• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Problema allucinante con rete

Discussione inserita in 'Internet' da rolex, 2 Maggio 2008.

  1. rolex techNewbie

    Problema allucinante con rete

    Salve,ho messo 3 pc (2 desk xp e 1 laptop vista) in rete,ma tanto per farmi impazzire succedono cose assurde: il desk e' collegato tramite lan ad un router alice,1 laptop(xp) pure mentre l'altro laptop tramite wifi. Cosa succede: il vista vede solo il laptop. il laptop con xp vede tutti ma il desk vede solo il laptop con xp. Ho fatto la prova ping in ambiente dos sul desk ed ha risposta da vista ma quando faccio esegui 192.168.1.5prova (la cartella che ho condiviso) mi da errore. C'e' qualcuno che puo' aiutarmi? Grazie Mille



    Premetto che in nome del gruppo e' uguale,che gli indirizzi sono identici se non per il numero finale e che tra poco mi cadono quei pochi capelli che a 27 anni mi ritrovo......

    1 ora fa - 3 giorni rimanenti per rispondere.

    Dettagli aggiuntivi

    48 minuti fa



    ip 192.198.1.3 (desk) . 2 laptopvista . 4(laptop xp)

    subnet 255.255.255.0

    gateway 192.168.1.1

    dns 212.216.112.112

    3 giorni fa

    ho buttato norton con cui avevo 1000 problemi ed installato avast
    rolex, 2 Maggio 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Provando a pingare solo l'ip interno funziona? senza slash e cartelle?

    Con vista prova a digitare sulla barra degli indirizzi di ad esempio risorse del computer //nome-computer/

    Questo mi permette di collegarmi a un pc linux in rete che vista non rileva..
    Davide, 2 Maggio 2008
    #2
  3. rolex techNewbie

    se faccio la prova ping lo vede ed ha risposta, ma se faccio come mi hai detto tu non lo vede
    rolex, 2 Maggio 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    Come minimo usi alice Gate 2 ... Il problema non nasce da come è strutturata la rete che infatti è implementata "quasi" correttamente (poi ti spiego perchè...) ma da come lavora il router...

    Nel dettaglio: il router alice gate utilizza 2 interfacce interne di rete lan: 192.168.1.1 & 192.168.100.1; quando tu connetti con la rete cablata usando netbios (il protocollo usato per la condivisione delle cartelle) accedi direttamente al nodo 192.168.1.1 e ritorni all'altro pc (quindi fai 2 "hops"), diversamente quando accedi da wifi il salto dei pacchetti aumenta di un nodo, ovvero 192.168.1.4 --> 192.168.100.1 --> 192.168.1.1 --> 192.168.1.X (quindi 3 "hops" tralasciando l'host di partenza). Se conosci il funzionamento della subnet saprai che 255.255.255.0 permette di lavorare con il solo ottetto finale rendendo quindi il nodo 192.168.100.1 estraneo alla rete. Tuttavia esiste un sistema per poter far lavorare questa rete mantenendo questi indirizzamenti, ovvero quello di settare la scheda di rete in modo che la routing punti ad entrambe le interfacce "incanalando" il traffico correttamente anche agli host "esterni" alla lan stessa. Proprio a tal riguardo si riallaccia la prima puntualizzazione che ho fatto, ovvero che la rete è "quasi" corretta per il semplice motivo che andrebbe strutturata una sottorete specifica per questa situazione (quindi la subnet non sarebbe più 255.255.255.0...) quindi successivamente con alcune regole sul router si dovrebbe creare il "ponte" che permette ai vari pc dislocati di poter comunicare tra di loro :)

    Spero di aver spiegato chiaramente, anche perchè è una tipologia di rete abbastanza complessa da capire se non hai una anche minima infarinatura di networking, in ogni caso con le dovute regole dovresti poter riuscire a risolvere questo fastidioso problema :)



    Ps: Potresti anche provare ad impostare la subnet come 255.255.0.0 sui vari pc, non è corretto dal punto di vista dello standard ma potrebbe funzionare a lato pratico :)



    Falko
    Falko, 3 Maggio 2008
    #4
  5. rolex techNewbie

    Grazie

    Ti ringrazio per la risposta,l'infarinatura minima richiesta ce l'ho(giusto quella....), ho provato a forzare il subnet ma niente, saresti cosi gentile da dirmi come fare questo ponte o settare il router?
    rolex, 3 Maggio 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    Prova a settare una route aggiuntiva sul pc (magari con metrica 2) che punta a 192.168.100.1.

    Nb: Eventuali settaggi sul router vanno eseguiti se crei le subnet, ma nel caso di AliceGate non potresti gestirle dato che hanno levato le opzioni necessarie...



    Falko
    Falko, 4 Maggio 2008
    #6
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI