• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

OpenSuse 11.0 da cd live> ma come si fa_

Discussione inserita in 'Software' da rubina, 6 Dicembre 2008.

  1. rubina techNewbie

    OpenSuse 11.0 da cd live> ma come si fa_

    :(

    Buongiorno a tutti, ho un problema>

    in un vecchio hardware con un HD da circa 20 giga ho installato ubuntu 8.04, e devo dire che gira abbastanza bene. Un amico mi ha consigliato OpenSuse che reputa meglio, ed io per curiosit' vorrei vederlo all-opera< pertanto ho scaricato su un cd il SO che pesa 610.9 MB. Quando l-ho inserito nel masterizzatore e ho riavviato ubuntu, stranamente non mi sono ritrovato il cd live che caricava tutti i componenti, ma bens= il vecchio ubuntu 8.04. Perch[_ non funziona__ e perch[ l atastiera mi sta sballando i caratteri_ AIUTOOOOOOOOOO
    rubina, 6 Dicembre 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    [quote name='rubina']:(

    Buongiorno a tutti, ho un problema>

    in un vecchio hardware con un HD da circa 20 giga ho installato ubuntu 8.04, e devo dire che gira abbastanza bene. Un amico mi ha consigliato OpenSuse che reputa meglio, ed io per curiosit' vorrei vederlo all-opera< pertanto ho scaricato su un cd il SO che pesa 610.9 MB. Quando l-ho inserito nel masterizzatore e ho riavviato ubuntu, stranamente non mi sono ritrovato il cd live che caricava tutti i componenti, ma bens= il vecchio ubuntu 8.04. Perch[_ non funziona__ e perch[ l atastiera mi sta sballando i caratteri_ AIUTOOOOOOOOOO[/quote]

    Devo avviare la macchina da CD in quanto il SO risiede appunto nel CD Rom.
    cobra, 6 Dicembre 2008
    #2
  3. rubina techNewbie

    E- proprio questo il problema Cobra!

    Se avvio il pc *lo accendo( con il cd di suse dentro, anzich[ caricare il SO suse, mi carica ubuntu da HD!! Perch[_
    rubina, 6 Dicembre 2008
    #3
  4. cobra techAddicted

    [quote name='rubina']E- proprio questo il problema Cobra!

    Se avvio il pc *lo accendo( con il cd di suse dentro, anzich[ caricare il SO suse, mi carica ubuntu da HD!! Perch[_[/quote]

    Devi impostare la macchina da bios come prima unita' di avvio il CD Rom seconda HD terza floppy salvare e riavviare.
    cobra, 6 Dicembre 2008
    #4
  5. rubina techNewbie

    [quote name='cobra']Devi impostare la macchina da bios come prima unita' di avvio il CD Rom seconda HD terza floppy salvare e riavviare.[/quote]



    ok ma come entro da bios__ e sopratutto come sistemo la tastiera_
    rubina, 6 Dicembre 2008
    #5
  6. cobra techAddicted

    Ma scusa come entri nel bios con apposito tasto a tastiera F2, cancell, F8,esc,eccetera,

    dipende da scheda madre a scheda madre,come sistemi la tastiera in che senso non funziona?.
    cobra, 6 Dicembre 2008
    #6
  7. rubina techNewbie

    La tastiera è a posto.

    Il bios non l'ho risolto, ma mi viene il dubbio di aver scaricato la cosa sbagliata o incompleta forse:

    dal sito di OpenSuse ho scaricato la versione 11.0 per cd live con architettura a 32 bit (la mia); gli ho anche detto di scaricare con metodo "standard" e alla fine mi dava da scegliere 1 tra 3 link diversi: due avevano a che fare con l'interfaccia grafica Gnome e Kde, e l'altra (quella che ho scelto io) con il linguaggio.

    Che dici, ho sbagliato solo il link di scaricamento o c'è dell'altro?
    rubina, 6 Dicembre 2008
    #7
  8. deso techNewbie

    all'avvio, se il tuo computer è marchiato (es. acer, asus, etc.) premi f12, se è assemblato prova o f6 of4, vedreai un messaggio che ti chiede da dove fare il boot, scegli cd/dvd e vedrai che andrà.
    deso, 7 Dicembre 2008
    #8
  9. rubina techNewbie

    [quote name='deso']all'avvio, se il tuo computer è marchiato (es. acer, asus, etc.) premi f12, se è assemblato prova o f6 of4, vedreai un messaggio che ti chiede da dove fare il boot, scegli cd/dvd e vedrai che andrà.[/quote]





    Ti ringrazio Deso,

    ho risolto scaricando l'iso corretta (la prima volta avevo scaricato qualcos'altro).
    rubina, 8 Dicembre 2008
    #9
  10. deso techNewbie

    [quote name='rubina']Ti ringrazio Deso,

    ho risolto scaricando l'iso corretta (la prima volta avevo scaricato qualcos'altro).[/QUOTE]



    La rete è piena di "fake", una volta mi è capitato di scraicare una distro di linux molto pesante, computer accesso x 2/3 giornate intere e alla fine, cosa mi trovo?

    virus, malware, spyware e trojan.
    deso, 8 Dicembre 2008
    #10
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI