• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

rompicapo sul partizionamento

Discussione inserita in 'Software' da pajehali, 17 Marzo 2009.

  1. pajehali techNewbie

    rompicapo sul partizionamento

    rompicapo sul partizionamento ho da poco preso un acer (portatile) il quale possiede originariamente 4 partizioni primarie suddivise pressappoco in questo modo:



    1. 10GB eisa (di recovery)

    2. 240GB con vista

    3. 230GB per i dati

    4. 3,8GB eisa (di recovery)



    Il problema sorge nel voler installare in dual boot anche win xp infatti, assumendo di non toccare le due partizioni di recovery (non si sa mai...) e di conservare comunque una partizione dedicata ad dati (per ovvi motivi...), non c'è verso di liberare due partizioni primarie rispettivamente per vista ed xp (a quanto ne so io non è possibile installare xp su una partizione logica).



    qualcuno ha una soluzione a questo rompicapo???



    io, per l'appunto, la testa ce l'ho già rotta e non ne sono venuto a capo.

    prima di arrendermi però chiedo consiglio a qualcuno più in gamba di me....
    pajehali, 17 Marzo 2009
    #1
  2. pain6w techAdvanced

    Puoi risolvere scaricando Parted Magic da quì; in pratica è un programma che si lancia dal boot e che serve a partizionare l'hard disk. Nel tuo caso puoi accoricare la partizione con Windows Vista (ad esempio da 320 GB puoi diminuirla a 250) e con la rimanenza vuota installare Windows XP. Facendo ciò le partizioni di recovery e quella dei dati rimarranno intatte. Stai però attento a non modificare nè le partizioni di recovery nè quella dei dati altrimenti potresti danneggiarne il contenuto.
    pain6w, 17 Marzo 2009
    #2
  3. pajehali techNewbie

    [quote name='pain6w']Puoi risolvere scaricando Parted Magic da quì; in pratica è un programma che si lancia dal boot e che serve a partizionare l'hard disk. Nel tuo caso puoi accoricare la partizione con Windows Vista (ad esempio da 320 GB puoi diminuirla a 250) e con la rimanenza vuota installare Windows XP. Facendo ciò le partizioni di recovery e quella dei dati rimarranno intatte. Stai però attento a non modificare nè le partizioni di recovery nè quella dei dati altrimenti potresti danneggiarne il contenuto.[/quote]



    non capisco....

    in questo modo avrei 4 partizioni primarie + una estesa ?!?

    ma si può fare???

    il problema, che mi risulti, è dato proprio dal limite "fisico" di 4 partizioni primarie in uno stesso hd.

    che dire... spero vivamente di sbagliarmi!!!
    pajehali, 17 Marzo 2009
    #3
  4. pain6w techAdvanced

    Io ricordo che il limite riguarda solo le partizioni primarie...ovvero tu puoi creare massimo quattro partizioni primarie ma puoi aggiungerne sempre di estese, comunque ma hai fatto sorgere il dubbio, sentiamo altri pareri.:lol:
    pain6w, 17 Marzo 2009
    #4
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI