• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Scienze

La cometa elenil

Discussione inserita in 'Scienze' da andrythebest, 12 Gennaio 2012.

  1. andrythebest techUser

    Nel dicembre del 2010 l’astronomo russo Leonid Elenin scopriva la sua prima cometa: la C/2010 X1, in seguito ribattezzata cometa “Elenin”. La scoperta, tuttavia, venne alla ribalta globale per alcune sue implicazioni relative: innanzitutto sarebbe passata abbastanza vicina alla Terra (il 17 ottobre 2011) e, secondariamente, metteva in evidenza il genere di sorprese che il mare cosmico può portare dalla sera al mattino. E fin qui tutto bene. Il calcolo della traiettoria eseguito da numerosi istituti scientifici rivelò che la Elenin non presentava un pericolo per la Terra in alcuna maniera, anche se si trattava di un calcolo approssimativo che si sarebbe raffinato col tempo. A questo punto subentrava nell’agorà dell’astrofisica il solito rigattiere del buon senso che, apparecchiato il banchetto, sfoggiò la temibile equazione “cometa+direzione Terra+calcolo approssimato=estinzione di massa”… Di lì a breve il codazzo di banchetti si fece prolifico, arricchendo la teoria di inquietanti risvolti. Il pubblico, avvezzo ormai ad aspettarsi disastri e a trovarne la premonizione nei più disparati segni, gongolava. Elenco di seguito le teorie più articolate ed interessanti che si sono sviluppate negli ultimi mesi.
    - La cometa Elenin nasconde dietro la sua coda una flotta di Alieni pronti ad invaderci. Una teoria sicuramente eclatante, purtroppo subito smentita in maniera scientifica, ma portata avanti sino all’ultimo momento possibile: cioè fino al momento in cui i telescopi la fotografarano.
    - La cometa Elenin nasconde dietro la sua coda il pianeta Nibiru, o pianeta X che dir si voglia. Affascinante, risibile per chiari motivi di dimensione, ma, come teoria, tenacissima.
    Passiamo al complottismo più diretto (in quanto già negli esempi precedenti vi era una vena di “la NASA nasconde…”)
    - La cometa Elenin è il pianeta Nibiru. Tout court…
    - La cometa Elenin/pianeta Nibiru anche qualora non collidessero con la Terra (al tempo di questa teorizzazione il calcolo della traiettoria si era fatto più accurato…) ne causerebbero la distruzione a causa delle terribili forze gravitazionali in gioco. Tipicamente pseudoscientifico, il teorema fu smontato dimostrando come un corpo di tale massa, già all’ingresso nel sistema solare, avrebbe causato eventi cataclismici (e non vi erano stati), ed era assurdo pensare ad esclusivi effetti localizzati.
    - La coda, che contiene sostanze letali, ci investirà uccidendoci tutti. Raffinatissima…
    A supporto di tutto ciò (l’ho tenuta per ultima, in quanto è la mia tesi preferita) si sarebbe provato l’occultamento di questa/altre verità ad opera di un’élite non meglio identificata (ma di cui faceva parte tutta la NASA) , ovviamente a danno del popolo. Dai diramati russi che allertavano le forze di terra per possibili piogge di meteoriti, ad un dispaccio NASA destinato ad istruire i propri dipendenti in caso di catastrofe, dai terremoti ai vulcani, tutto veniva impugnato come segno dell’arrivo della cometa…pianeta…insomma la Elenin… Ma la prova delle prove… le mille pistole fumanti si nascondevano nel nome stesso della cometa. Come in un giallo mozzafiato, l’indizio era da sempre sotto gli occhi di tutti… Extintion Level Event Notable Impact Nemesis … ELENIN… un nome in codice che avrebbe avvisato “chi sapeva” di recarsi nei rifugi, nelle arche della sopravvivenza… E questo provava ineluttabilmente tutto!
    Tra le risate generali degli scettici tutti, in ogni caso, le teorie sono sopravvissute sino all’ultimo, riproducendosi in filoni anche di un certo spessore (si vedano i video su youtube), sino all’ineluttabile incontro con la scienza, quella vera. Scienza malandrina che, pur avendo affermato i propri limiti nell’ottica di superarli, aveva comunque previsto, data la ridotta dimensione della Elenin… ( in quanto, oltretutto…era anche piccina) che avrebbe potuto non rispettare mai l’appuntamento ottobrino, in quanto distrutta dalla forza di gravità del Sole. E difatti, qualche settimana fa, passando vicina vicina al Sole, la povera cometa si è inizialmente spaccata per proseguire in un progressivo sgretolamento che ne farà probabilmente col tempo, polvere cosmica. Ovviamente rimangono le teorie rinnovate che vorrebbero anche questo evento come segno dell’ineluttabile fine, al grido di “il frammento impazzito”… Anche questo è un segnale di come esista oramai una cultura del catastrofismo e del complottismo, che inspiegabilmente si radica in moltissime persone, innanzitutto attirando attenzione spasmodica ed in seguito, se ben gestito, attirando danari. Qualcuno ha detto 2012? La cometa Elenin ha più o meno volontariamente messo in evidenza (qualora ve ne fosse stato bisogno) i meccanismi che gestiscono il mito del 2012. La vera e profonda differenza è che per il 2012 c’è tempo, ed è cominciato molto prima dell’avvistamento del dicembre 2010. Inoltre, c’è un ulteriore vantaggio rispetto alla cometa: mentre i sostenitori della Elenin scudo-per-gli-alieni bene o male hanno avuto il coraggio di fronteggiare la scienza sul suo campo, i sostenitori del 2012 possono invece beffarsi di qualsiasi scienza, non avendo la loro teoria nessuna base, appiglio o alito che sappia anche vagamente di scienza. Una partita facile, quindi, una macchina ben congeniata e oliata da film, libri, riviste, convegni… parecchi soldi scorrono da tasca a tasca… la caratura dei sostenitori del 2012 è identica a quella dei sostenitori di Elenin-nano-stella-di-neutroni (è stato detto anche questo), pronti a beffarsi dei dati scientifici (là dove ottenibili) a favore della pura fuffa. Il 2012 mi spaventa, a suo modo sta generando una forte sottocultura e la curva di estremizzazione (necessaria a mantenere vivo il fenomeno) è già parecchio avanzata rispetto al tempo che manca al non evento. Temo che la gente possa lasciarsi andare ad isterie collettive e a comportamenti anomali se i media tutti, invece di cavalcare il sensazionalismo, non si uniranno nel dare il giusto peso a teorie come queste, anziché rischiare di giocare con la pelle delle persone in cambio di qualche tallero. Grazie alla Elenin quindi, benché non fosse nulla di particolare (piccola, lontana: la sua distanza minima dalla Terra sarebbe stata di poco inferiore a quella di Venere), è diventata il centro dell’attenzione di molti creduloni e di altrettanti fomentatori, magari regalandoci una chiave per leggere meglio le future sciagure che inevitabilmente i corvi gracchieranno (sempre che un frammento impazzito non ci distrugga tutti).

    voi ci credete...io non so che dire sono indeciso tra la paura e la finzione
    andrythebest, 12 Gennaio 2012
    #1
  2. nap80 techBoss

    a riguardo del 2012 ho letto molto,posso solo dire che tutto quello che ci hanno lasciato scritto gli antichi,si presta molto a varie interpretazioni.
    la mia è quella di un radicale cambiamento sociopolitico ambientale,che credo stia avvenendo con il crollo delle dittature violente per i paesi arabi e la caduta delle dittature democratiche per quanto riguarda noi.
    quello che trovo più interessante è una profezia di Nostradamus,che vede finire questo 2012 con una terribile guerra tra un principe arabo e l'occidente,un po quello che sta accadendo tra Iran e USA.
    in fine un anno passa in fretta,e se ci sarà un 2013 spero che saremo ancora tutti qui a commentare.
    nap80, 13 Gennaio 2012
    #2
    A andrythebest piace questo elemento.
  3. grizzo94 techMod

    nap80 said: ↑
    in fine un anno passa in fretta,e se ci sarà un 2013 spero che saremo ancora tutti qui a commentare.
    E in santa pace :|
    grizzo94, 13 Gennaio 2012
    #3
  4. andrythebest techUser

    nap80 said: ↑
    a riguardo del 2012 ho letto molto,posso solo dire che tutto quello che ci hanno lasciato scritto gli antichi,si presta molto a varie interpretazioni.
    la mia è quella di un radicale cambiamento sociopolitico ambientale,che credo stia avvenendo con il crollo delle dittature violente per i paesi arabi e la caduta delle dittature democratiche per quanto riguarda noi.
    quello che trovo più interessante è una profezia di Nostradamus,che vede finire questo 2012 con una terribile guerra tra un principe arabo e l'occidente,un po quello che sta accadendo tra Iran e USA.
    in fine un anno passa in fretta,e se ci sarà un 2013 spero che saremo ancora tutti qui a commentare.
    :))) questa cosa mi sta facendo raggionare...
    andrythebest, 13 Gennaio 2012
    #4
  5. odiaman techMod

    nap, ognuno interpreta come gli pare quello che qualcuno in passato ha lasciato. A mio avviso sono solo cavolate! Non sbattetevi troppo la testa su ste cavolate e vivete bene e in armonia!
    odiaman, 13 Gennaio 2012
    #5
  6. andrythebest techUser

    infstti di vita ce ne è solo una ... goditela
    andrythebest, 13 Gennaio 2012
    #6
  7. nap80 techBoss

    purtroppo quello che possono sembrare cavolate a volte diventano realtà.
    con questo non dico che il 2012 sia reale,ma anche lo spostamento dei poli riesce ad avere conseguenze su di noi,anche se non ce ne rendiamo conto,oltretutto è scientificamente provato che quando un gran numero di persone(parliamo di miliardi),inizia ad essere negativa,questa negatività col tempo viene portata esteriormente dal fisico e riesce ad influenzare quello che ci sta intorno,sopratutto la natura.
    nap80, 14 Gennaio 2012
    #7
  8. odiaman techMod

    L'inversione dei poli è un evento naturale spontaneo che è già avvenuto in passato (miliardi di anni fa), e che ha permesso lo sviluppo della vita. Non siamo responsabili di questo e non possiamo fare nulla per evitarlo. Possiamo solo cercare di evitare di avvelenare e distruggere il nostro mondo, perchè il mondo non è nostro, ma dei nostri figli (è una frase ripetuta molte volte, ma è bellissima e la pura verità!). Quindi anzichè pensare a disastri catastrofici da film holliwoodiani, secondo me è meglio goderci la vita (almeno se il mondo finisce, come si vocifera interpretando alla mentula canis il calendario Maya, ci siamo goduti un anno, anche se l'ultimo) e fare in modo di rispettare il nostro mondo e il futuro dei nostri figli!
    odiaman, 14 Gennaio 2012
    #8
  9. nap80 techBoss

    le grandi catastrofi avvenute negli ultimi anni credo che siano dovute ad un recupero della nature dei propri spazi,in modo da mantenere un equilibrio.
    nap80, 14 Gennaio 2012
    #9
    A odiaman piace questo elemento.
  10. odiaman techMod

    Su questo sono pienamente d'accordo. Basti pensare a tutte le alluvioni dell'anno scorso. Catastrofi che si potevano benissimo evitare se l'uomo avesse pensato meno ai profitti (dicesi abusivismo e costruire in zone in cui è impensabile e incosciente farlo!)....
    odiaman, 14 Gennaio 2012
    #10
  11. Batta7 techBoss

    una delle catastrofi non naturali credo che la stiamo vivendo da un paio di anni e si poteva evitare, se l'uomo avesse pensato meno ai profitti :D
    Batta7, 15 Gennaio 2012
    #11
    A odiaman piace questo elemento.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI