• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Blue screen con Windows Vista

Discussione inserita in 'Software' da dario74, 22 Marzo 2008.

  1. dario74 techNewbie

    Blue screen con Windows Vista

    ciao a tutti e buon pasqua in anticipo. è la prima volta che scrivo e vengo subito al dunque: nell'arco del pomeriggio mi si è riavviato per 3 volte il pc automaticamente. premesso che non sono un ingegnere informatico ma neanche un pivellino e che il pc è sempre ben tirato a lucido, vi chiedo cosa vuol dire l'errore che mi si presenta al riavvio e che vi posto quì sotto...



    Firma problema:

    Nome evento problema: BlueScreen

    Versione SO: 6.0.6000.2.0.0.768.3

    ID impostazioni locali: 1040

    Ulteriori informazioni sul problema:

    BCCode: 50

    BCP1: FFFFFFFF

    BCP2: 00000000

    BCP3: 93526DBC

    BCP4: 00000000

    OS Version: 6_0_6000

    Service Pack: 0_0

    Product: 768_1

    File che contribuiscono alla descrizione del problema:

    C:WindowsMinidumpMini032108-02.dmp

    C:UsersdarioAppDataLocalTempWER-53359-0.sysdata.xml

    C:UsersdarioAppDataLocalTempWER39B8.tmp.version.txt

    Leggere l'informativa sulla privacy:

    http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=50163&clcid=0x0410





    grazie a tutti...

    dario74, 22 Marzo 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Sembra sia un incompatibilità con PowerDVD, WinDVD o simili. Stai usando vista vero? Prova ad usare la "risoluzione problemi", molte volte funziona.



    Ciao
    Davide, 23 Marzo 2008
    #2
  3. dario74 techNewbie

    ciao davide, intanto grazie per la risposta. quando ho chiesto a vista di cercare la risoluzione al problema mi ha dato questa schermata che reputo troppo "standard/precompilata" per dargli peso.

    power dvd o win dvd? intendi programmi di lettura/copia di supporti dvd/cd?

    non li ho mai usati... e poi perchè questi titoli? aiutami a capire dove li hai visti... se ci sono intanto li disinstallo...





    Problem caused by computer hardware

    This problem was caused by an unrecoverable hardware error that caused the operating system to stop functioning.

    Troubleshooting





    If you have received this error more than once, it could indicate a serious problem with your computer. We recommend that you do the following:

    1. Back up your files to avoid data loss in case of a complete hardware failure.
    2. Contact the original manufacturer of your computer to determine the specific component which is failing.
    [IMG]Additional technical information

    Although we know the problem is caused by a hardware component, the error report does not contain enough information to tell us the specific component. It is likely that the problem is being caused by one of the following computer components:

    • Random Access Memory (RAM)
    • System board
    • Central Processing Unit (CPU)
    • Power supply
    dario74, 23 Marzo 2008
    #3
  4. Davide Amministratore

    Sembra che il problema sia dovuto a un componente che fa errori. Prova questo test per scoprire il componente danneggiato.



    Ciao
    Davide, 23 Marzo 2008
    #4
  5. dario74 techNewbie

    spettacolare test, sei un grande davide...

    bene, anzi non bene. il test ha rilevato un problema in D: quindi il lettore cd/dvd. la descrizione dell'errore dice



    error while searching for file on data cd/dvd.



    cosa significa? e ora?
    dario74, 23 Marzo 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    Io fossi in te farei un controllo alla memoria con il memtest86...

    Nella pagina blu (se riesci a vederla... altrimenti all'avvio fai F8 e seleziona la modalità che evita il riavvio automatico) probabilmente il tuo errore sarà

    DRIVER_CORRUPTED_MMPOOL oppure IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL ... In entrambi i casi è validissimo il consiglio di Davide perchè è facile che sia un driver che va fuori indirizzamento (e può appunto essere dovuto alla memoria corrotta!)



    Falko
    Falko, 24 Marzo 2008
    #6
  7. dario74 techNewbie

    buongiorno e buona pasquetta a tutti...

    perdonami falko ma quando si parla di entrare nel bios (con F8 si entra nel bios giusto...?) allora vi chiedo di scrivere come se avessi 6 anni!!!

    partiamo dal principio:

    -memtest86? cos'è?

    -DRIVER_CORRUPTED_MMPOOL oppure IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL: dove li trovo? e se fossero questi come riparo il problema?
    dario74, 24 Marzo 2008
    #7
  8. Davide Amministratore

    Memtest86 è un programma che ti permette di controllare se il computer fa errori. I secondi li trovi mentre viene visualizzata la schermata blu, ma devi essere molto veloce a leggerli. E' per "verifica"
    Davide, 24 Marzo 2008
    #8
  9. dario74 techNewbie

    situazione:

    -scarico memtest86.iso.

    -metto il programma su cd e lo lascio nel lettore. riavvio il pc e lascio che faccia tutto da solo (mi era sembrato di aver letto che questo memtest facesse tutto da solo al riavvio del pc).



    conclusione: pc bloccato!!!!!!!

    spengo, riavvio e il tutto si ferma alla schermata iniziale (schermata rosa di packard bell con le indicazioni F2 F3 ed F8 che però non rispondono).



    non mi sputa più fuori il cd e per far ripartire il pc ho dovuto aprirlo e staccare il cavo dati (credo... quello più lungo...) del lettore. il cd non viene ancora fuori ma il pc è ripartito e infatti eccomi quì.

    qualcosa non è andato nel cd? perchè non si apre più il lettore?

    può essere una prima conseguenza del problema?
    dario74, 24 Marzo 2008
    #9
  10. Falko techBoss

    Mi fai venire il dubbio che sia lo stesso lettore cd a causare il problema...

    Per ovviare al problema, guarda sulla parte anteriore del lettore e vedrai un buchino... se inserisci un ago li dentro e spingi si sbloccherà il carrello e ti uscirà il cd (è fatto apposta per fare proprio questa operazione). Ovviamente questa operazione va fatta a pc spento...

    Per quanto riguarda il problema, prova a far funzionare il pc sganciando il cavetto del cd (quello largo che serve al trasferimento dei dati...) e vedi se hai ancora il problema ;)2
    Falko, 26 Marzo 2008
    #10
  11. dario74 techNewbie

    sganciare lo avevo sganciato il cavetto, altrimenti nn partiva più niente... ora cercherò il buchino per tirare fuori il cd e vedere se mi blocca ancora il pc
    dario74, 26 Marzo 2008
    #11
  12. dario74 techNewbie

    niente da fare...

    allora il buchino dove mettere l'ago non l'ho trovato. in compenso ho trovato il classico pulsante di espulsione del cd. non ci avevo fatto mai caso perchè era ben imboscato sotto il case (aprivo il cassettino tramite un pulsante luminoso sopra il case...).

    comunque espulso il cd, risavviato il pc con tutti i cavi attaccati, dopo la schermasta iniziale della packard bell, mi ritrovo fermo al punto in cui, schermo nero, cursore in alto che lampeggia dopo la scritta updating ESCD... success poi compare verifingf dmi pool data e ...basta, tutto bloccato. per farlo riaprtire devo staccare il cavo dati del lettore. a questo punto potrebbe essere facile pensare: il lettore è partito.

    domanda: posso riattaccare il cavo dati a pc acceso per fargli fare qualche verifica con qualche programma di scansione tipo memtest o similari? oppure è il caso di staccare tutto e portasrlo in negozio per fargli cambiare il lettore (visto che ha appena 6 mesi...)?
    dario74, 26 Marzo 2008
    #12
  13. Davide Amministratore

    Se il fatto che abbia appena sei mesi include la garanzia portaglielo subito :)
    Davide, 26 Marzo 2008
    #13
  14. Falko techBoss

    Quotone a Davide, se c'è la garanzia portalo "on-the-fly".



    Per amor di cronaca, l'operazione che hai valutato di fare, ovvero di collegare/scollegare la "piattina" di connessione NON FARLO MAI a pc acceso perchè trattandosi di una porta dati elettricamente attiva un'operazione simile può portare a dei guasti molto seri sulla scheda madre e se questo accadesse rischieresti veramente di guastare il chipset di gestione delle porte ATA (e potenzialmente di guastare anche tutte le altre schede per il semplice fatto che il bios non gestirebbe + correttamente l'intera interconnessione periferica).

    E' possibile effettuarlo nel caso le periferiche Sata/Sata2 che sono appunto hotswap (che significa appunto che supportano la connessione "a caldo").



    Falko
    Falko, 26 Marzo 2008
    #14
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI