• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Problema con acer power f5

Discussione inserita in 'Software' da Gianfranco73B, 30 Dicembre 2007.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. Gianfranco73B techNewbie

    Problema con acer power f5

    Salve ho un pc acer power F5, ed ho dovuto reinstallare il S.O. xp pro, ma ad un certo punto mi visualizza una scritta tipo non trovati hard disck installazione fallita, premetto che l'hard disck è attaccato non con il solito cavetto schiacciato, ma con un cavetto diverso credo si chiami S-ATA, quindi l'ho staccato e ci ho messo un hard D. con il vecchio sistema e adesso è partito ma come faccio a rimettere tutto come da origine? cioè da come l'ho comprato? un aiutone per favore.
    Gianfranco73B, 30 Dicembre 2007
    #1
  2. Davide Amministratore

    Se non hai modificato niente sulla configurazione hardware allora non può essere che l'hd richiede i driver, prova a forniglierli quando ti chiede "installare driver di terze parti" all' installazione.



    Ciao
    Davide, 30 Dicembre 2007
    #2
  3. AdrianoBretti Ospite

    Certo che sti Acer danno un casino di problemi..
    AdrianoBretti, 30 Dicembre 2007
    #3
  4. Gianfranco73B techNewbie

    sto provando a scaricare i driver da seagate e maxtor azz!! se non riesco mi scasso!!!
    Gianfranco73B, 30 Dicembre 2007
    #4
  5. Davide Amministratore

    [quote name='Gianfranco73B']sto provando a scaricare i driver da seagate e maxtor azz!! se non riesco mi scasso!!![/quote]

    :D:lingua:
    Davide, 30 Dicembre 2007
    #5
  6. serelena techNewbie

    vai questo indirizzo e vedi se ti è utile



    ciao



    http://www.p2pforum.it/forum/archive/index.php/t-36704.html
    serelena, 31 Dicembre 2007
    #6
  7. serelena techNewbie

    scusa ti riporto tutto il testo che ho trovato in un altro forun



    l'indirizzo che ti ho dato rimanda un errore



    ciao





    07-06-2005, 03:10

    http://www.p2pforum.it/imagebox/sata_logo.gifUltimamente mi è capitato di installare Windows XP su un computer con un hard disk sata della Maxtor. Devo dire che ho avuto delle difficoltà all'inizio. Ho deciso di riportare qui questa breve guida per aiutare chi si troverà nella stessa situazione.



    SATA (Serial ATA) è un nuovo standard per connettere hard disk e presto anche dispositivi ottici (DVDRWs, DVDROMS, CDRWS etc) alle schede madri. SATA migliora le prestazioni rispetto alle vecchie interfacce IDE offrendo rate di trasferimento più veloci, cablaggi più piccoli e comodi e longevità ( gli IDE cominceranno a scomparire in pochi anni). Anche se la maggior parte dei drive SATA al momento non è più veloce dei drive IDE standard, stanno emergendo nuovi drive che offrono velocità di trasmissione più elevate rispetto ai limiti degli IDE.



    Poiché SATA è un nuovo standard c'è confusione circa la compatibilità. Alcuni alimentatori hanno bisogno di adattatori per alimentare drive SATA e le schede madri più vecchie non supportano questa tecnologia e non hanno i relativi connettori. Ad aggravare la situazione quando Windows XP fu sviluppato la tecnologia SATA non era uno standard riconosciuto così Windows XP non riesce ad individuare un drive SATA durante l'installazione che arrivata ad un certo punto termina lasciandoci sgomenti.



    Ecco una guida su come Installare Windows XP su un nuovo hard disk SATA.



    Prima di comprare

    Se stai pensando di comprare un hard disk SATA assicurati che la tua scheda madre supporti la tecnologia. Se non la supporta potresti sempre comprare un controllo SATA anche se personalmente consiglio di evitare.



    Cosa occorre



    Cavetti dati SATA.



    I Drive SATA usano la nuova interfaccia SATA e non si connettono alla scheda madre usando i normali cavetti IDE usati dagli hard disk IDE e dai dispositivi ottici. La maggior parte delle schede madri viene fornita con 1 o due cavatti dati SATA nella confezione e se non sono inclusi è sempre possibile comprarli separatamente.



    Cavetti di alimentazione SATA



    I drive SATA usano anche un nuovo tipo di cavetto di alimentazione piuttosto che i connettori standard a 4 pin usati da hard disk e dispositivi ottici IDE. La maggior parte degli alimintatori moderni includono cavetti di alimentazione SARA. IN caso contrario occorrerà comprare un adattatore che costa poco.



    Installare Windows

    Una volta connesso il drive sei pronto ad installare XP.



    Master e Slave



    Ricorda che poiché è seriale puoi avere solo un dispositivo per ogni porta/cavetto SATA. I drive SATA non hanno jumper. La porta SATA1 sulla scheda madre è per il dispositivo primario, SARA2 è per il secondario.



    Driver del controller SATA



    La scheda Madre o il controller SATA hanno bisogno di un driver per funzionare correttamente. Se non hai avuto un floppy con il driver SATA con la Scheda Madre ne dovrai creare uno. I driver SATA possono essere collocati sul CD di installazione che viene fornito con la scheda Madre o preferibilmente è possibile scaricare gli ultimi driver SATA dal sito del produttore. Una volta localizzati i driver occorre copiarli su un floppy disk. Assicurati che sono nella directory principale cioé non contenuti in nessuna sotto cartella.





    Impostazioni del Bios

    Subito dopo aver acceso il computer cliccare sul tasto Canc in modo da entrare nel BIOS (Basic Input Output System). Qui occorre impostare come primo dispositivo di Boot il drive CDROM, questa opzione di solito si trova nella sezione Advanced options ma dipende molto dal BIOS e probabimente occorre cercarla un attimino. Fatto questo, salva ed esci.







    Installare il driver del controller SATA



    Dopo aver impostato il PC in modo che parta da CD assicurati che il il CD di XP si trovi nel lettore ed avvia l'installazione come faresti normalmente. Durante i primi secondi di avvio dell'installazione Windows ti chiederà di premere F6 per installare un driver RAID o SCSI, premi F6. Windows continuerà il processo di installazione fino a quando ti chiederà di localizzare il driver. A questo punto occorre inserire il floppy nel lettore e cliccare Enter.

    Si deve selezionare il driver SATA per Windows XP quindi si clicca ancora Invio per continuare. Da questo punto in poi l'installazione continuerà normalmente.



    A cura di VedoVa_NeRa per www.p2pforum.it

    http://creativecommons.org/images/public/somerights20.gif (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/it/deed.it)
    serelena, 31 Dicembre 2007
    #7
  8. jacktheworse techNewbie

    [quote name='AdrianoBretti']Certo che sti Acer danno un casino di problemi..[/quote]

    te lo dico il mio sembra una tv che non prende i canali XDXDXD
    jacktheworse, 26 Giugno 2009
    #8
  9. cobra techAddicted

    Se leggevi la data del post non intervenivi.

    chiudo
    cobra, 26 Giugno 2009
    #9
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI