• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

vecchio HD da ricollegare

Discussione inserita in 'Hardware' da willywoka, 27 Gennaio 2010.

  1. willywoka techUser

    Salve ragazzi,

    ho recuperato l'HD del mio vecchio PC, perso nei meandri della mia camera. Saranno 4-5 anni che non lo uso più. Posso collegarlo al mio nuovo Computer?
    willywoka, 27 Gennaio 2010
    #1
  2. Allegiu techNewbie

    certo basta che non sia rovinato altrimenti potrebbe danneggiare le altre parti del PC
    Allegiu, 27 Gennaio 2010
    #2
  3. willywoka techUser

    No, non è danneggiato...dunque come faccio?
    willywoka, 27 Gennaio 2010
    #3
  4. MatteoDB techAdvanced

    prendi cavo e alimentatore uno lo attacchi al pc e l'altro alla spina elettrica
    MatteoDB, 27 Gennaio 2010
    #4
  5. willywoka techUser

    il problema è che non si tratta di un disco esterno...avrei bisogno di sapere che tipo di cavo, dove colegarlo, come impostare questa nuova periferica...
    willywoka, 27 Gennaio 2010
    #5
  6. nap80 techBoss

    apri il case del tuo nuovo pc e vedi se c'è ancora posto sul cavo dei dati,(la fascia larga).

    poi gli colleghi uno dei cavi dell'alimentatore(quello a forma di trapezio a 4 fori).

    cosi sei a posto,anche se sarebbe meglio dargli una formattata prima,comunque non dovresti avere problemi.
    nap80, 28 Gennaio 2010
    #6
  7. willywoka techUser

    Grazie nap80,

    il collegamento può essere effettuato come fosse una sorta di HD esterno o devo per forza aprire il case?

    questo vecchio HD ha tre uscite: devo collegarle tutte?
    willywoka, 28 Gennaio 2010
    #7
  8. Allegiu techNewbie

    per forza aprire il case
    Allegiu, 28 Gennaio 2010
    #8
  9. MatteoDB techAdvanced

    se è interno per forza comunque ti faccio una "piccola" guida:



    [spoiler]Identifichiamo il disco già esistente nel nostro PC. Controlliamo se è collegato singolarmente sul canale IDE. Di norma l'hard-disk è collegato sul Primo canale IDE con jumper Master, ma cio non toglie che potrebbe essere collegato anche sul secondo canale.



    [imgAllegata=1699]Dovrebbero essere i tre attacchi che dicevi tu [/imgAllegata]



    Vedete in foto l'hard-disk IDE con i vari connettori. Notate il jumper, per il collegamento insieme di 2 periferiche IDE è essenziale che i jumper siano settati in un disco rigido MASTER e nell'altro SLAVE!



    Occorre quindi guardare la figura stampata sul disco per settare correttamente il jumper. La figura e il settaggio potrebbe cambiare in base alla marca del disco acquistato!



    Quindi, ricapitolando, se il vostro disco già presente è settato MASTER, il nuovo disco che si dovrà installare deve essere settato SLAVE.





    [imgAllegata=1700] [/imgAllegata]







    Il cavo di collegamento è già presente all'interno della vostra macchina e si presenta cosi:





    [imgAllegata=1698] cavo IDE [/imgAllegata]





    Il secondo disco sarà collegato sul secondo connettore libero sullo stesso cavo!



    Inserite il disco nell'alloggiamento disponibile all'interno del vostro computer e avvitate le 4 vitine.



    Controllate nuovamente le soluzioni MASTER/SLAVE, collegate il cavo ide con il filo positivo della piattina IDE che sia vicino al connettore alimentazione, collegate il connettore alimentazione:





    [imgAllegata=1697] Cavo di alimentazione [/imgAllegata]







    A questo punto dovrebbe essere tutto apposto, ridate corrente al pc e controllate nel Bios della vostra scheda madre, che i due dischi siano perfettamente visibili. [/spoiler]

    Attached Files:

    • alim ide.jpg
      alim ide.jpg
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      32
    • cavo ide.jpg
      cavo ide.jpg
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      32
    • hdide.jpg
      hdide.jpg
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      31
    • jumper.jpg
      jumper.jpg
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      31
    MatteoDB, 28 Gennaio 2010
    #9
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI