• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Privacy su Google

Discussione inserita in 'Software' da yes131, 30 Marzo 2010.

  1. yes131 techAdvanced

    Google è oramai il motore di ricerca più diffuso e utilizzato, ma ha un inconveniente da non sottovalutare: è un ambiente in cui la privacy è a rischio. Il motore di ricerca infatti, per scopi legati alle pubblicità commerciali, raccoglie molte informazioni dagli utenti: i siti che visitano, i browser che usano, gli indirizzi IP (i numeri identificativi dei computer collegati alla rete) e altro ancora. Quindi, per salvaguardare la propria privacy su Google durante la navigazione in internet, credo che le soluzioni ideali siano le seguenti: 1) evitare Explorer e utilizzare Firefox ricordandosi di attivare la modalità di navigazione anonima e l'opzione di cancellazione dei cookie all'uscita del browser, oppure cancellarli con tool di pulizia del disco, come CCleaner; 2) soluzione ancora più efficace: navigare con Firefox utilizzando in background il software di navigazione anonima Cyberghost e attivare CCLeaner all'avvio del sistema operativo. Naturalmente, la soluzione radicale sarebbe quella di utilizzare altri motori di ricerca in alternativa a Google, come Virgilio e Yahoo. E' da ricordare, infine, che gli indirizzi IP vengono memorizzati dai siti per 9 mesi.
    yes131, 30 Marzo 2010
    #1
  2. nap80 techBoss

    yes tu che sei il piu' esperto in questione di anonimato,pubblica una bella guida il piu' completa possibile che sarebbe veramente utile a tutti gli utenti.
    nap80, 31 Marzo 2010
    #2
  3. odiaman techMod

    Grazie per le notizie yes, un bel +! Sei il "guru" della protezione per il pc!
    odiaman, 31 Marzo 2010
    #3
  4. UnknownError techNewbie

    per chi invece non è troppo esperto può scaricarsi tor browser che è una versione di mozilla portable con tor già installato e tutto basta solo scaricarlo e farlo partire ...ovviamente essenedo un proxy la navigazione è più lenta...
    UnknownError, 31 Marzo 2010
    #4
  5. odiaman techMod

    Nego, già provato e lo sconsiglio! Non perchè non sia efficace ma perchè la navigazione è lentissima (ci mette minuti per caricare una pagina, anche la pagina principale bianca di Google)! Piuttosto seguirei il consiglio di yes utilizzando Cyberghost, tool potente (ma a pagamento) che ti protegge in pieno e non ti rallenta molto la navigazione! Non l'ho personalmente provato ma ne ho a lungo discusso con yes in questa discussione...
    odiaman, 31 Marzo 2010
    #5
  6. yes131 techAdvanced

    Per chi dovesse acquistare Cyberghost, se si vuole verificare il funzionamento di questo software basta semplicemente andare sul sito www.whatismyipaddress.com. Dovrebbe comparire l'IP della rete Cyberghost anziché quello reale della propria rete domestica.



    Sito italiano di Cyberghost:



    http://cyberghostvpn.com/it/surf-anonym.html
    yes131, 3 Aprile 2010
    #6
  7. yes131 techAdvanced

    Dopo aver letto un articolo di PC World di questo mese, mi sono reso conto che spesso si parla inutilmente di software di navigazione anonima o di collegamenti manuali a server proxy (entrambi metodi molto complessi e dispendiosi) senza sapere che esiste una semplice estensione di Firefox, Free hide IP, che permette di navigare in modo anonimo, tenendo quindi nascosto il proprio indirizzo IP e senza rallentare minimamente la navigazione. Resta naturalmente il fatto che la connessione anonima più sicura è la VPN (in quanto l'indirizzo fittizio appartiene a più computer collegati contemporaneamente, e non a uno solo), ma questo strumento di Firefox è comunque molto efficace e conveniente (sicuramente più di Tor, che rallenta notevolmente la navigazione).



    Free hide IP si può scaricare dal seguente sito:



    http://www.free-hideip.com/
    yes131, 8 Luglio 2010
    #7
  8. odiaman techMod

    Ma è un programma da installare? Grazie yes per la segnalazione, un + per te!

    Potresti spiegare per favore cosa è la VPN e come ottenerla? Grazie...
    odiaman, 8 Luglio 2010
    #8
  9. yes131 techAdvanced

    Free hide IP non è un software a sé stante, ma un'estensione dei browser attualmente più diffusi (Firefox, Opera, Chrome, Internet Explorer e Safari). La rete VPN invece (Virtual Private Network) è, appunto come dice l'acronimo, una rete virtuale privata che ha lo scopo di proteggere la privacy dei dati che vi transitano, attraverso un sistema di crittografia. Quindi tale connessione impedisce l'intercettazione dei dati da utenti non autorizzati. Il modo più semplice per ottenere una VPN sta nell'utilizzo di programmi specifici, come il già citato Cyberghost (eccellente). Altrimenti si può configurare manualmente tale tipo di connessione, ma la procedura non è molto semplice. Riporto comunque la seguente guida:



    http://support.microsoft.com/kb/314076/it
    yes131, 8 Luglio 2010
    #9
  10. odiaman techMod

    Grande yes. Grazie mille. Un + per te!
    odiaman, 9 Luglio 2010
    #10
  11. yes131 techAdvanced

    Figurati... E grazie per il voto.
    yes131, 9 Luglio 2010
    #11
  12. odiaman techMod

    Prego, se i + sono meritati, li do volentieri...
    odiaman, 9 Luglio 2010
    #12
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI