    Elimino lo scarso contenuto del mio messaggio per fare spazio a qu
    Davide, 13 Aprile 2008
    #5
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI