• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

UBUNTU 10.04 SU HP PAVILION DV6000

Discussione inserita in 'Software' da gabry4ever, 8 Maggio 2010.

  1. gabry4ever techUser

    Salve,



    tempo addietro ho installato UBUNTU 9.10 sul mio notebook anche per staccare da Win.



    Oggi mi è arrivata la notifica di passaggio alla versione successiva cioè la 10.04.



    Solo che durante il 2° passaggio mi è balenata in mente l'infelice domanda: e se alcune componentistiche HW non sono compatibili? Quindi ho stoppato l'aggiornamento.



    Vi chiedo questo: secondo queste caratteristiche HW posso aggiornare UBUNTU 9.10 alla versione 10.04 senza problemi di incompatibilità?



    Vi posto il report zippato di everest.



    Grazie.



    P.S. Non credo che la discussione sia controlegge anche perchè non esistono computer linux come quelli MAC che nascono solo per MAC ma Linux può essere istallato su un qualsiasi PC.

    Attached Files:

    • Report everest Hp dv6244ea.zip
      Report everest Hp dv6244ea.zip
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      20
    gabry4ever, 8 Maggio 2010
    #1
  2. odiaman techMod

    gabry4ever said:
    P.S. Non credo che la discussione sia controlegge anche perchè non esistono computer linux come quelli MAC che nascono solo per MAC ma Linux può essere istallato su un qualsiasi PC.


    Sta volta non ci sono problemi, l'altra volta invece era una cosa che non si poteva scrivere su questo forum! Accetta le decisioni dei moderatori per favore...
    odiaman, 9 Maggio 2010
    #2
  3. gabry4ever techUser

    Ma certo che le accetto e le metto in atto.



    Se una cosa non si può fare o farla e controlegge e mi viene detto io post su una quella cosa controlegge non ne inserisco piu'.



    Rispetto il lavoro dei moderatori e il loro ruolo all'interno dei forum che è quello appunto di moderare le migliaia di discussioni che si aprono all'interno dei forum. Altrimenti che cosa ci starebbero a fare....



    Un forum senza moderatori non durerebbe a lungo.
    gabry4ever, 9 Maggio 2010
    #3
  4. nap80 techBoss

    allora ti spiego le motivazioni per la chiusura del tuo post,purtroppo la Apple vieta assolutamente l'installazione del suo OS su hardware non certificato dalla casa,e la violazione di questa clausola comporta anche una violazione della legge che ha accettato il contratto stilato dalla Apple.

    per Ubuntu,hai sbagliato sia ad aggiornare la versione che a stopparla,se avresti dato un'occhiata in giro per il Web o sul forum stesso,ti saresti reso conto che in tanti stanno avendo problemi di svariati tipi,compreso me [IMG]

    quindi il mio consiglio è di provare prima la versione live in modo da verificare che sia tutto a posto prima di procedere con l'installazione,se la live va come deve ti posso assicurare che LL è davvero fantastico e vale la pena aggiornare.
    nap80, 9 Maggio 2010
    #4
  5. gabry4ever techUser

    Ah ok.



    Senti una cosa visto che sono in vena di domande alle quali la risposta è scontata. Se provo il live cd facendo la stessa operazione fatta per la prima installazione di Ubuntu vale a dire faccio il boot da CD, poi seleziono prova la versione senza modificare il desktop i driver audio, video etc dovrebbe rilevarli in automatico come successe per UBUNTU 9.10.



    Se tutto fila liscio - anche testando le varie periferiche che ho a disposizione inclusa la chiavetta TRE, la chiavetta bluetooth e i vari HDD esterni - e mi vengono rilevati tutti posso procedere all'aggiornamento vero e proprio.

    Giusto?



    Mentre se per caso uno di questi driver non dovrebbero partire è inutile pure sbattere la testa per installarlo.



    P.S: Se faccio partire l'installazione di UBUNTU 10.04 dal LIVE CD come feci per UBUNTU 9.10 devo selezionare la porzione di HDD assegnata per UBUNTU 9.10 per avviare il processo di sovrascrizione dati e aggiornamento di versione. No?



    Grazie per la pazienza che state avendo.
    gabry4ever, 9 Maggio 2010
    #5
  6. nap80 techBoss

    per i driver si riesce quasi sempre a sistemare,per l'installazione se non devi salvare niente io ti consiglierei di farla da zero,visto che gli hai stoppato l'aggiornamento prima magari qualcosa puo' andare storto.

    se fai l'installazione da zero io consiglio sempre di creare una partizione per l'OS e una Home,in questo modo in caso di problemi puoi andare a reinstallare senza mai andare a toccare i dati.

    io purtroppo sono uno dei sfortunati che deve aspettare che vengano risolti alcuni bug di Ubuntu perchè sul mio pc non va,quindi non ti posso dire dettagliatamente cosa fare se non l'ho mai provata come si deve.

    per adesso mi sa che passo a Mandriva,anche se Kde non mi è mai piaciuto particolarmente.
    nap80, 10 Maggio 2010
    #6
  7. gabry4ever techUser

    si ok, su questo c'ero arrivato.



    Però senza avere poi due sistemi operativi stessa casa produttrice ma diversa versione posso operare l'installazione della nuova versione sulla stessa partizione dove ho installato adesso UBUNTU o conviene creare appositamente un'altra partizione?



    Inoltre dopo che installo la versione precedente posso eliminare lo spazio dove ho installato adesso UBUNTU con gparted?
    gabry4ever, 10 Maggio 2010
    #7
  8. nap80 techBoss

    si che puoi,non so solo con il nuovo grub cosa possa uscire,pero' al massimo cancelli le voci.
    nap80, 10 Maggio 2010
    #8
  9. weedo techBoss

    Quando cominci l'installazione da live cd (o USB) scegli l'opzione "specifica lo spazio manualmente" e fai avanti, lui avvio il programma di partizionamento; se vuoi completamente cancellare la 9.10 e mettere solo Lucid puoi cancellare la partizione su cui è installata la 9.10 (ti consiglio di eliminare anche quella di swap se non hai particolari esigenze dato che Ubuntu consuma poca memoria per un uso normale diciamo sotto i 500 mega in media), poi nello spazio non allocato crei una nuova partizione con filesystem ext4 con journaling e selezioni il punto di mount "/" e fai avanti.

    Così installa anche grub2 e non avrai in avvio le voci relative a ubuntu 9.10.

    E' più facile a farsi che a dirsi, è molto intuitivo.

    In ogni caso io l'ho provata e funziona egregiamente, veloce scattante bella driver migliorati in quanto a prestazioni ho solo un problemino con la schermata di avvio che non viene visualizzata correttamente ma è una bazzecola..
    weedo, 11 Maggio 2010
    #9
  10. gabry4ever techUser

    Allora ragazzi,



    alla fine, dopo prove di compatibilità ad ampio spettro con qualsiasi HW andate a buon fine, ho deciso di impiegare l'intero disco per UBUNTU eliminando tutto Windows e relativa partizione dati con programmi installati.



    Ho deciso che userò per sempre linux.



    Unica pecca è che non mi regge una connessione bluetooth con cellulare.

    Quando esploro le cartelle nel telefonino dopo un poco mi si sconnette. Che può essere?
    gabry4ever, 11 Maggio 2010
    #10
  11. nap80 techBoss

    sicuro che non sia il cell a provocare la disconnessione.
    nap80, 12 Maggio 2010
    #11
  12. gabry4ever techUser

    si sono sicuro anche perchè con la 9.10 la connessione con lo stesso cell la manteneva anche per ore e ore.
    gabry4ever, 12 Maggio 2010
    #12
  13. nap80 techBoss

    non so proprio cosa dirti,anche io sto trovando difficoltà immani a farla andare sta distro.

    credo che torno alla 9.10 che non mi ha dato mai problemi.

    in fondo anche se una lts,è stata creata per far strada allo gnome3 che arriverà a settembre.
    nap80, 13 Maggio 2010
    #13
  14. gabry4ever techUser

    si questo è vero.



    Invece io mi sto trovando benissimo con questa versione. Sarà che sto usando l'HDD solo per UBUNTU senza doppio sistema operativo?



    A me va bene.

    Poi ogni computer è diverso... [IMG]
    gabry4ever, 13 Maggio 2010
    #14
  15. MatteoDB techAdvanced

    Io ho partizionato da un parte windows xp e dall' altra ubuntu 10.4 e funziona tutto a meraviglia
    MatteoDB, 13 Maggio 2010
    #15
  16. weedo techBoss

    Idem doppio sistema operativo installato e l'unico problema è plymouth, non penso che avere anche windows installato sul pc possa influenzare le prestazioni di Ubuntu.
    weedo, 14 Maggio 2010
    #16
  17. nap80 techBoss

    può in parte influenzare quando viene montata l' altra partizione,ma è piu' un problema hardware che software.
    nap80, 14 Maggio 2010
    #17
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI