• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Cuffie "bruciate"

Discussione inserita in 'Hardware' da MatteoDB, 17 Ottobre 2010.

  1. MatteoDB techAdvanced

    Io ho un walkman modello NWZ-S615F come questo:
    [IMG]
    Un giorno decido di cambiarli le cuffie e dopo circa 2 mesi una cuffia funziona e l'altra no e aggiungo che se faccio ruotare il jack audio nella presa c'è un punto in cui , se la il jack rimane immobile riesco a sentire con tutte e due le cuffie. Ho pensato capita. Cambio le cuffie e dopo 1 altro mese mi ritrovo con lo stesso problema. Decido di usare le cuffie originali, ma dopo circa 1 anno anche queste si "rompono".

    Avete idea di cosa può essere successo? C'è un modo per recuperare le cuffie?
    MatteoDB, 17 Ottobre 2010
    #1
  2. Rondell techMod

    prova su altri dispositivi, magari con il pc, credo che il problema sia dell'mp3, oppure metti cuffie con impedenza che non entra nei parametri (anche se credo sia impossibile), per le cuffie originali rotte magari è dovuto alla bassa qualità, anche se sony fa ottime cuffiette, quindi non saprei
    Rondell, 17 Ottobre 2010
    #2
  3. MatteoDB techAdvanced

    allora dimenticavo di dirvi che ho provato su altri dispositivi e il problema persiste e inoltre non credo siano cuffie di bassa qualita
    MatteoDB, 17 Ottobre 2010
    #3
  4. Rondell techMod

    prova a cercare i valori di impedenza che ti da l'mp3 (sempre che ci siano) magari esci dai parametri e le rovini...è stranissima come cosa però, devo ammetterlo
    Rondell, 17 Ottobre 2010
    #4
  5. MatteoDB techAdvanced

    cosa intendi con valori di impedenza
    MatteoDB, 17 Ottobre 2010
    #5
  6. Rondell techMod

    se tu guardi alcune cuffie sulla scatola riportano la potenza massima, e un valore misurato in ohm (la omega greca), se magari non rientra nei valori supportati dall'mp3 può essere che ci siano dei problemi alle cuffie, ma è un'ipotesi remota...ascolti la musica con il volume al massimo? se si, prova ad abbassare il volume, magari è quello e i tuoi timpani ringrazieranno
    Rondell, 17 Ottobre 2010
    #6
  7. MatteoDB techAdvanced

    Rondell said: ↑
    se tu guardi alcune cuffie sulla scatola riportano la potenza massima, e un valore misurato in ohm (la omega greca), se magari non rientra nei valori supportati dall'mp3 può essere che ci siano dei problemi alle cuffie, ma è un'ipotesi remota...ascolti la musica con il volume al massimo? se si, prova ad abbassare il volume, magari è quello e i tuoi timpani ringrazieranno
    io sono uno che ci tiene parecchio ai miei timpani (e non sono come quelli che ascoltano le canzoni con il volume al massimo)
    MatteoDB, 17 Ottobre 2010
    #7
  8. Rondell techMod

    sei il primo che incontro che la pensa come me :)
    Rondell, 17 Ottobre 2010
    #8
  9. weedo techBoss

    sennheiser cx 300 e ho detto tutto! ascolterai ad un terzo del volume massimo e le orecchie staranno bene per sempre, ne ho un paio da 3 anni e non si sono mai rotte, utilizzandole su molti dispositivi..
    weedo, 18 Ottobre 2010
    #9
  10. MatteoDB techAdvanced

    caspio 30 €
    MatteoDB, 18 Ottobre 2010
    #10
  11. Rondell techMod

    scomodissimi gli in-ear
    Rondell, 18 Ottobre 2010
    #11
  12. weedo techBoss

    Rondell said: ↑
    scomodissimi gli in-ear
    Coooosaaaaaaa?????????????per quanto tempo li hai provati???

    MatteoDB said: ↑
    caspio 30 €
    E' fin poco se non vuoi cuffie che si rompono ogni mese


    Messaggi uniti da odiaman...
    weedo, 18 Ottobre 2010
    #12
  13. odiaman techMod

    Usate per favore il testo modifica... ;)
    odiaman, 18 Ottobre 2010
    #13
  14. weedo techBoss

    Scusa!
    weedo, 18 Ottobre 2010
    #14
  15. Rondell techMod

    non riesco a tenerli, mi fa male l'orecchio...questione di gusto ;)
    Rondell, 19 Ottobre 2010
    #15
  16. weedo techBoss

    Certo certo..l'ho chiesto solo perchè anche io i primi giorni avevo difficoltà e una volta abituato non ho più potuto farne a meno..poi ognuno ha i suoi gusti, nel caso consiglio comunque sennheiser come marca, ci sono anche cuffie dalla qualità meno sopraffina ma molto affidabili a 20 euro..sono convinto che prendendo prodotti scadenti si finisca per spendere di più dovendo continuare a cambiarli..
    weedo, 19 Ottobre 2010
    #16
  17. Rondell techMod

    anche akg fa ottimi prodotti, se si scende di fascia sono anche a prezzi contenuti, un mio amico le ha da un paio d'anni e non si sono ancora rotte...
    Rondell, 19 Ottobre 2010
    #17
  18. Falko techBoss

    MatteoDB said: ↑
    allora dimenticavo di dirvi che ho provato su altri dispositivi e il problema persiste e inoltre non credo siano cuffie di bassa qualita
    Intendi che le stesse cuffie che non funzionano correttamente, danno ancora lo stesso problema su altri dispositivi?
    Se si: mi associo con i suggerimenti dati, scegli cuffie con cavi di buona qualità, li puoi riconoscere toccandoli fisicamente con la mano, di bassa qualità hai il cavo che è molto plastico (quindi tende a far sforzare i fili al loro interno) mentre quelli di buona qualità sono decisamente molto gommosi (al tatto li senti come se fossero "umidi"), per esperienza sugli apparati portatili ho sempre avuto un buon feeling con le Sony (19-29€), mentre in casa utilizzo una marca professionale per l'utilizzo al mixer ("AKG K702", qui però il costo è molto più alto, siamo sui 400€)
    Falko, 26 Ottobre 2010
    #18
  19. MatteoDB techAdvanced

    oggi quel paio di cuffie mi ha lasciato (400€??? non pensavo potessero costare tanto comunque grazie del consiglio)
    MatteoDB, 26 Ottobre 2010
    #19
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI