• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

disistallare linux

Discussione inserita in 'Software' da cele93, 5 Settembre 2010.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. nap80 techBoss

    io credo che ancora debba cancellarle,per questo penso alla partizione nascosta.
    nap80, 7 Settembre 2010
    #21
  2. Falko techBoss

    Anche se fosse nascosta tuttalpiù non sarebbe montata, nella gestione dischi viene semplicemente mostrata la struttura fisica del disco fisso stesso (e quindi dovrebbe vederla), comunque vediam cosa ci dice [IMG]
    Falko, 7 Settembre 2010
    #22
  3. nap80 techBoss

    se c'è la partizione di ripristino,si potrebbe ripristinare l'MBR anche da li senza dare comandi da pomp.
    nap80, 7 Settembre 2010
    #23
  4. cele93 techUser

    io non ho ancora toccato niente... l'immagine che ho postato l'ho presa prima di provare a ripristinare l'mbr... mi è venuto un dubbio sul secondo windows che trovo nell'elenco... quando ho installato xp (tempo fa) avevo tenuto tutti i file vecchi presenti nell'hdd quindi è probabile che abbi tenuto anche il veccho windows... può anche essere che abbia detto una stronzata eh... (di sicuro sarà così...)
    cele93, 7 Settembre 2010
    #24
  5. nap80 techBoss

    hai fatto benissimo.
    nap80, 7 Settembre 2010
    #25
  6. cele93 techUser

    ma quindi cosa mi suggerite di fare?
    cele93, 7 Settembre 2010
    #26
  7. Falko techBoss

    cele93 said:
    io non ho ancora toccato niente... l'immagine che ho postato l'ho presa prima di provare a ripristinare l'mbr... mi è venuto un dubbio sul secondo windows che trovo nell'elenco... quando ho installato xp (tempo fa) avevo tenuto tutti i file vecchi presenti nell'hdd quindi è probabile che abbi tenuto anche il veccho windows... può anche essere che abbia detto una stronzata eh... (di sicuro sarà così...)
    Hai 2 versioni di windows proposte in fase di avvio sulla schermata nera ? in tal caso hai "mescolato" le 2 installazioni sulla stessa partizione...

    Avendo già eliminato le partizioni di Linux puoi comunque già gestire il disco (partizioni e varie), quelle 2 voci poi le potrai variare da windows stesso dato che sono scritte su un file di testo che usa ntldr per avviare..
    Falko, 7 Settembre 2010
    #27
  8. cele93 techUser

    nono io linux devo ancroa eliminarlo, in verità io devo ancora ripristinare l'mbr di windows e mi sono bloccato proprio sulla scelta di windows o windows2 sulla consolle di ripristino presente all'interno del dischetto di installazione di windows...
    cele93, 7 Settembre 2010
    #28
  9. cele93 techUser

    Falko said:
    Hai 2 versioni di windows proposte in fase di avvio sulla schermata nera ? in tal caso hai "mescolato" le 2 installazioni sulla stessa partizione...

    Avendo già eliminato le partizioni di Linux puoi comunque già gestire il disco (partizioni e varie), quelle 2 voci poi le potrai variare da windows stesso dato che sono scritte su un file di testo che usa ntldr per avviare..
    no, nella schermata di scelta os c'è solo linux, windows e boot from cd... ce n'è uno solo di windows...
    cele93, 7 Settembre 2010
    #29
  10. Falko techBoss

    cele93 said:
    no, nella schermata di scelta os c'è solo linux, windows e boot from cd... ce n'è uno solo di windows...
    Se hai ancora linux sul sistema (immagino Ubuntu), vedi un po' cosa ti dice il comando "sudo fdisk -l"...
    Falko, 7 Settembre 2010
    #30
  11. cele93 techUser

    ho open suse non ubuntu...
    cele93, 7 Settembre 2010
    #31
  12. Falko techBoss

    cele93 said:
    ho open suse non ubuntu...
    ok, in shell:

    su

    fdisk -l
    Falko, 7 Settembre 2010
    #32
  13. nap80 techBoss

    io credo che "C" sia sempre la partizione uno per il recovery,ma non vorrei sbagliarmi,aspettiamo la risposta di fdisk.
    nap80, 7 Settembre 2010
    #33
  14. cele93 techUser

    il risultato è stato questo:

    Program 'fdisk' is present in package 'util-linux', which is installed on your system.



    Absolute path to 'fdisk' is '/sbin/fdisk', so it might be intended to be run only by user with superuser privileges (eg. root).



    bash: fdisk: command not found
    cele93, 8 Settembre 2010
    #34
  15. Falko techBoss

    cele93 said:
    il risultato è stato questo:

    Program 'fdisk' is present in package 'util-linux', which is installed on your system.



    Absolute path to 'fdisk' is '/sbin/fdisk', so it might be intended to be run only by user with superuser privileges (eg. root).



    bash: fdisk: command not found
    Come da post precedente:

    Falko said:
    ok, in shell:

    su

    fdisk -l
    il primo comando (su) serve per prendere i privilegi di root, altrimenti quel comando non funzionerà mai (te lo dice infatti nel messaggio...), se l'hai dato non è semplicemente installato, potresti ovviare facendo:



    su

    zypper install fdisk

    fdisk -l



    in ogni caso serve giusto per vedere se Win ti ha in qualche modo modificato la struttura del disco rendendoti invisibile al gestore dischi una eventuale partizione (almeno ci togliamo il dubbio, secondo me non c'è semplicemente...)
    Falko, 8 Settembre 2010
    #35
  16. cele93 techUser

    Falko said:
    Come da post precedente:



    il primo comando (su) serve per prendere i privilegi di root, altrimenti quel comando non funzionerà mai (te lo dice infatti nel messaggio...), se l'hai dato non è semplicemente installato, potresti ovviare facendo:



    su

    zypper install fdisk

    fdisk -l



    in ogni caso serve giusto per vedere se Win ti ha in qualche modo modificato la struttura del disco rendendoti invisibile al gestore dischi una eventuale partizione (almeno ci togliamo il dubbio, secondo me non c'è semplicemente...)
    ah ma che stupido non avevo messo "su"...
    cele93, 8 Settembre 2010
    #36
  17. cele93 techUser

    ho messo "su" e indovina un pò? mi sono bloccato di nuovo...

    appena gli do "su" mi dice

    password:

    io penso: non ho password quindi premo invio, il cursore va sulla riga seguente e mi dice

    su: password sbagliata

    ridigito "su", mi richiede la password, inserisco la potenziale password ma mi accorgo che qualsiasi tasto io premo sulla tastiera non viene fuori niente sulla shell...
    cele93, 8 Settembre 2010
    #37
  18. Falko techBoss

    cele93 said:
    ho messo "su" e indovina un pò? mi sono bloccato di nuovo...

    appena gli do "su" mi dice

    password:

    io penso: non ho password quindi premo invio, il cursore va sulla riga seguente e mi dice

    su: password sbagliata

    ridigito "su", mi richiede la password, inserisco la potenziale password ma mi accorgo che qualsiasi tasto io premo sulla tastiera non viene fuori niente sulla shell...
    La password che ti chiede è quella di root, il mancato output è corretto, nelle password di sistema in shell non hai quasi mai visualizzazione di ciò che digiti
    Falko, 8 Settembre 2010
    #38
  19. cele93 techUser

    ma quindi come faccio a sapere cosa sto scrivendo? cioè in realtà lui scrive ma non mi fa vedere?
    cele93, 8 Settembre 2010
    #39
  20. cele93 techUser

    Falko said:
    La password che ti chiede è quella di root, il mancato output è corretto, nelle password di sistema in shell non hai quasi mai visualizzazione di ciò che digiti
    ma quindi la pass di root dovrei averla impostata io quando ho installato linux giusto?
    cele93, 8 Settembre 2010
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI