• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

riavvio il pc ed a volte non riparte...

Discussione inserita in 'Hardware' da gigyrock, 14 Giugno 2008.

  1. gigyrock techNewbie

    riavvio il pc ed a volte non riparte...

    ciao ragazzi ho un problemuccio quando riavvio il pc a volte non riparte cioè riparte l'alimentazione ma e come se non partisse il bios...perchè non legge nessuna periferica neanche il monitor non si sente in pratica il solito rumore crack crack di quando legge gli hard disck e tutto....e non fa neanche alcun bip perchè il pc parte ma devo staccarlo e riattaccarlo a volte anche dall'alimentazione come se fosse un problema di massa ma allora perchè mi parte se fosse massa non dovrebbe partire proprio e non solo quando lo riavvio che poi non mi succede sempre ma la maggior parte delle volte si.. aiutatemi please
    gigyrock, 14 Giugno 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    [quote name='gigyrock']ciao ragazzi ho un problemuccio quando riavvio il pc a volte non riparte cioè riparte l'alimentazione ma e come se non partisse il bios...perchè non legge nessuna periferica neanche il monitor non si sente in pratica il solito rumore crack crack di quando legge gli hard disck e tutto....e non fa neanche alcun bip perchè il pc parte ma devo staccarlo e riattaccarlo a volte anche dall'alimentazione come se fosse un problema di massa ma allora perchè mi parte se fosse massa non dovrebbe partire proprio e non solo quando lo riavvio che poi non mi succede sempre ma la maggior parte delle volte si.. aiutatemi please[/quote]

    Da come descrivi il problema,devi solo preoccuparti all'acquisto di una nuova scheda madre,in quanto la tua ti s'ta' lasciando qualche componente si e' fuso.

    Mi spiace ma e' proprio cosi'.
    cobra, 14 Giugno 2008
    #2
  3. gigyrock techNewbie

    be in realtà se io analizzo con sandra lite mi dice che la temperatura è troppo alta e che dovre cambiare i jumper dell FDecc.. non mi ricordo come si chiama ma no capisco come fare

    perchè nel bios non ce neanche l'impostazione FAN della ventola quella per la velocita automatica bo
    gigyrock, 14 Giugno 2008
    #3
  4. cobra techAddicted

    [quote name='gigyrock']be in realtà se io analizzo con sandra lite mi dice che la temperatura è troppo alta e che dovre cambiare i jumper dell FDecc.. non mi ricordo come si chiama ma no capisco come fare

    perchè nel bios non ce neanche l'impostazione FAN della ventola quella per la velocita automatica bo[/quote]



    Quello che ti dice Sandra sono solo informazioni generali,per i jumper

    si spostavano si ma in vecchie schede mardi, ora io non lo s'ho' che scheda sia la tua e che processore e' installato,se cosi' fosse basta

    sostituire il blocco dissiparore ventola con uno con incorporato un reostato

    per la regolazione della velocita della ventola e seresi a posto,ma non

    penso che risolverai il tuo problema,per me' e' ripeto guasto hardware

    scheda madre,mi potro' sbagliare ma casi del genere ne ho' visti e purtroppo era proprio cosi',scheda madre guasta.

    Fai delle prove magari pulendo la ventola del dissipatore cambiare la pasta

    termica,lasciare aperto un vano del case,ecc.
    cobra, 14 Giugno 2008
    #4
  5. Falko techBoss

    Quotone a Cobra, ottima diagnosi (sono pienamente daccordo)
    Falko, 15 Giugno 2008
    #5
  6. Lombo techNewbie

    a me a volte succede sotto overclock, quando salgo troppo senza alzare voltaggi..



    quindi penso che possa anche essere un problema di alimentazione al processore, che riceve troppi pochi volt e non parte :)
    Lombo, 15 Giugno 2008
    #6
  7. cobra techAddicted

    [quote name='Lombo']a me a volte succede sotto overclock, quando salgo troppo senza alzare voltaggi..



    quindi penso che possa anche essere un problema di alimentazione al processore, che riceve troppi pochi volt e non parte :)[/quote]



    non penso, il nostro amico non parla di aver overclocckato

    la CPU,vedremo la sua risposta.
    cobra, 15 Giugno 2008
    #7
  8. gigyrock techNewbie

    be in realtà il pc non è neanche mio quindi non so ma visto che sandra mi dice che bisognerebbe abbasare la frequensa di non mi ricordo cosa (FD.....non mi ricordo di preciso) potrebbe anche essere e poi vi ricordo che la temperatura della scheda madre è alta (questo lo dice sempre sandra) e che la ventola del processore non è impostata con l'autoregolazione ....ma il problema è che non lo trovo nel bios questo settaggio
    gigyrock, 15 Giugno 2008
    #8
  9. cobra techAddicted

    [quote name='gigyrock']be in realtà il pc non è neanche mio quindi non so ma visto che sandra mi dice che bisognerebbe abbasare la frequensa di non mi ricordo cosa (FD.....non mi ricordo di preciso) potrebbe anche essere e poi vi ricordo che la temperatura della scheda madre è alta (questo lo dice sempre sandra) e che la ventola del processore non è impostata con l'autoregolazione ....ma il problema è che non lo trovo nel bios questo settaggio[/quote]



    Entra nel bios vai in fondo a destra, e imposta i valori di default,

    salva e riavvia.

    ciao.
    cobra, 15 Giugno 2008
    #9
  10. Lombo techNewbie

    quoto cobra.. metti tutto a def da bios e vedi se continua..



    comunque potrebbe anche succedere una cosa del genere senza mai aver overclockato; ad esempio il processore va a quel paese e chiede più corrente di quella che vuole normalmente per funzionare..
    Lombo, 15 Giugno 2008
    #10
  11. Falko techBoss

    Rileggendo il post mi è passato per la testa che potrebbe anche trattarsi della pasta di dissipazione sul processore che potrebbe essersi seccata, questo se il pc ha qualche annetto di vita... (puoi capire se centra il calore evitando il riavvio immediato, ovvero spegnendolo, attendere un attimo quindi riaccenderlo, anche se credo che la prima diagnosi di Cobra sia quella più corretta)



    Falko
    Falko, 16 Giugno 2008
    #11
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI