• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Ho un problema con la radice quadrata in Pascal

Discussione inserita in 'Software' da FECT, 18 Giugno 2009.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. FECT techNewbie

    Veramente non è cambiato niente neanche stavolta.
    FECT, 21 Giugno 2009
    #21
  2. FECT techNewbie

    Anzi si dovrebbe essere cambiato qualcosa. Adesso le soluzioni non sono più uguali, e da addirittura i risultati giusti!
    FECT, 21 Giugno 2009
    #22
  3. Nino techNewbie

    No ok, si sapeva, che risultato ti da in quella riga?

    Delta = ???
    Nino, 21 Giugno 2009
    #23
  4. Nino techNewbie

    Bene =)
    Nino, 21 Giugno 2009
    #24
  5. FECT techNewbie

    Grazie per l'aiuto che mi hai dato. Dopo aver programmato un risolutore di equazioni di secondo grado in Pascal, dovrei passare ad un risolutore per equazioni di terzo grado, ma questo è molto più difficile, insegnare ad un computer (dato che i computer sono macchine notoriamente cretine) come risolvere equazioni di grado superiore al secondo deve essere una cosa impossibile. Forse è meglio se passo ad imparare il C...
    FECT, 21 Giugno 2009
    #25
  6. Nino techNewbie

    Sì sì ti conviene...alla fine quello che vuoi fare ha difficile la ricerca dell'algoritmo, ma non impari nulla di nuovo...impara cosa nuove è meglio...
    Nino, 21 Giugno 2009
    #26
  7. FECT techNewbie

    Già, anche perchè non saprei proprio come dire ad un computer di applicare la regola di Ruffini.
    FECT, 21 Giugno 2009
    #27
  8. Nino techNewbie

    Appunto, è quello che pensavo....
    Nino, 21 Giugno 2009
    #28
  9. FECT techNewbie

    Ma a questo punto qual'era l'errore nel programma che stavo creando io?
    FECT, 23 Giugno 2009
    #29
  10. Nino techNewbie

    Non aggiornava il valore al delta, che ricordiamo che se non viene assegnato alcun valore il compilatore assegna valore 0, quindi prendeva l"if" delta = 0 e quindi le soluzioni venivano coincidenti ;)
    Nino, 23 Giugno 2009
    #30
  11. FECT techNewbie

    Veramente dicevo perchè mi dava questo errore:



    Error: Incompatible types: got "S80REAL" expected "LONGINT"



    e soprattutto: se per caso mi ricapitasse, come lo devo risolvere? Adesso il problema è risolto perchè c'era il delta ed è stato aggiornato (a quanto ho capito), ma se mi dovesse capitare di dover fare un'altra radice quadrata all'esterno di un'equazione di secondo grado, come devo risolvere questo problema?
    FECT, 23 Giugno 2009
    #31
  12. Nino techNewbie

    il numero sotto radice quadrata deve essere positivo! Altrimenti ottieni errore...

    Tu avevi un problema di fondo...non usavi gli if...

    E andavi diretto verso la formula...prima però avresti dovuto controllare che il delta non fosse negativo ( con gli if che ti ho fatto mettere)...altirmenti ottieni errore...

    Quindi, prima ti assicuri che il numero sotto radice quadrata è positivo, poi la esegui...
    Nino, 23 Giugno 2009
    #32
  13. FECT techNewbie

    Giusto, gli dovevo per forza dire che il delta deve essere maggiore o uguale a 0, se lo avessi capito prima avrei risparmiato un sacco di tempo. Come odio quando penso ad una soluzione, la scarto ma poi scopro che è la migliore (come in questo caso)!
    FECT, 23 Giugno 2009
    #33
  14. Nino techNewbie

    Eh sì...la radice pari di un numero negativo è un numero complesso...avresti risolto anche dichiarando delta : complex...

    Ma così non ti saresti reso conto della negatività del delta...

    É sempre meglio affrontare ogni situazione contemplando ogni caso possibile...

    Così almeno ogni if ti permette di sapere esattamente che tipo di soluzioni hai...reali e distinte, reali e coincidenti, non reali...
    Nino, 23 Giugno 2009
    #34
  15. FECT techNewbie

    Decisamente meglio così... comunque, dato che ho fallito nel programmare un risolutore di euqazioni di secondo grado, sto provando a creare un risolutore di equazioni di terzo grado, è una questione di orgoglio: dovrò pur riuscire a creare un risolutore di equazioni di un grado che non sia il primo! A parte gli scherzi, credo che per ora sta andando anche abbastanza bene, non ho ancora finito ma posso essere ottimista (forse)
    FECT, 23 Giugno 2009
    #35
  16. Nino techNewbie

    Bene, quando hai finito facci sapere...io non ho mai provato...sono curioso...
    Nino, 23 Giugno 2009
    #36
  17. FECT techNewbie

    Ok, creerò una discussione mettendo come allegato l'eseguibile per far vedere a tutti che sono a fatica riuscito a fare quello che chiunque è in grado di fare senza nessuno sforzo.
    FECT, 23 Giugno 2009
    #37
  18. Nino techNewbie

    Bene, questa discussione è risolta...buona fortuna per la prossima....;)
    Nino, 23 Giugno 2009
    #38
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI