• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Problema nella connessione alla rete domestica

Discussione inserita in 'Internet' da Bob, 16 Maggio 2010.

  1. Bob techNewbie

    Recentemente ho riscontrato un problema piuttosto singolare riguardo la connessione alla mia rete domestica, più precisamente al momento dell'accensione del pc. Mi spiego meglio:



    Nel momento in cui premo il bottone di accensione, dopo essere entrato con l'unico account disponibile, mi imbatto nell'icona in basso a destra relativa alla connessione, che mi comunica di essere connesso alla mia rete in Peer-to-peer; trascurando il fatto che la mia ignoranza non sa dirmi nulla a proposito, ciò che crea problemi è che in questa modalità internet (Browser, programmi vari e quant'altro) non funziona, e quindi resto senza connessione.



    Ciò che son costretto a fare ogni volta che accendo il pc quindi, è andare nei Servizi, attivare Zero Configuration, andare in Visualizza reti senza fili disponibili, poi in Cambia impostazioni avanzate, quindi selezionare la scheda Reti senza fili e spuntare la casella Usa Windows per configurare le impostazioni della rete senza fili, poi posso scegliere se connettermi a quella peer-to-peer di prima oppure ad un'altra che invece funziona e che uso.



    Fermo restando che potrei continuare a connettermi svolgendo questa catena ad ogni accensione, che però a lungo andare porta all'esasperazione, chiedo a voi se potete cortesemente aiutarmi nel modificare delle impostazioni (credo sia questo il problema) in modo che all'accensione il pc si connetta automaticamente all'altra connessione (come accadeva prima che si verificasse improvvisamente questo inconveniente da un giorno all'altro inspiegabilmente).



    Se non sono stato chiaro e avete bisogno di qualche altra informazione non esitate a chiedere. Grazie mille!
    Bob, 16 Maggio 2010
    #1
  2. Falko techBoss

    Se non ho capito male il tuo pc ad ogni riavvio ti sega via il servizio zeroconf per usare qualcos'altro...



    Se ho capito bene, molto facilmente questo aspetto deriva dal fatto che devi avere un programma di gestione della rete wifi (che molto probabilmente vedi in basso a destra) che disattiva la gestione win e te la fa lui.



    Di solito in questi casi nello stesso pannellino che quei software ti danno c'è una funzione che ti chiede nello specifico se vuoi usare la loro gestione o quella di windows, se questo corrisponde al vero nel tuo caso cambiando quella impostazione risolveresti subito il problema...



    Ciao
    Falko, 16 Maggio 2010
    #2
  3. nap80 techBoss

    quoto Falko.
    nap80, 16 Maggio 2010
    #3
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI