• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

manca il "sistema operativo" dopo la formattazione

Discussione inserita in 'Software' da lucky, 19 Luglio 2009.

  1. lucky techNewbie

    manca il "sistema operativo" dopo la formattazione

    Ciao a tutti, e un grazie anticipato a chi ci fornirà preziosi consigli .

    La settimana scorsa,con mio fratello, decidiamo di formattare il portatile, un hp compaq nx7400 intel centrino duo con windows xp . Però , a differenza di come feci io tempo fa con il mio hp, ossia con i due dischetti di ripristino,quindi una formattazione totale, riportando il pc a come quando fu acquistato, lui ha scelto la prima opzione,il ripristino con un solo dischetto ed evidentemente qualcosa non è andato per il giusto verso.

    Qui di seguito i vari messaggi che si sono man mano susseguiti :



    - L'attuale istallazione di Windows, applicazioni, file, e dati saranno spostati alla cartella "backup" sull'unità C: e il tuo punto di ripristino iniziale sarà ripristinato. Dopo il ripristino puoi recuperare i file dalla cartella "backup".



    - L'operazione di I/O specificata su DeviceHarddisk0DRO non è stata completata prima della scadenza.......................................... .....



    - Impossibile avviare Windows- Errore del software- Riportare questo problema come : caricamento delle DLL del Kernel necessarie. Rivolgersi al servizio supporto tecnico per riferire questo problema-



    - Manca il sistema operativo- Nessun disco rigido-

    e, inserendo nuovamente il dischetto : Ripristino impossibile !





    Speranzosi in vostri preziosi contributi, salutiamo e ringraziamo



    Lucky e Viktor
    lucky, 19 Luglio 2009
    #1
  2. doctor techNewbie

    Allora se si formatta scordati i dischi di ripristino perchè alcuni file rimangono. Usa Gparted, una mia guida a quest ultimo è qua dove troverai anche il link per scaricare l'utile programma. Maseterizza il file su un cd e riavvia il pc on il cd inserito, dovrebbbe avviarsi gparted. Cancella tutte le partizioni e poi creane una unica formattando in fat32. Visto che sei/siete uno dei pochi coscenziosi che ha fatto il disco di ripristino dopo aver fatto quello di cui sopra inserite il primo disco e lasciate fare alla procedura guidata.

    Spero di essere stato utile.

    (ps sono tornato attivo se non ve ne siete accorti ma non lo faccio per alcuni lo faccio per gli user in difficoltà)
    doctor, 19 Luglio 2009
    #2
  3. lucky techNewbie

    manca il "sistema operativo" dopo la formattazione

    Grazie mille per la "dritta", abbiamo scaricato gparted e salvato su un dischetto. Ora, inserendolo nel notebook che non va , tenteremo di avviarlo, ma una volta riavvviato, in che modo dovranno essere cancellate tutte le partizioni? E come se ne crea una unica formattando in fat24?

    In attesa di una altra tua preziosa dritta , provo ad inserire il dischetto



    Grazie
    lucky, 19 Luglio 2009
    #3
  4. nap80 techBoss

    no Windows si formatta in NTFS
    nap80, 19 Luglio 2009
    #4
  5. cobra techAddicted

    E perche mai solo NTFS,anche in fat32,anche se ne limiti la capienza degli

    HDD.

    @:lucky..... fat24,dove trovi questo tipo di formttazione,mai sentita.
    cobra, 20 Luglio 2009
    #5
  6. nap80 techBoss

    per la verita' neanche io.

    conosco solo fat,16 e 32,poi ntfs.
    nap80, 20 Luglio 2009
    #6
  7. lucky techNewbie

    Io nel frattempo il dischetto di gparted l'ho inserito nel notebook guasto , ma non parte , lo schermo è tutto nero e qualsiasi tasto vado a schiacciare, non accade nulla!
    lucky, 20 Luglio 2009
    #7
  8. doctor techNewbie

    entra nel bios con canc e imposta il boot da cd
    doctor, 20 Luglio 2009
    #8
  9. lucky techNewbie

    Nulla! Dopo aver schiacciato canc (come per altri tasti) si sente un beep prolungato, ma non succede nulla.

    Ciao, Lucky
    lucky, 21 Luglio 2009
    #9
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI