• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Programmi da sostituire

Discussione inserita in 'Software' da yes131, 22 Settembre 2010.

Pagina 1 di 5
1 2 3 4 5 Avanti >
  1. yes131 techAdvanced

    Dopo aver acquistato un computer nuovo, per evitare problemi di sicurezza bisognerebbe subito sostituire alcuni programmi preinstallati che nella maggior parte dei casi o non sono efficaci o rendono vulnerabile il sistema. Questi sono: alcuni software di Adobe (ad esempio Adobe reader e Adobe flash player), Internet Explorer, il pacchetto Office e i pesanti o poco efficaci Norton e McAfee che tra l'altro vengono forniti in versione trial. Quindi un'ottima soluzione può essere quella di sostituire i software appena citati con altri che hanno le stesse funzioni, ma che ridurrebbero al minimo il numero di falle di Windows, che ammonta a ben 34. Di seguito elenco le alternative:


    Programma preinstallato/ Alternativa


    Adobe reader/ Foxit reader
    Adobe flash player/ Microsoft silverlight
    Internet Explorer/ Mozilla Firefox; Google Chrome
    Microsoft Office/ Open Office (inoltre converte i file di testo in formato PDF)
    NIS o McAfee Internet security/ KIS o PURE; Avira Antivir Premium (o Personal) + Online armor free
    yes131, 22 Settembre 2010
    #1
  2. Batta7 techBoss

    non so fino a quanto possa essere coveninte i file di open office non vanno su microsoft office, IE deve uscire il 9 quindi per ora si vedrà adobe molte cose vanno con quello, metnre per l'antivirus pienamente d'accordo
    Batta7, 22 Settembre 2010
    #2
  3. odiaman techMod

    Ottimi consigli. Grazie yes, un + per te!
    odiaman, 22 Settembre 2010
    #3
  4. yes131 techAdvanced

    I file di Open Office si possono rendere compatibili con il pacchetto Microsoft. Basta andare nelle opzioni e impostare il programma secondo le proprie esigenze.
    yes131, 22 Settembre 2010
    #4
  5. UnknownError techNewbie

    silverlight non sostituisce flash player....
    UnknownError, 22 Settembre 2010
    #5
  6. yes131 techAdvanced

    Vai su questo sito:



    http://microsoft-silverlight.softonic.it/
    yes131, 22 Settembre 2010
    #6
  7. UnknownError techNewbie

    yes131 said:
    Vai su questo sito:



    http://microsoft-sil...ht.softonic.it/


    sì sì so cos'è ci sviluppo anche ma intendo dire che non va a sostituire flash player ...sono due tecnologie diverse che producono gli stessi risultati (più o meno)...



    per esempio non potrai mai vedere un video su youtube attraverso silverlight... serve sempre il flash player...
    UnknownError, 22 Settembre 2010
    #7
  8. Batta7 techBoss

    si ma se io un file di open office non lo posso leggere con microsoft mentre si può solo il contrario
    Batta7, 22 Settembre 2010
    #8
  9. nap80 techBoss

    il problema di office purtroppo esiste,non di grandi dimensioni ma c'è,questo per colpa di M$ non di office.org.

    per Adobe,purtroppo è essenziale a volte.
    nap80, 22 Settembre 2010
    #9
  10. Amanuense techUser

    Windows: usare quello che ti danno, avendo una scelta solo apparente.
    Comunque, Anche foxit reader è ottimo per i pdf.
    Amanuense, 22 Settembre 2010
    #10
  11. nap80 techBoss

    sicuramente.
    nap80, 22 Settembre 2010
    #11
  12. Shides techUser

    yes131 said:
    Programma preinstallato/ Alternativa



    Adobe reader/ Foxit reader

    Adobe flash player/ Microsoft silverlight

    Internet Explorer/ Mozilla firefox; Google chrome

    Microsoft Office/ Open Office (inoltre converte i file di testo in formato PDF)

    NIS o McAfee Internet security/ KIS o PURE; Avira Premium (o Personal) + Online armor free


    Adobe Flash Player ORA COME ORA è insostituibile...

    Niente da dire su Foxit Reader, idem per Open Office che oltre a leggere i tipi propri di file legge pure quelli del pacchetto Office di Microsoft...per quanto riguarda i browser hai toppato IMHO [IMG] Opera dovrebbe essere quello meno vulnerabile [IMG]
    Shides, 23 Settembre 2010
    #12
  13. nap80 techBoss

    flash player potrebbe anche essere sostituibile,dipende da quello che fai,per opera proprio non so,se è come dici tu mi fa piacere,l'ho sempre trovato un browser fantastico,anche se non il migliore.
    nap80, 23 Settembre 2010
    #13
  14. grizzo94 techMod

    nap80 said:
    l'ho sempre trovato un browser fantastico,anche se non il migliore.
    Infatti io lo utilizzo come browser predefinito..molto veloce e ben sviluppato. Uno dei pochi esempi si software closed source gratuito di buona qualità.
    grizzo94, 23 Settembre 2010
    #14
  15. Shides techUser

    nap80 said:
    flash player potrebbe anche essere sostituibile,dipende da quello che fai
    Giustamente ;) però ormai è quasi impossibile girare per il web e trovare un sito senza contenuti in flash
    Shides, 23 Settembre 2010
    #15
  16. yes131 techAdvanced

    Nella scelta dei browser, oltre alla sicurezza, ho preso in considerazione anche la quantità di add-ons disponibili e la velocità. Per cui Mozilla è il più ricco di componenti aggiuntivi e Chrome il più veloce nella navigazione. Ho quindi scelto il miglior compromesso tra sicurezza/funzionalità. E' naturale poi che esistono più "scuole di pensiero", a partire dalle riviste di informatica. Esempio, rimanendo in tema di browser: Chip mette al primo posto Opera, e PC World Chrome. Stesso discorso vale per gli antivirus. Comunque anche Opera è buono. L'importante è non usare Safari ed Internet Explorer (soprattutto se non aggiornati e/o configurati nel migliore dei modi).
    yes131, 23 Settembre 2010
    #16
  17. nap80 techBoss

    purtroppo è vero,se hai internet a casa,flash player è essenziale,però forse ultimamente le cose stanno un po cambiando,forse colpa che ultimamente stia lasciando molto a desiderare questo prodotto.

    per quanto riguarda il browser,un'altro che viene preso poco in considerazione,e che io trovo ottimo è orca.
    nap80, 24 Settembre 2010
    #17
  18. grizzo94 techMod

    yes131 said:
     rimanendo in tema di browser: Chip mette al primo posto Opera


    Incredibile! DI solito lo mettono all'ultimo posto
    grizzo94, 24 Settembre 2010
    #18
  19. Rondell techMod

    io sono passato da internet explorer a firefox ad opera e devo dire che mi trovo bene, non rimpiango nessun add-on di firefox, opera va alla grande [IMG]



    @Batta, con open office puoi salvare i file in doc, quindi si possono far leggere anche ad office...non so se si può salvarli anche in docx, ma comunque OO legge anche i docx
    Rondell, 24 Settembre 2010
    #19
  20. nap80 techBoss

    mi sembra che OO faccia tutti i formati,ma è M$ office che da prolemi.
    nap80, 24 Settembre 2010
    #20
Pagina 1 di 5
1 2 3 4 5 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI