• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

surriscaldamento case cpu voltaggio

Discussione inserita in 'Hardware' da gigyrock, 23 Luglio 2008.

Thread Status:
Not open for further replies.
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. Falko techBoss

    [quote name='gigyrock']cosa intendi per "l'interruttore della chiusura del case (se esiste...) sia stata fatta correttamente "?[/QUOTE]

    Nei case predisposti ci sono 2 pin dove è possibile collegare un interruttore che viene schiacciato quando il coperchio del case è chiuso, mentre rilasciato quando questi è aperto. E' un sistema di sicurezza che viene usato per evitare che il pc parta con qualche parte aperta e, a meno che tu abbia particolari esigenze, non si usa come funzione :)



    [quote name='gigyrock']cmq ho riscontrato un altro problema...sandra mi dice che non è impostato il controllo della ventola automatico...quella della cpu ma io lo connessa nei pin giusti e nel bios ho impostato temperature fan su enabled...forse riguarda l'altra ventola? quella lo messa nei pin in cui ce scritto fan! però non trovo un opzione per abilitare quella della cpu come automatica!...[/QUOTE]

    a me verrebbe il dubbio che si tratti di un controllo automatico di Sandra più che del bios, specialmente se sai dove hai messo le mani



    [quote name='gigyrock']e poi un altra cosa il mio bios mi dice "cpu temperature tollerance" (o una cosa del genere) e mi fa scegliere un numero da 1 a 5....nel manuale non ce scritto a quale temperatura corrispondono...come faccio (nota che non è il limite perchè quello me lo fa scegliere in gradi "es. 60°")[/QUOTE]

    tolleranza non è un valore assoluto, ma bensì dei valori limite espressi in percentuale che è il margine di errore (tolleranza appunto). Esempio per assurdo: se misuro 10 metri con un metro avente tolleranza del 10% so che il valore reale sarà tra i 9 metri e gli 11 (ovvero +1 & -1 , il 10% di 10m ;) )

    Detto questo lo stesso ragionamento lo riporti alla CPU e dovresti poter risponderti da solo :) Ovviamente, meno è la tolleranza + il valore dichiarato sarà ritenuto reale. Per le tolleranze reali di lettura devi leggere sul white sheet (o manuale prob.) di quel particolare hardware :)



    Falko
    Falko, 26 Luglio 2008
    #21
  2. gigyrock techNewbie

    vi faccio vedere le schermate del programma della mia scheda madre "PC alert"... questa è la schermata che appare subito dopo il suo avvio



    http://image.forumcommunity.it/1/7/3/3/0/0/5/1218458094.jpg



    questa è quella che appare dopo qualche secondo

    la voce 12v diventa rossa e suona un allarme generato dal programma.



    http://image.forumcommunity.it/1/7/3/3/0/0/5/1218458415.jpg
    gigyrock, 11 Agosto 2008
    #22
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI