• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

File .exe Come Desmume Sporcano Il Registro?

Discussione inserita in 'Software' da matteotech99, 24 Novembre 2015.

  1. matteotech99 techNewbie

    Salve a tutti! Sono matteotech99, sono nuovo nel forum!
    Volevo un'informazione: i file eseguibili .exe come desmume, il quale deve essere eseguito ogni volta per essere usato, sporcano il registro di sistema? Cioè, la richiesta di eseguire un .exe ogni volta può avere un impatto a lungo termine sulle performance del computer?
    Vi ringrazio e chiedo scusa se si tratta di una domanda poco intelligente, non me ne intendo molto di computer!
    matteotech99, 24 Novembre 2015
    #1
  2. capand techAddicted

    Benvenuto.
    Direi di no, in windows sono centinaia i file che vengono eseguiti all'avvio del sistema, dai file di windows stesso alle applicazioni che si avviano all'accensione del pc (come antivirus ecc.) negli odierni pc è difficile vedere un deperimento delle prestazioni dovuto all'esecuzione dei file a meno che non installi e rimuovi centinaia di programmi al mese (per test o curiosità) il che comporta un appesantimento del registro di sistema.
    Ciao.
    capand, 25 Novembre 2015
    #2
  3. matteotech99 techNewbie

    ciao capand,
    ti ringrazio intanto per la tua risposta. ho ancora un dubbio, però: alcuni programmi (come anche i programmi portable) come alcuni emulatori non richiedono installazione, ma vengono eseguiti di volta in volta per essere lanciati, anzichè avviati con il classico doppio click sull'icona. Ebbene, da come mi dici tu, se installassi centinaia di programmi al mese il registro si appesantirebbe; e se eseguissi questi file centinaia di volte al mese? Scusa se non mi ero espresso bene prima.
    matteotech99, 26 Novembre 2015
    #3
  4. capand techAddicted

    Ogni volta che installi un qualsiasi programma, vengono scritte diverse stringhe nel registro di sistema, rimuovendolo ne rimangono delle tracce. Questo accumulo di "sporcizia" fa ingrandire i file che contengono il registro e quindi la ricerca delle stringhe necessarie per l'esecuzione degli altri può rallentare il PC in quanto il disco fisso lavora di più. Molti software portabili scrivono comunque delle stringhe nel registro, ma sono meno, per aver lo stesso effetto si dovrebbe eseguire molti più software portatili.
    Quindi non è l'esecuzione del file exe ad appesantire il sistema, ma la "manipolazione" del registro di sistema.
    ciao.
    capand, 27 Novembre 2015
    #4
    A Baudo Giuseppe piace questo elemento.
  5. matteotech99 techNewbie

    ok, adesso è tutto chiaro :) sei stato molto gentile, ti ringrazio molto!
    matteotech99, 27 Novembre 2015
    #5
  6. capand techAddicted

    Prego:)
    capand, 28 Novembre 2015
    #6
  7. Baudo Giuseppe techUser

    Io ho un'altra domanda che non sono mai riuscito a evadere con risposta sufficientemente esauriente: Quando si va a pulire il registro di sistema, ovviamente con idoneo programma, perché rimangono ugualmente numerose chiavi che sarebbero da cancellare?
    Perché bisogna andare manualmente a cercare (se poi si trovano tutte, peraltro...) altre chiavi?
    Baudo Giuseppe, 21 Gennaio 2016
    #7
  8. yes131 techAdvanced

    Quando si disinstalla un programma in modalità standard, cioè mediante il pannello di controllo di Windows, alla fine rimangono sempre dei "residui" nel registro di sistema. Purtroppo funziona così. Quindi, per evitare che dopo un po' di tempo il registro si intasi di tante chiavi inutili (il che potrebbe causare dei rallentamenti), più che pulire manualmente (operazione molto rischiosa se non si sa esattamente cosa si sta andando a cancellare) o con programmi dedicati (mai affidabili al 100%), io suggerisco di disinstallare sin dall'inizio mai mediante il pannello di controllo ma esclusivamente servendosi di un software, Revo Uninstaller (versione freeware), appositamente studiato per rimuovere completamente i programmi dal computer senza lasciare tracce nel registro. Come si dice... meglio prevenire che curare. Di seguito il link:

    http://www.revouninstaller.com/revo_uninstaller_free_download.html
    yes131, 22 Gennaio 2016
    #8
    A Baudo Giuseppe piace questo elemento.
  9. Baudo Giuseppe techUser

    Eh, ma succede anche con i software tipo Revo Uninstaller (che peraltro non ho mai provato, forse è migliore di quelli che mi sono capitati).
    :confused:
    Baudo Giuseppe, 22 Gennaio 2016
    #9
  10. yes131 techAdvanced

    Revo Uninstaller è il migliore disinstallatore in assoluto. Per quanto riguarda la pulizia del computer, personalmente lo considero un software d'obbligo insieme a CCleaner. In ogni caso - a meno che non si è molto esperti in materia - manualmente il registro non lo toccherei mai. È un settore del sistema troppo delicato. Un minimo errore potrebbe rendere necessaria la reinstallazione del sistema operativo...

    Consiglio: Revo Uninstaller ha quattro metodi di disinstallazione (in ordine, dalla più superficiale alla più profonda): incorporata, sicura, moderata, avanzata. Anche se questo programma è sicuro, per un fatto di cautela è meglio utilizzare sempre l'opzione predefinita (moderata), per evitare che con una ricerca più profonda venga cancellata una chiave "di troppo". Con l'opzione avanzata fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.
    yes131, 22 Gennaio 2016
    #10
  11. capand techAddicted

    Normalmente i programmi di pulizia vanno a ricercare i file a cui le stringhe di registro fanno riferimento, se non lo trovano, giudicano la chiave di registro cancellabile. Ma se il file esiste allora la chiave non viene toccata. Non ricordo se revo lo fa, ma il metodo totalmente sicuro per rimuovere ogni traccia del programma installato è quello di fargli monitorare l'installazione. Solo in questo caso il software di pulizia registra ogni singola impostazione e file che viene installato e lo può rimuovere in totale sicurezza.
    Ciao.
    capand, 8 Febbraio 2016
    #11
  12. Baudo Giuseppe techUser

    Vi porto un'esperienza, non troppo positiva, del programma IObit completo che contiene anche uninstaller: premesso che ho installato la versione free, non ho capito se funziona così bene come dicono alcune recensioni. Infatti ti impesta il sistema con tre o quattro applicazioni molto invasive, una toolbar a lato che non si può togliere e sopratutto, quando ho deciso di disinstallare, ha lasciato ugualmente un fiume di chiavi che non servono a niente e che ho dovuto cancellare manualmente. Tra l'altro non sono neanche sicuro di averle cancellate tutte, in quanto ovviamente mi sono limitato a cercare quelle contenenti IObit e le eventuali sottochiavi.
    Per me è meglio non infognarsi più di tanto in programmi come questo, alla fine è più la rumenta che ti lasciano rispetto a quello che ti danno, parliamo comunque sempre di versioni gratuite, anche se questa, in questo caso, ti prometteva anche di riparare alcuni problemi del PC come driver obsoleti, ecc.
    Se l'applicazione non è invasiva e si limita a fare quello che deve fare piuttosto discretamente allora si può installare. Altrimenti, anche in caso di recensioni molto positive, direi che è meglio lasciarci perdere.
    Baudo Giuseppe, 16 Febbraio 2016
    #12
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI