• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Nel bios una scritta in rosso system may damaged or reduce its life cycle when overvoltage

Discussione inserita in 'Hardware' da kommandos, 22 Agosto 2012.

  1. kommandos techNewbie

    nel BIOS una scritta in rosso( system may damaged or reduce its life cycle when overvoltage) e non mi parte più il pc qualcuno ne sa qualcosa a riguardo
    GRAZIE !!!!!!
    kommandos, 22 Agosto 2012
    #1
  2. nap80 techBoss

    hai provato ad accelerare un po l'hardware?
    vai nella sezione EXIT e ricarica le impostazioni predefinite.
    nap80, 22 Agosto 2012
    #2
  3. kommandos techNewbie

    HO PROVATO NEL BIOS IN ULTIMA PAGINA ECCO COSA E' ACCADUTO :
    Durante la notte mentre scaricava (sicuramente il caldo) la mattina risultava acceso ma bloccato allora lo spento e non è ripartito più allora pensando di salvare i dati dell'hd e che fosse questo danneggiato lo smonto e salvo i dati in un altro pc allora lo formatto in questo pc rinstallo il SO e in questo mi parte allora lo monto su quello bloccato inizia la scritta di Win..ma poi si riavvia...allora ho provato a formattarlo o reinstallare il SO da quello che si era bloccato ..parte l'installazione del SO ma poco dopo un minuto in cui sta caricando i file questo si riavvia ...allora entrando nel Bios ho notato la scritta rossa system may damaged or reduce its life cycle when overvoltage ...
    COSA SARA' SUCCESSO !!!!!!
    Potrebbe essere cosa l'HD penso di no altrimenti con l'altro computer non si sarebbe formattato e installato il SO

    Forse la RAM DDR3 1333 ma le ho testate con memtest86+

    Forse le CPU credo vanno perche nel Bios le rileva con la temperatura e voltaggio
    Forse l'ALIMENTATORE anche se la ventola va e non riscalda, tanto più che dopo l'inghippo il case lo lasciato aperto
    ???????????BOH?????
    GRAZIE per la tua disponibilità ...!!!
    kommandos, 23 Agosto 2012
    #3
  4. Rondell techMod

    sicuro che la tensione della cpu sia quella giusta e non più alta? il messaggio significa testualmente: "il sistema potrebbe danneggiarsi o ridurre il ciclo di vita quando è presente un voltaggio troppo alto" anche il problema all'alimentatore mi fa pensare al fatto che magari surriscaldandosi si è rotto qualcosa e la tensione che fornisce ai componenti del pc sia troppo alta e magari ha rovinato qualcosa...se riesci prova a testare un alimentatore che sai che funziona, magari prendendolo da un altro pc funzionante
    Rondell, 23 Agosto 2012
    #4
  5. kommandos techNewbie

    Peccato abbia solo questo vecchio pc ...ma ancora funzionante ...non dispone di attacchi Sata come nel nuovo
    Così devo.......?????
    kommandos, 23 Agosto 2012
    #5
  6. nap80 techBoss

    come dice Rondell,probabile che l'alimentatore sbagli il voltaggio dei componenti e manda in crisi il pc.
    nap80, 24 Agosto 2012
    #6
  7. Rondell techMod

    non ci hai ancora detto che tensione rileva sulla cpu
    Rondell, 24 Agosto 2012
    #7
  8. kommandos techNewbie

    nel bios abbiamo:

    CPU temperature 46°C/116 F°... 48°C/118 F°
    M/B temperature 36 C/98 F° ...38°C/100 F°

    CPU FAN SPEED 2207 oppure 2236 oppure 2266 RPM
    Chassis Fan Speed N/A
    Power Fan Speed N/A

    Vcore 1.272 oppure 1.280 V
    + 3.30v 3.296 V
    + 5.00V 5.040 V
    +12.00V 11.932 V
    CPU Quiet Fan [Disabled]

    Spero sia questo che chiedevi ?????
    kommandos, 24 Agosto 2012
    #8
  9. kommandos techNewbie

    FORSE COSI' E' MEGLIO

    http://imageshack.us/photo/my-images/268/dsci0653.jpg/

    http://imageshack.us/photo/my-images/19/dsci0650.jpg/

    http://imageshack.us/photo/my-images/820/dsci0651.jpg/

    http://imageshack.us/photo/my-images/155/dsci0652.jpg/
    kommandos, 24 Agosto 2012
    #9
  10. fede94 techUser

    A questo link ci sono le specifiche della tua CPU http://ark.intel.com/products/39107...cessor-Q8300-(4M-Cache-2_50-GHz-1333-MHz-FSB)
    Da come puoi leggere, il voltaggio va da 0,85 V a 1,3625 V, quindi per come si vede dalle tue foto dovrebbe andare bene.
    I voltaggi della seconda foto (DRAM, NB ecc.) penso che vadano bene anche loro da come ho letto su google.
    Le tre linee (quella da 3,30 V 5,00 V e 12,00 V) vanno bene, anche se si discostano di poco non importa.
    Però da come vedo nella pagina BIOS, quello rosso è un messaggio che ti dice di non alzare troppo i voltaggi in caso li modifichi manualmente. Un avvertimento. Non mi sembra che sia un messaggio riferito di qualcosa di accaduto.
    Io andrei a cercare il problema da un'altra parte. Quando dici che il pc si è riavviato si è aperto il BIOS, ti ha dato qualche messaggio (ad eccezione della scritta del voltaggio)?
    fede94, 25 Agosto 2012
    #10
  11. kommandos techNewbie

    Grazie per la risposta ma:
    Lasciato il pc la sera in download la mattina trovo la schermata desktop bloccata
    così ho provato a riavviare il pc ma essendo bloccato ho dovuto premere il tasto reset
    sarebbe dovuto ripartire ma appena si avvia mi appare la schermata di avvio normale o modalità provvisoria ecc...
    allora pur provando in tutti i modi inizia a caricare il SO appare Windows XP con la barra che carica si toglie la schermata
    e si riavvia facendo sempre così !!!
    Così ho pensato ad un virus o altro e volendo formattare il tutto ho fatto il Boot da disco per reinstallare di nuovo il SO
    Questo parte inizia l'installazione del SO ma si blocca e appare la schermata nera con il cursore che lampeggia in alto a sinistra
    CAPUT !!!!!!!!!!!!!!
    Che fare ????????????????
    kommandos, 25 Agosto 2012
    #11
  12. nap80 techBoss

    allora mi sa che qualche componente è andato.
    prova a far andare il pc con un solo banco di ram per volta.
    nap80, 25 Agosto 2012
    #12
  13. kommandos techNewbie

    Già ma quale componente ???

    Fatto prima con una e poi con l'altra

    mi chiedevo ma quando vado ad installare il So
    in quale memoria inizia leggere con la ram e poi installare nell' hd ???
    kommandos, 25 Agosto 2012
    #13
  14. nap80 techBoss

    la ram è solo uno strumento di allocazione,non capisco cosa tu voglia dire.
    con entrambe ti dava lo stesso problema?
    nap80, 25 Agosto 2012
    #14
  15. kommandos techNewbie

    Debbo fare altre prove...devo riuscirci....sono ostinato.....mi farò del male....non mi spavento !!!!!
    Guarda andrò da un tecnico ..ma la cosa mi dispiace sono uno che facilmente non demorde.... mi roderò un altro pò il FEGATO
    chissà sarò forse Sadomasochista ??????
    Credevo nel mal comune mezzo gaudio....ma forse ne faccio di casini .
    kommandos, 25 Agosto 2012
    #15
    A nap80 piace questo elemento.
  16. Rondell techMod

    Prova ad avviare una distro di Linux...
    Rondell, 25 Agosto 2012
    #16
    A nap80 piace questo elemento.
  17. kommandos techNewbie

    in schermata blu ecco ciò che appare

    informazioni tecniche


    *** STOP: 0x0000007B (0xF789E524, 0xC0000034, 0x00000000, 0x00000000)
    kommandos, 27 Agosto 2012
    #17
  18. Rondell techMod

    http://support.microsoft.com/kb/324103/it questo è quello che devi sapere sul messaggio d'errore
    Rondell, 27 Agosto 2012
    #18
  19. kommandos techNewbie

    Problema risolto cambiando scheda madre.....ma non c'era un modo per saperlo, senza rivolgersi in assistenza..perchè avrei risparmiato tempo e danaro.... e di sti tempi!!!!!
    kommandos, 5 Ottobre 2012
    #19
  20. nap80 techBoss

    kommandos said: ↑
    Problema risolto cambiando scheda madre.....ma non c'era un modo per saperlo, senza rivolgersi in assistenza..perchè avrei risparmiato tempo e danaro.... e di sti tempi!!!!!
    purtroppo quando si tratta di problemi del genere,difficilmente i programmi ci possono venire in contro.
    la soluzione ideale è testare i componenti per risalire all'origine.
    nap80, 5 Ottobre 2012
    #20
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI