• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Rete wifi (router alice) instabile....

Discussione inserita in 'Internet' da GMax, 20 Aprile 2011.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. GMax techNewbie

    magoo49 said: ↑
    Direi arrendersi no, a tempi migliori si. Con calma prova a vedere nelle istruzioni se hanno un centro assistenza, o se al negozio dove l'hai comprata te lo sanno indicare.
    Come ho già accennato, ho avuto anch'io problemi simili, ma con un adattatore WiFi Ethernet, in pratica una scheda esterna che si collega all'uscita Lan. Per riuscire a farla funzionare ho faticato parecchio. Sempre con calma potresti vedere se ti conviene una coppia di adattatori Power Line, che utilizzano la rete elettrica di casa come cavo di trasmissione. (Devi prima provare perchè non sempre il metodo funziona).
    Hai ragione, mai arrendersi!:)
    Con calma riproverò, appena sarò un po' più libero....

    A presto...
    GMax, 30 Aprile 2011
    #21
  2. net-admin techNewbie

    Sicuramente lo avrai già fatto... Verifica che i driver siano aggiornati...
    net-admin, 2 Maggio 2011
    #22
  3. GMax techNewbie

    Buongiorno a tutti,

    seguendo alla lettera la filosofia "chi la dura la vince", non credo di aver vinto nulla, ma qualcosa ho ottenuto.....

    Ho segnalato il problema direttamente alla D-link, e di seguito riporto la risposta dell'assitenza:
    "La scheda non è altro che un ricevitore, a parte che non ci siano problemi legati all'installazione dei driver, la scheda si limita a ricevere la rete. Se riscontra problemi con la connessione wireless:
    a) verifichi le impostazioni sul router sorgente;
    b) verifichi (qualora stesse usando il programma di gestione delle reti senza fili "D-Link Air Plus") che non ci sia conflitto con il programma che Windows usa di default."

    Bene, dopo questa splendida risposta, ho pensato di agire in questo modo:
    1) reinstallo la scheda con il cd originale, così se qualcosa fosse andato storto nell'installazione dovrei recuperare;
    2) le impostazioni sul router sorgente (immagino il router di Alice), non mi pare abbiano nulla in contrario a nessuna scheda pci:D, e comunque avevo già impostato lo stesso canale che utilizzava la scheda;
    3) ho già provato ad usare il programma di gestione delle reti senza fili "D-Link Air Plus", in quanto mi sembra proprio di aver capito che il programma di windows creava proprio un bel conflitto, ma come sapete non ho ottenuto risultati duraturi.... Quindi credo che, dopo i passaggi 1) e 2) proverò ad utilizzare il programma windows, ed in caso di problemi il D-Link Air Plus.....

    Che ne dite?

    Mi fa piacere condividere con degli esperti questo problema, ma se vi tedio troppo ditemelo!

    Grazie e a presto....
    GMax, 2 Maggio 2011
    #23
  4. magoo49 techAdvanced

    ma se vi tedio troppo ditemelo!

    Tediaci pure. Le esperienze altrui sono sempre utili e gradite.
    magoo49, 2 Maggio 2011
    #24
  5. magoo49 techAdvanced

    Ho trovato questa discussione, vedi se può esserti utile:
    http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=74609
    magoo49, 5 Maggio 2011
    #25
  6. nap80 techBoss

    prova a disinstallarla e pulire il registro facendo in modo da non lasciare traccia della vecchia installazione.
    poi la reinserisci e fai installare solo quello che gli serve a Win dal cd originale,senza il set up della D-link,vediamo se lasciando completamente la gestione al sistema se migliora.
    certo che le case produttrici sono brave a scaricare subito il problema.
    nap80, 5 Maggio 2011
    #26
  7. GMax techNewbie

    Buongiorno a tutti, e grazie ancora per l'interessamento e i preziosissimi consigli!

    Avendo all'attivo 2 giorni di stabilità con la rete, mi sento di aggiornarvi su come "sembra" risolto il problema...

    Ho disinstallato e installato nuovamente la scheda, stando ben attento alle impostazioni.
    Ho parlato con l'assistenza D-link, che mi ha confermato la correttezza dell'installazione e segnalato che il problema potrebbe essere rappresentato da altri dispositivi radio che interferiscono con il segnale; quindi il consiglio è stato di provare ad impostare un canale unico tra scheda e router, provando i canali che assicuravano stabilità.

    Beh, così ho fatto, e per il momento ho raggiunto il maggior successo dall'inizio della saga!:)

    Vedremo il futuro cosa ci riserverà....

    Buon lavoro a tutti!
    GMax, 18 Maggio 2011
    #27
  8. nap80 techBoss

    spero proprio che tu sia finalmente a risolvere,è di vederti partecipe anche ad altre discussioni.
    nap80, 18 Maggio 2011
    #28
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI