• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Controllare la velocità delle ventole

Discussione inserita in 'Hardware' da desangel, 17 Aprile 2008.

  1. desangel techNewbie

    Controllare la velocità delle ventole

    HO UN ACER ASPIRE 1520....

    L UNICO PROBLEMA CHE MIA HA DATO(PER BEN 2 VOLTE) è STATO QUELLO DI SPEGNERSI E DI NN RIAVVIARSI PIù CON LA COMPARSA DI ALCUNE STRISCE BIANCHE SULLO SCHERMO...DOPO AVERLO MANDATO IN ASSISTENZA IL PROBLEMA SI è VERIFICATO NUOVAMENTE A DISTANZA DI UN ANNO......AVEVO NOTATO ANCHE UNA NN PROPRIO LEGGERA DEFORMAZIONE SULLA TASTIERAALL 'ALTEZZA DEL TASTO INVIO...



    IERI L HO PORTATO A RIPARARE E IL MIO AMICO HA DETTO CHE ERA STATO MONTATO MALE E CHE MOLTO PROBABILMENTE IL PROBLEMA SI RIVERIFICHERà ....



    LA COSA CHE VOLEVO CHIEDERVI è QUESTA:

    ADESSO SEMBRA CHE LA VENTOLA LAVORI A PIENO REGIME...O MEGLIO....RISPETTO A PRIMA IL RUMORE SI FA PIù INSISTENTE....POSSO MODIFICARE I PARAMETRI DELLA VENTO DIRETTAMENTE DA AMBIENTE XP SENZA INSTALLARE ALCUN PROGRAMMA!??!





    GRAZIE:lol:
    desangel, 17 Aprile 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    NO.

    Per il resto ti consiglio di provare a farti sostituire il portatile.. sembra un pò sfortunato.
    Davide, 17 Aprile 2008
    #2
  3. desangel techNewbie

    Lo Sai Qual'è Il Problema :che La Garanzia è Finita....



    Anzi Fate Attenzione Alle Garanzie Fasulle
    desangel, 17 Aprile 2008
    #3
  4. desangel techNewbie

    Cosa Mi Consigli Di Fare Per Modificare Il Lavoro Della Ventola
    desangel, 17 Aprile 2008
    #4
  5. Davide Amministratore

    Prova questo:

    http://www.download.com/SpeedFan/3000-2094_4-10067444.html?tag=lst-1

    o questo:

    http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
    Davide, 17 Aprile 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    Io ci andrei con i piedi di piombo prima di modificare il comportamento di un componente così importante, perchè un settaggio errato potrebbe portare al surriscaldamento di eventuali componenti e potenzialmente a guasti anche peggiori di quelli già avuti
    Falko, 17 Aprile 2008
    #6
  7. davidelc91 techNewbie

    [quote name='Falko']Io ci andrei con i piedi di piombo prima di modificare il comportamento di un componente così importante, perchè un settaggio errato potrebbe portare al surriscaldamento di eventuali componenti e potenzialmente a guasti anche peggiori di quelli già avuti[/quote]



    quoto.



    prima di abbassare le velocità di una ventola di raffreddamento bisogna accertarsi che ciò non procuri GROSSI danni. al un portatile poi ancora di +.



    occhio quindi a giocare con le ventole si fa in fretta a buttare via mezzo pc...
    davidelc91, 17 Aprile 2008
    #7
  8. Davide Amministratore

    Verissimo. Ma quando un componente raggiunge la temperatura limite non si disattiva automaticamente?
    Davide, 18 Aprile 2008
    #8
  9. Falko techBoss

    Nei portatili con tecnologia ACPI si (praticamente non lo fanno quelli di 10 anni fa ;) )
    Falko, 18 Aprile 2008
    #9
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI