• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Definizione di overclocking

Discussione inserita in 'Hardware' da Hu5o, 16 Marzo 2007.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. Hu5o Ospite

    Overclocking

    Ho le idee un pò confuse,e sciocca come domanda,ma che cosa è

    l'overclocking.

    Se mi potete rispondere vi sarò grato.

    grazie in anticipo grazie!
    Hu5o, 16 Marzo 2007
    #1
  2. Davide Amministratore

    Dinanziatutto benvenuto,



    L'Overclocking è un pratica molto diffusa che consente di aumentare le prestazioni del pc:



    Come esempio semplificato, ho un computer il cui processore va a 2 Gh, lo voglio più veloce, quindi andando ad agire su due parametri del bios, FSB, front side bus, (frequenza di clock esterna) e sulla frequenza interna del processore.



    Ho cosi ottenuto, aumentanto leggermante ad ex. il fsb, un processore che va a 2.5 Gh, aumentando notevolmente le prestazioni.





    Sperando di essere stato abbastanza chiaro, ciao
    Davide, 17 Marzo 2007
    #2
  3. Safira techNewbie

    ?!?!

    Ciao a tutti.

    Potresti esssere più chiaro su cosa si deve fare?

    Grazie in anticipo
    Safira, 27 Aprile 2007
    #3
  4. AdrianoBretti Ospite

    per prima cosa è necessario essere in grado di penetrare nel bios "senza paura" (in genere premere canc all' avvio,)



    Poi bisogna modificare due parametri in relazione al suo interno:



    Velocità di clock (modificabile dal moltiplicatore)



    e FSB, che come ha spiegato il boss è quello che collega il processore a tutto il resto del pc: ram, southbridge, vari PCE ..



    Quindi devi modificare FSB e moltiplicatore:



    Ex pratico: FSB a 400hz e molti a 5x: 400*5=2000hz



    Devi guardare le tue impostazioni di base, e decidere se ne vale la pena: può portare anche a molti rischi, e se non usi giochi succhia-risorse non te ne farai tanto.



    Considera anche che il proc si riscalderà facilmente, e in casi limite si potrebbere fodere (impossibile:santo )



    CIaoz
    AdrianoBretti, 27 Aprile 2007
    #4
  5. Safira techNewbie

    Grazie sei stato chiarissimo.
    Safira, 27 Aprile 2007
    #5
  6. pizzaf40 techUser

    Carino...sembra una cosa facile facile così a occhio!

    Piuttosto mi sembra difficile valutare i rischi che si corrono nel farlo (ovviamente al variare dei parametri da modificare) e questi sembrano essere di entità apprezzabiile.



    Non ho giochi per cui necessito di questo, ma comincerò a breve ad usare programmi di progettazione che sfruttano il metodo agli elementi finiti e risoluzione con gradiente coniugato modificato...potrei aver quindi bisogno di una velocizazione visto che ho un portatile di 2 anni abbondanti (centrino 1600, 1 GB di ram) per quanto stia sempre molto attento a tenerlo leggero installando il minimo indispensabile e bloccando gli exe inutili...finora è stato una bomba, ma temo non basti più :(



    Dove o come potrei informarmi in maniera più dettagliata sulle valutazioni dei paramentri di overclock adatti per una macchina??



    Inoltre, una domanda di curiosità...l'overclock si basa sul cambiamento della conta del tempo?? Nel senso...si aumenta la frequenza di processo perchè questa si basa "sull'orologio", e noi modifichiamo l'andamento del tempo percepito dalla cpu??



    Se sì, questo influisce sulla data e ora segnata dal sistema operativo?
    pizzaf40, 31 Gennaio 2008
    #6
  7. Davide Amministratore

    Io dubito seriamente che sia attuabile un overclock serio con un portatile.. lascerei stare da subito.



    Non è preciso, l'orologio non c'entra
    Davide, 31 Gennaio 2008
    #7
  8. pizzaf40 techUser

    Acc, come mai il portatile è ostico?

    Appena ho un po' di tempo faccio un giretto a cercare un po' più di informazioni dettagliate sull'overclock, così m'aggiorno un poco :)
    pizzaf40, 1 Febbraio 2008
    #8
  9. Davide Amministratore

    A grandi linee perchè è difficile provvedere a un raffreddamento adeguato.. ma anche un sacco d'altre cose!
    Davide, 1 Febbraio 2008
    #9
  10. pizzaf40 techUser

    Ok dai, me la metto via per ora rimandando ad un periodo in cui ne saprò di più per poterlo escludere anch'io con cognizione di causa :D



    Ciau, notte!
    pizzaf40, 3 Febbraio 2008
    #10
  11. ulgio techNewbie

    ma se ho ben capito esistono dei calcoli da fare per far innalzare le prestazioni della pcu.... in poche parole si tolgono dei limiti al processore il quale lavorerà molto meglio,ma scalderà molto di più.... indi se si overclocca (se si scrive così) un processore bisogna cambiare anche la ventola e il dissipatore al fine di non rischiare la fusione....





    se è giusto ma quanto si sente questo incremento.... esempio capisco se un processore lo si sfrutta sempre al 100% credo che l'incremento si sentirà parecchio, ma se un processore mettiamo lo si usa al 5,10 massimo 20% non si sente neanche???:wacko::wacko:
    ulgio, 5 Settembre 2008
    #11
  12. Jena techNewbie

    [quote name='ulgio']ma se ho ben capito esistono dei calcoli da fare per far innalzare le prestazioni della pcu.... in poche parole si tolgono dei limiti al processore il quale lavorerà molto meglio,ma scalderà molto di più.... indi se si overclocca (se si scrive così) un processore bisogna cambiare anche la ventola e il dissipatore al fine di non rischiare la fusione....





    se è giusto ma quanto si sente questo incremento.... esempio capisco se un processore lo si sfrutta sempre al 100% credo che l'incremento si sentirà parecchio, ma se un processore mettiamo lo si usa al 5,10 massimo 20% non si sente neanche???:wacko::wacko:[/quote]



    Forse qui ti chiarisci meglio le idee clicca qui
    Jena, 5 Settembre 2008
    #12
  13. ulgio techNewbie

    [quote name='Jena']Forse qui ti chiarisci meglio le idee clicca qui [/QUOTE]



    scusa se ti rispondo solo ora ma ero impegnato in discussione per il mio pc... se vai a vedere ho aperto un nuovo topic per il mio problema.... comunque ti ringrazio in anticipo....ora leggo :D
    ulgio, 6 Settembre 2008
    #13
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI