• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Virus e problemi portatile Toshiba

Discussione inserita in 'Software' da odiaman, 17 Giugno 2010.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. yes131 techAdvanced

    A mio avviso, meglio spendere 50 euro per l'acquisto di una suite internet security che fa dormire sonni tranquilli per un anno, anziché rischiare che qualche hacker prima o poi prosciughi la propria carta di credito (volendo fare un esempio). Per questo tipo di minacce occorrono misure di sicurezza ben precise che non possono offrirci i software gratuiti. Gli antivirus, i firewall e gli antispyware gratis non proteggono dalle truffe telematiche. Infine, un antimalware non aggiornato si può paragonare a un guardiano cieco (il database è obsoleto, ovvero mancano le firme recenti).
    yes131, 17 Giugno 2010
    #21
  2. Batta7 techBoss

    costa di più ma ci rispami se dividi c'è se compri solo una licenza ti viene a costare ma se inzi a dividere con qualcuno ci risparmi e non poco
    Batta7, 17 Giugno 2010
    #22
  3. weedo techBoss

    [font=verdana, sans-serif]costa di più ma ci rispami se dividi c'è se compri solo una licenza ti viene a costare ma se inzi a dividere con qualcuno ci risparmi e non poco [/font]
    Si ma devi trovare 3 persone che comprano con te nello stesso momento, e comunque devi pagare, poco o tanto non conta è il pagare il problema
    weedo, 17 Giugno 2010
    #23
  4. Batta7 techBoss

    credo che hai qualche amico che abbia un pc e che deve comprare un antivirus, comuqnue quando risparmi quei 50€ credo che cambi alla fine forse è anche vero che magari pagare ogni anno non sia il massimo però meglio pagare quei 20 30€ che poi doverne ripagare altri perché il pc non ti funziona o peggio se ti rubano i dati, in un anno quella somma non è molto ci sono cose che sono meno necessarie che costano di più
    Batta7, 17 Giugno 2010
    #24
  5. weedo techBoss

    I miei amici usano gli antivirus gratis e non riesco a convincerli a pagare, sinceramente in 10 anni di pc non ho mai pagato un antivirus e non mi hanno rubato nulla e non mi si è rotto nulla, ti ripeto come ho scritto sopra che non è la somma il problema ma il fatto di dover pagare in sè; e fidati che ho trovato i pc di gente che paga gli antiirus ridotti uno schifo, il problema è come lo tratti il cp
    weedo, 17 Giugno 2010
    #25
  6. Batta7 techBoss

    non vuol dire che a te non capita non capita a nessuno, poi verissimo è di come lo si tratta il pc ma sicuramente credo che i pc che hai visto peggiori del tuo è di gente che non lo sa usare il pc perché più che altro sono loro che hanno bisogno di protezione benomale una persona che lo sa usare il pc sa come muoversi anche se virus e robe varie li rende alla fine anche lui
    Batta7, 18 Giugno 2010
    #26
  7. weedo techBoss

    Ma tu hai comprato un antivirus in compagnia? Mai provato per un uso normale del pc avast & company?sono già troppo
    weedo, 18 Giugno 2010
    #27
  8. odiaman techMod

    Per ritornare al discorso originale, il pc non mi sembra infetto! Non ci sono anomalie e Kaspersky non rileva nulla. Quindi sono tranquillo! Al massimo per essere totalmente tranquillo do un colpo di ComboFix e mi metto l'anima in pace, cosa ne dite?

    Il problema però sorge quando mi compare quella scritta! Ho paura che fixando con HJT ho fixato qualcosa che non dovevo (eppure sono stato attento, ho cercato le diverse voci per capire cosa fossero)! Ho ricollegato quel file che manca al programma della webcam (ho letto su internet). Per risolvere il problema ho scaricato dal sito della Toshiba i driver legati alla webcam (gli unici che ho trovato), ho provato a installarli però mi sono insospettito quando Vista mi diceva di controllare se l'intallazione fosse avvenuta (cosa che ho fatto, cliccando su reinstalla)! Dopo di che nulla! Ho provato allora a far partire all'avvio il programma per la webcam e il messaggio non è comparso! Adesso faccio avviare tutti i programmi che normalmente partono all'avvio per vedere se il messaggio esce di nuovo! Credo, se non uscirà, di essere a posto e tranquillo, cosa ne dite (sarò molto più tranquillo dopo aver fatto partire ComboFix, di cui allegherò il log per farvelo controllare)? Grazie per le risposte!
    odiaman, 18 Giugno 2010
    #28
  9. weedo techBoss

    Se il file si riferisce alla webcam e hai reinstallato i driver e avviando non ti esce più il problema sei a posto!
    weedo, 18 Giugno 2010
    #29
  10. odiaman techMod

    Confermo, non mi esce più nulla! Non ci dovrebbero essere anomalie. A presto il log di ComboFix!
    odiaman, 18 Giugno 2010
    #30
  11. Batta7 techBoss

    cosa intendi con uso normale???
    Batta7, 18 Giugno 2010
    #31
  12. odiaman techMod

    In che senso scusa? Non ti seguo...
    odiaman, 18 Giugno 2010
    #32
  13. Batta7 techBoss

    no scusa volevo finire il discorso con weedo anche se non c'entra niente:rolleyes:
    Batta7, 18 Giugno 2010
    #33
  14. weedo techBoss

    Vorrei sapere se tu hai comprato un antivirus con altra gente per dividere la spesa, per uso normale intendo un uso di un sistema windows senza passare il tempo a scaricare boiate da emule o andare su siti porno e in ambiente pericoloso, un uso normale è quello che fa un utente medio: posta facebook siti d'informazione office messenger eccetera eccetera
    weedo, 19 Giugno 2010
    #34
  15. yes131 techAdvanced

    Gli utenti più a rischio sono esattamente quelli che si sentono immuni per il semplice fatto che navigano in siti presumibilmente innocui. Il malware può capitare dappertutto. Inoltre Facebook è la chat meno sicura di internet.
    yes131, 19 Giugno 2010
    #35
  16. weedo techBoss

    [font="verdana, sans-serif"]Gli utenti più a rischio sono esattamente quelli che si sentono immuni per il semplice fatto che navigano in siti presumibilmente innocui.[/font]
    E' come la storia che ti scotti di più al mare se è nuvolo, è solo che ti proteggi di meno, se sei protetto allo stesso modo è palese che navigando tranquillo rischi meno rispetto a scaricare una valanga di roba dal mulo dai.

    Ma poi tutta questa ossesione per sti malware io non la concepisco cioè io uso il computer tutti i giorni da un sacco di tempo, e prima di passae a GNU/Linux avrò fatto 10 anni con antivirus free e mi sono beccato una volta un virus che avrò avuto 13 anni poi tabula rasa..
    weedo, 19 Giugno 2010
    #36
  17. yes131 techAdvanced

    Comunque la realtà è questa. A volte mi capitano pendrive infette di persone che fanno un uso moderatissimo del computer, per studio o lavoro.
    yes131, 19 Giugno 2010
    #37
  18. odiaman techMod

    Io quoto yes per il semplice motivo che tu non hai mai la certezza delle azioni che fai! Mi spiego, vai sulla posta, ti arriva una mail con un allegato da un indirizzo che conosci, lo apri ed è un virus (questo perchè chi te l'ha mandato non sa nulla di virus e ste cose! Tu invece che ne sai te lo sei beccato lo stesso perchè ti sei fidato di quella persona). Senza contare naturalmente gli indirizzi rubati o fake! Facebook è il regno dei cracker e dei malware, quindi non ci andrei giù alla leggera! Anche quando navighi su un sito conosciuto puoi cadere nel rischio dei malware: basta un banner malevolo, un file da scaricare che in realtà è un fake messo apposta da un cracker (hai letto anche tu la notizia sul virus per Linux)! Ci sono insomma un sacco di pericoli nella rete: bisogna stare attenti e preservarsi! Se poi vai a scaricare sul mulo, diventi cieco coi porno o scarichi a cavolo dalla rete, sei per lo meno protettissimo e sicuro non di essere immune ma per lo meno protetto e capace di rispondere all'attacco!



    Voglio poi dirti che per esperienza personale gli antivirus free valgono davvero poco! Dieci anni con AVG free, contento di non aver mai preso nulla, notavo delle anomalie ma le ricollegavo alla vecchiaia del pc! Un giorno mi sono deciso, cosigliato da yes, a provare Avira premium (su ram da 512mb), ho trovato un sacco di me*da che nemmeno puoi immaginarti. Pensavo di essere pulito, e invece...
    odiaman, 19 Giugno 2010
    #38
  19. odiaman techMod

    Comunque, per ritornare alla discussione originale, allego il log di ComboFix, chiedendo gentilmente a qualcuno che sa leggerlo di poterlo visionare e di darmi le sue impressioni. Grazie mille...



    [attachment=2240:ComboFix.zip]

    Attached Files:

    • ComboFix.zip
      ComboFix.zip
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      2
    odiaman, 19 Giugno 2010
    #39
  20. weedo techBoss

    ComboFix non l'ho mai usato non posso consigliarti; io scansiono periodicamente con Kaspersky che non è proprio male penso e mi va via sempre liscio..meglio cosi!
    weedo, 19 Giugno 2010
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI