• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Non si accende più il mio notebook!!

Discussione inserita in 'Hardware' da bmario, 31 Gennaio 2011.

  1. bmario techNewbie

    Intanto un saluto a tutti!!

    Ho un problema al mio notebook!!
    Notebook: Packard Bell modello EasyNote.
    Quando lo accendo, fa la prima schermata con su la schritta packard bell, poi schermo nero,
    con una barretta in alto che lampeggia, e rimane cosi!!
    Sapete dirmi cosa è successo?
    Grazie per la cortesia che avete!!!
    bmario, 31 Gennaio 2011
    #1
  2. nap80 techBoss

    credo che non riesca più a caricare il sistema.
    nap80, 31 Gennaio 2011
    #2
  3. bmario techNewbie

    Ho capito! ma come posso fare? e da buttare?
    bmario, 31 Gennaio 2011
    #3
  4. nap80 techBoss

    se ci dici cosa hai fatto prima del problema,magari basta riscrivere l'MBR.
    nap80, 1 Febbraio 2011
    #4
  5. yes131 techAdvanced

    Quando il computer non dà più segni di vita, non bisogna perdere completamente le speranze. Piccoli segnali svelano perché Windows non ne vuole sapere di funzionare.
    Windows non parte: quando il sistema non si avvia, generalmente si tratta di un difetto nel settore di avvio dell'hard disk. Ciò può succedere quando un vecchio programma di partizionamento non tiene conto che Vista e Windows 7 si avviano da un altro settore rispetto a XP. All'avvio compaiono diversi messaggi di errore: in Windows 7 e Vista lampeggia solo il cursore; in XP, di solito, compare il messaggio NTDLR mancante oppure BootMgr mancante. In Windows XP il problema si risolve utilizzando la Console di ripristino di emergenza, presente sul disco originale di Windows. Inserendo il comando “fixmbr”, la console tenta di riparare il settore di avvio danneggiato. Se non dovesse funzionare, è necessario riscriverlo ex novo con “fixboot c:”. Gli utenti di Vista e Windows 7 trovano le Opzioni ripristino di sistema direttamente sul dvd di setup.
    Il Windows Recovery Environment (Windows RE) è un piccolo sistema con funzioni di ripristino.
    Facendo clic su Ripristino di sistema, il Recovery Evironment verifica se il Mbr (Master Boot Record) è danneggiato, se mancano importanti file di sistema oppure se il settore di avvio o la tabella delle partizioni sono danneggiati. Gli errori eventualmente riscontrati vengono corretti immediatamente.
    Windows è sparito: a volte il Boot Manager di Windows si avvia, ma il sistema operativo non compare più. Questo può succedere quando si installa prima Vista o Windows 7 e successivamente XP (tipica procedura di quando si vuole il computer veloce come il primo giorno). In questo caso, dal menu principale di Windows RE, avviare il Prompt dei comandi e digitare “bootrec.exe/scanos”. Il programma cerca le installazioni di Windows non indicate nel menu di avvio e suggerisce di ripristinarle. Se il tool Bootrec non trova alcuna installazione di Windows danneggiata, significa che l'archivio dati di configurazione di avvio, il Boot Configuration Data (Bcd), è danneggiato e deve quindi essere creato nuovamente. Per farlo, basta digitare i seguenti comandi nel Prompt:

    ________________________________________

    bcdedit /export c:\bcd.bak
    c:
    cd boot
    attrib c:\boot\bcd -s -h -r
    ren c:\boot\bcd bcd.old
    bootrec /rebuildbcd
    ________________________________________


    Il tool genera nuovamente il Bcd. A questo punto, la voce relativa all'installazione di Windows, che era sparita, dovrebbe comparire nuovamente nel menuu di avvio e potersi riavviare.


    Chip (rivista del mese di febbraio 2011; estratto dall'articolo Il pc fa capricci? Ecco come individuare gli errori!).
    yes131, 1 Febbraio 2011
    #5
  6. bmario techNewbie

    Si, cercavo di fare più spazio e aquistare più velocita.
    Ho fatto una deframmentazione e quando il pc si è spento non è più ripartito Windows xp.
    quando lo accendo si apre solo la schermata che dura qualche secondo con la scritta
    Packard Bell, poi buio comleto!

    Volevo dire che nella schermata nera, c'è una linietta che lampeggia ma non c'è modo di fare altro.
    bmario, 1 Febbraio 2011
    #6
  7. AndreaCasaldi techUser

    Avvia con il cd e vai al prompt. Prova i comandi specificati nei post precedenti ed eventualmente aggiungici un controllo di integrità con chkdsk e poi un controllo sui file di sistema con sfc /scannow
    AndreaCasaldi, 1 Febbraio 2011
    #7
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI