• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Dell XPS1530 surriscaldamento

Discussione inserita in 'Hardware' da MattTech, 31 Luglio 2009.

  1. MattTech techNewbie

    Dell XPS1530 surriscaldamento

    Ho un problemone con il portatile... il mio dell xps 1530 ha iniziato da qualche tempo a spegnersi mentre lavoro, sopratutto se carico parecchio la cpu, tipo se uso media player e altri mangiaram simili... non so più che fare, quando lo vado a riaccendere poi spesso non parte neanche (se lo lascio fermo un'oretta riparte tutto senza problemi)... inizia a caricare con la schermata iniziale, ma si ferma quasi alla fine... :( non so davvero più che fare.... il piano diventa bollente, non si tocca manco più, intorno al pad in particolare, per non parlare della parte sovrastante l'hdd... è rovente... quale potrebbe essere il problema? l'hdd, il pad, o una ventola? a già quasi dimenticavo! quando trasferisco i file da un cd il computer si spegne quasi subito, o cmq dp un massimo di mezz'oretta e diventa sempre più caldo... può essere che il pc si blocchi proprio perchè si surriscalda e per evitare ulteriori danni si spenga? help please...
    MattTech, 31 Luglio 2009
    #1
  2. Lore_T techAdvanced

    [quote name='MattTech']può essere che il pc si blocchi proprio perchè si surriscalda e per evitare ulteriori danni si spenga? help please...[/quote] E' probabile :)

    Pulisci la ventola del processore con una bomboletta spray d'aria compressa. Togli tutta la polvere e qualsiasi cosa che si sia accumulata da quelle parti.

    Attento a non abbreviare le parole (Es. nn)

    Ciao!
    Lore_T, 31 Luglio 2009
    #2
  3. MattTech techNewbie

    Attento a non abbreviare le parole (Es. nn)


    Scusa per l'abbreviazione... deformazione da chat :)



    Pulisci la ventola del processore con una bomboletta spray d'aria compressa. Togli tutta la polvere e qualsiasi cosa che si sia accumulata da quelle parti.


    grazie per il consiglio Lore_T ma ho già provato anche questa soluzione. ho provato anche a formattare il pc pensando che fosse la cpu fosse troppo caricata da qualche programma, magari dei virus... non vi dico quando sono andato a formattarlo con Active Killdisc... dp 20 minuti con la formattazione veloce mi si è spento tutto e il pc era a dir poco incandescente... (ho dovuto usare una procedura carina che dovrò postare, perchè è molto curiosa). La ventola cmq era già pulita, il pc lo tengo bene e regolarmente pulisco contatti, ventole ecc...

    p.s.: ho notato anche che il portatile ha iniziato a rallentarsi... spesso per aprire un file ci mette diversi secondi, molto più del solito, anche dp che ho formattato...
    MattTech, 31 Luglio 2009
    #3
  4. shark66 techNewbie

    Credo che un coolpad,risolverebbe il tuo problema,oramai li trovi anche dai cinesi a prezzi modici(8/10 euro).



    [IMG]
    shark66, 31 Luglio 2009
    #4
  5. MattTech techNewbie

    Credo che un coolpad,risolverebbe il tuo problema,oramai li trovi anche dai cinesi a prezzi modici(8/10 euro).


    oggi sono andato e ne ho acquistato uno! non ci avevo pensato effettivamente... anche se non credo che faccia più di tanto... io il pc lo tengo sempre sempre acceso, anche per diversi giorni di fila, per il lavoro e tutto il resto... speriamo che risolva...

    un piccolo consiglio: è meglio il modello che hai postato tu in foto (che tra l'altro vedo che è il più economico su ebay) oppure è meglio uno a ventola singola? io ne ho preso uno a ventola singola, e sento che sprigiona un getto di aria fresca davvero alto... molto più della normale ventola del portatile... quello da tre ventole mi permetterebbe di incrementare la potenza oppure il voltaggio (ammesso che sia grossomodo equivalente a quello del mio coolpad a ventola singola) verrebbe diviso tra le tre ventole????
    MattTech, 31 Luglio 2009
    #5
  6. Lore_T techAdvanced

    A logica (non ne ho mai provati) dovrebbe essere meglio quello a 3 ventole in quanto anche se meno pontenti di una sola fanno si che il calore si distrubuisca in più parti e non in una sola..Un pò come il dual channel :)

    Ciao!
    Lore_T, 31 Luglio 2009
    #6
  7. MattTech techNewbie

    Il coolpad sta funzionando in parte a quanto pare... ha abbassato un po' la temperatura, ma il pc da sempre problemi... ho scoperto una cosa però... ho partizionato e installato sulla nuova partizione fedora, in cd live. ho cliccato su installa e fedora mi ha mandato una schermata con un problema... mi dice che alcune parti dell'hdd sono danneggiate, ho fatto ripara con il cd di vista, ma il problema sussiste, e il bello è che questi danni ora sono visibili solo a fedora, infatti vista, dp la procedura di repair non mi ha dato pià problemi... inoltre con fedora ho trovato un programmino che rileva la temperatura dell'hdd, non so quanto sia affidabile ma mi dice che la temperatura si aggira sui 50°C fino ad arrivare a 60--65°C... sono alte come temperature???? il mio problema di surriscaldamento può quindi dipendere dall'harddisck?
    MattTech, 2 Agosto 2009
    #7
  8. Luca.Belluca. techUser

    65° sono un pò sopra la media, ma guardando la stagione lo trovo anche un pò giusto, di certo, la temperatura non è abbastanza alta da far spegnere il pc, quando l'hai calcolata, appena acceso il computer o quando lo senti caldo ?
    Luca.Belluca., 2 Agosto 2009
    #8
  9. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    è da far vedere immediatamente. Hai controllato la pasta termica?



    Secondo me ha problemi.
    Lord_Of_Psycho, 2 Agosto 2009
    #9
  10. MattTech techNewbie

    65° sono un pò sopra la media, ma guardando la stagione lo trovo anche un pò giusto, di certo, la temperatura non è abbastanza alta da far spegnere il pc, quando l'hai calcolata, appena acceso il computer o quando lo senti caldo ?


    il pc l'ho acceso e dp una mezz'ora ho controllato la temperatura... non so quanto sia affidabile sto programma, però se segna 65° credo anche io ch esia un po' sopra la media... mi sono informato e ho leto che ad 80°C si spegne in automatico il mio modello di portatile... il pc cmq non era ancora caldissimo al tempo della misurazione...



    Hai controllato la pasta termica?


    c'ho pensato anche io Lord, e ora controllerò anche quella grazie. ti faccio sapere domattina che passo in laboratorio a controllare! :)
    MattTech, 3 Agosto 2009
    #10
  11. Lore_T techAdvanced

    Anche se.. in teoria la pasta termica (processore) non dovrebbe aver a che fare con l'hard disk...prova comunque...

    Se dovessi vedere che il problema è quello toglila tutta...ricordati di pulire bene e di togliere qualsiasi residuo prima di mettere quella nuova...

    Ciao!
    Lore_T, 4 Agosto 2009
    #11
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI