• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Formato audio migliore tra imadpcm,msadpcm e pcm

Discussione inserita in 'Hardware' da grizzly04, 18 Ottobre 2010.

  1. grizzly04 techNewbie

    Ciao a tutti!! :)

    Sono un nuovo utente appena iscritto.
    Ho un problema con il mio nuovo registratore/lettore mp3...esattamente non so quale di questi formati IMADPCM,MSADPCM e PCM usare per la registrazione.
    Ehmmmm...ammetto di non aver mai sentito questi termini audio...ahahahahahahahah... ;)
    Inoltre posso modificare anche la frequenza di campionamento del microfono in 8,11,16,22,32 kHz...impostato di fabbrica ad 8.
    Il manuale d'uso non dice nulla a riguardo.
    Cosa mi consigliate considerando che dovrei registrare delle lezioni all'università,quindi di buona/ottima qualità e che non siamo di grandissime dimensioni?
    Se può servire...con il vecchio registratore 90 minuti di registrazione occupavano circa 30 Mb ma non so ne il formato ne la frequenza che usava.

    Grazie mille.
    grizzly04, 18 Ottobre 2010
    #1
  2. Davide Amministratore

    Cosa lo usi a fare questo registratore?
    Davide, 18 Ottobre 2010
    #2
  3. grizzly04 techNewbie

    Lo uso per registrare la lezione in aula per poi risentirle a casa...anche come pennetta per qualche dispensa o simile...ma principalmente come registratore.
    grizzly04, 18 Ottobre 2010
    #3
  4. Davide Amministratore

    Ok allora ad esempio come frequenza puoi impostare 8khz, casomai fai dei tentativi. Il tuo orecchio se non erro va da venti a ventimila hz.
    Ora devi solo scoprire quale ha il miglior rapporto di compressione (si lo so non sono di grande aiuto) :D
    I primi due sembrano essere formati microsoft, http://wiki.multimedia.cx/index.php?title=Microsoft_ADPCM il terzo invece è esterno, l'avevo già sentito.
    Davide, 18 Ottobre 2010
    #4
  5. grizzly04 techNewbie

    Si si...avevi visto bene Davide...ho fatto una ricerca...in generale tutti e tre i formati sono di microsoft...formato wav a quanto pare...la differenza sta nella compressione,i primi due sono audio compressi mentre il PCM no.
    Ho fatto alcune prove con il lettore...il formato migliore sembra essere l' IMADPCM per quanto riguarda la compressione...invece come frequenza quella a 16 kHz sembra essere il migliore compromesso tra qualità e dimensione del file poichè da come ho visto va ad incidere e non poco sulla dimensione finale.
    Facendo due calcoli una registrazione di 90 minuti dovrebbe essere intorno ai 45 Mb più o meno...tutto sommato poco più che con il vecchio registratore. :D
    Ora...mi chiedevo...visto che è un formato wav...non sarebbe possibile portarlo ad mp3???? :p
    Lo so...lo so...risolto il problema ora perchè farsene un'altro...ma come si dice...la fame vien mangiando...ahahahahahahahahahah... asd
    Mi consigliate qualche buon convertitore in mp3 che secondo voi non avrebbe problemi a leggerlo e convertirlo...così domani provo a vedere se quest' idea funziona...
    grizzly04, 18 Ottobre 2010
    #5
  6. Davide Amministratore

    Convertire un wav a mp3 non è assolutamente un problema, se non erro anche i vari windows media player lo fanno. Mi sembra che l'encoder gratis si chiami LAME.
    Il problema è che questo non lo puoi fare direttamente sul lettore ;)
    Davide, 18 Ottobre 2010
    #6
  7. grizzo94 techMod

    Per convertire prova questo http://www.dvdvideosoft.com/products/dvd/Free-Audio-Converter.htm
    @Davide non sono riuscito a mettere il link nella parola perchè la finestra di inserimento di esso appariva male :)
    grizzo94, 18 Ottobre 2010
    #7
  8. Davide Amministratore

    grizzo94 said: ↑
    Per convertire prova questo http://www.dvdvideosoft.com/products/dvd/Free-Audio-Converter.htm
    @Davide non sono riuscito a mettere il link nella parola perchè la finestra di inserimento di esso appariva male :)
    Linux vero?
    Davide, 18 Ottobre 2010
    #8
  9. grizzo94 techMod

    Esatto
    grizzo94, 18 Ottobre 2010
    #9
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI