• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > La Piazza

Governo monti

Discussione inserita in 'La Piazza' da bacasuoro, 17 Novembre 2011.

Pagina 2 di 5
< Indietro 1 2 3 4 5 Avanti >
  1. nap80 techBoss

    non è una questione di problemi economici,perché ad andare avanti si va sempre,ma è il come ci si sta andando avanti.
    tanti si lamentano dell'aumento del carburante,ma quello è solo l'inizio,fai una passeggiata in meno e risparmi pure su quello,ma sappiamo bene che dopo il petrolio seguiranno a ruota anche le altre fonti energetiche.
    nap80, 7 Dicembre 2011
    #21
    A odiaman piace questo elemento.
  2. Batta7 techBoss

    per aprire un conto per chi non può permetterloso ci sono agevolazioni...(adesso non ricordo.)...quello dei pagamenti hanno dovuto tagliare il cartaceo ormai costa di più....tanto da qualche parte devi tagliare è vero sempre a noi tagliano, adesso si aspettano riforme per quelle persone che hanno due soldi per poter pagare un po di più...sinceramente è ora anche dei tagli nella politica, qualcosa hanno fatto ma i politici ne hanno ancora da dare all'italia. (quello delle macchine costose giusto ieri a matrix hanno detto (prendendo per vero) che 137mila italiani hanno queste macachine che in teoria non si possono permettere)

    vediamo come andrà questo mese, sperando poi che il bilancio finale sia positivo o almeno "0" altrimenti siamo sotto (che in teoria ci siamo già)

    si ma se attuavano la finanziaria quando c'era prodi se c'erano dei risultati adesso gli stavamo già vedendo...
    Batta7, 7 Dicembre 2011
    #22
  3. mamar1 techNewbie

    Dunque, tanto per cominciare l'espressione "abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità" mi causa le convulsioni. Personalmente non ho vissuto un solo giorno al di sopra, caso mai al di sotto, visto che un tempo ci avevano educato al risparmio, per i tempi duri... e infatti ora ci stanno rapinando il poco che si è riusciti ad accantonare. Bisogna fare sacrifici. Ok, ma non li avevamo già fatti per dare vita a questo portento di euro? E poi per mantenerlo? E ora per tenerlo in vita? Tanto come si prende un po' di respiro (vedi l'andamento di questa mattina) ci pensa la cara Germania a mandarci nuovamente a terra. Ma perchè non sanno tacere? Non so...che non lo facciano ad arte?!
    E' vero, il debito è più che enorme, ma credo che la colpa non sia tanto dei cittadini, quanto di chi doveva condurre questo paese. Peccato che abbiamo avuto tanti politici, ma nessun uomo di stato vero! E ora a loro non si chiede alcunchè!
    E poi, visto che i soldi non si "bruciano", ma casomai si spostano, dove stanno andando ad albergare? I filmati mi hanno dato qualche spiegazione in merito, ve ne ringrazio. Adesso... chissà, forse votarci a qualche santo, visto che, per quanto si faccia c'è qualcuno che gioca al rialzo. Saremo una generazione senza guerre nel continente (quelle balcaniche non valgono), ma questa cos'è?
    mamar1, 7 Dicembre 2011
    #23
    A odiaman piace questo elemento.
  4. Batta7 techBoss

    una persona che spende tutti i suoi soldi cioè stipendio...senza mettere niente da parte, che fa rate ..per me vive soprà le sue possibilità..e non venite a dire che spende tutto per le tasse, perché il vestito firmato fino a ieri se lo compravano tutti il celllare da 600€ cenetta fuori con aperitivo...e la lista è lunga...è vero alla fine riesci ad arrivare magari a fine mese poi però quando succedono questi casi c'è solo da piangere, mentre i "nonni" sono risuciti a mettrsi da parte un "bel cruzzolo" tempi diversi? è vero sono daccordo ma c'era anche un "livello mentale" diverso....una volta la gente andava pochissimo in viaggio ora tutti viaggio invernale ed estivo...i soldi come ci sono "oggi" per andarci c'erano anche una volta ma è cambiata la mentalità...con questo non dico tutti, c'è anche quela percenutale che arriva a "malapena" a fine mese e non fa niente di tutto questo, ma ci sono anche quelli che non hanno per ninete di sti problemi e altri e altri....i casi sono molti e non potrai mai fare qualcosa che accontenta tutti,già quando prendi decisioni tra pochi non si è daccordo te pensa una nazione, qualcuno si lamenterà sempre e quindi c'è quello che sperperava fino a ieri quello che ancora sperpera e quello che non lo ha mai fatto...prima di lamentarci io aspetterei..ci lamentiamo sempre prima e mai "dopo i fatti" (tassa degli animali?)..e da 10 anni che bisognava attuare un piano del genere ma 10 anni fa la mazzata non la si sentiva perché sarebbe stata una cosa proporzionale nel tempo ora serve subito anche per riprendere credibilità in europa che non è da poco.

    come ho già detto i politici si devono mettere in prima linea...
    Batta7, 7 Dicembre 2011
    #24
    A odiaman piace questo elemento.
  5. bacasuoro techBoss

    come hai detto bene batta i politici dovrebbero mettersi in prima linea, oggi mi e venuto un colpo pieno di gasolio per la fiesta 1.4tdci 60euro!!!!!!!!!!!!!! è la follia, tutto perchè? perchè a governarci c'è sempre stata gente che non sapeva fare il lavoro che gli veniva chiesto, ma anzi si sono riempiti le tasche loro e basta! adesso dobbiamo pagarne le conseguenze, ma onestamente non possono più far tirare fuori soldi alla gente perchè ormai non ne hanno più, parlò onestamente anni 2000-90 il conto era in +4-5mila euri che non sono tanti però comunque sia sono stati il nostro paraniau, ieri vado a pagare le spese condominiali e il tipo della cassa della banca scherzando mi dice; signore se andiamo avanti cosi dobbiamo assumere un altra donna delle pulizie saldo 320euro meno male che adesso arriva la 13esima e ci salva, ma come me ci sono tantissimi altri è anche peggio!!! si poi come dici tu senti il tizio che si lamenta che non arriva a fine mese poi sale sull x5 e li mi viene voglia di prenderlo a testate.
    bacasuoro, 7 Dicembre 2011
    #25
  6. Falko techBoss

    -------------------------------------------------------------------------------------------------------
    NOTA - Per evitare flames e fraintendimenti marco questo post come eliminato in quanto potrebbe essere visto come "fazioso" sebbene ho cercato di essere il più obbiettivo e meno polemico possibile, se non ricordo male dovrebbe essere in grado di poterlo in quanto mi pare sia un moderatore.

    In questo senso, la risposta che ho dato direttamente a Batta7 prego sia da considerarsi un semplice scambio di opinioni e nulla di più in quanto (ribadisco) che non è assolutamente mia intenzione creare malumori specie con persone che stimo sul forum (e purtroppo parlando di politica come di sport e religione è facilissimo creare litigi).
    -------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Modifica da davide dal suo cellulare: post approvato... Dai tanto lo so che non litigate :)
    --------
    Batta7 said: ↑
    per aprire un conto per chi non può permetterloso ci sono agevolazioni...(adesso non ricordo.)...quello dei pagamenti hanno dovuto tagliare il cartaceo ormai costa di più....tanto da qualche parte devi tagliare è vero sempre a noi tagliano, adesso si aspettano riforme per quelle persone che hanno due soldi per poter pagare un po di più...
    Quello che ci dicono è esattamente questo ma ciò che si "dimenticano" di dire è che la moneta non è assolutamente "proprietà dello stato" e non lo era nemmeno ai tempi della lira dove se badi non c'era scritto "repubblica italiana" ma "banca d'italia" (che per inciso è una SPA...); se conosci un minimo di economia (e sono sicuro di si perché non mi sembri assolutamente uno sprovveduto), saprai che uno stato si basa su 3 principi cardine : territorio - Persone - sovranità monetaria, quest'ultima però non mi risulta che ci sia mai stata e guarda caso questa crisi è stata operata in piena autonomia dalle banche (se vuoi un esempio pratico di ciò che dico vai a vedere cosa era successo con i "Bond Argentini" oppure dello "scoppio" dei tassi " a mutuo variabile" sulle case e probabilmente capirai subito il nesso ;) ).
    Per quanto al fatto del "fare il rateale" è ancora una volta legato a questo meccanismo (sempre bancario, tecnicamente si chiama "riserva frazionaria") e guarda caso negli ultimi anni ovunque venivano applicati sconti se "comprato con questa formula", nessuno però si è mai chiesto il perché nel caso dei malpagatori le agenzie di credito permettevano di pagare "a stralcio" (ovvero un 40~50% del dovuto per estinguere il debito); il rovescio della medaglia è che questo sistema alza il deficit pubblico con la conseguenza che il potere di acquisto si abbassa (quindi tutto costa di più) e le tasse lievitano (e lo stato è obbligato ad emettere BOT & c. verso le banche per poter tenere il livello); non è infatti un caso che ultimamente si parlava spesso di Draghi in parlamento (...)

    Batta7 said: ↑
    sinceramente è ora anche dei tagli nella politica, qualcosa hanno fatto ma i politici ne hanno ancora da dare all'italia. (quello delle macchine costose giusto ieri a matrix hanno detto (prendendo per vero) che 137mila italiani hanno queste macachine che in teoria non si possono permettere)
    Ti farà quindi piacere sapere che l'ex ministro Calderoli durante il suo mandato ha tagliato del 50% le paghe dei parlamentari (compresa la sua), questo però "stranamente" nei Tg non ne hanno parlato sebbene lui a Venezia lo ha detto apertamente (facendo anche qualche battuta in merito)...

    Batta7 said: ↑
    vediamo come andrà questo mese, sperando poi che il bilancio finale sia positivo o almeno "0" altrimenti siamo sotto (che in teoria ci siamo già)
    Secondo me (seguendo minimamente il mercato) avremo un leggero rialzo fino a Marzo, poi torneremo nuovamente sotto, basta comunque attendere ^_^

    Batta7 said: ↑
    si ma se attuavano la finanziaria quando c'era prodi se c'erano dei risultati adesso gli stavamo già vedendo...
    Beh, forse ti conviene rivedere quella che aveva fatto Berlusconi e fare le differenze da quella precedente, non è che fossero molto differenti, comunque se pensi che la sua finanziaria fosse stata brillante, ti chiedo di spiegarmi il motivo del perché avesse modificato gli studi di settore per i piccoli artigiani/imprenditori mentre non lo ha applicato alle grandi aziende (nota che se lo avesse fatto il crollo di Alitalia ci sarebbe stato molto tempo prima), considera che di buono aveva agevolato i professionisti che guadagnavano sotto i 6000 euro/anno, il problema volutamente ignorato è che però un professionista con quella cifra non riesce a campare nemmeno un mese (6000 / 12 = 500) ed oltre alle tasse (un buon 50%) ha anche un commercialista da pagare (senza il resto...), vedi un po'...

    Batta7 said: ↑
    [CUT]ci lamentiamo sempre prima e mai "dopo i fatti" (tassa degli animali?)..e da 10 anni che bisognava attuare un piano del genere ma 10 anni fa la mazzata non la si sentiva perché sarebbe stata una cosa proporzionale nel tempo ora serve subito anche per riprendere credibilità in europa che non è da poco.[CUT]
    A parte che quella della "tassa sugli animali" è una bufala creata ad arte (informarsi, informarsi), per quanto a 10 anni fa direi che sei un po' fuori strada anche perchè c'era la lira, se provi a chiedere a chiunque abbia vissuto quel periodo di "cambio monetario" ti dirà subito che la primissima cosa che ha badato sono stati i costi raddoppiati e gli stipendi praticamente dimezzati (questo nel giro di qualche settimana!), come è possibile quindi che il deficit si sia alzato così di botto?
    Io mi chiedo il perché la gente non si ponga la domanda del fatto che i politici di adesso che fino a pochissimo tempo fa appoggiavano Monti (IDV, PDL, PD, ...), ora stanno prendendo la posizione che ha avuto la Lega fin da subito (opposizione)... Sarà forse un'impressione?

    Per quanto alla "credibilità in Europa", dovresti ricordare che qualche mese fa c'era una possibilità di uscire da questo "vortice" ma la commissione europea ha negato i fondi all'Italia (chissà il perché...), ciò che però forse sarebbe da sapere è che la Germania (tra le risatine di Nicolas Sarkopzy e Angela Merkel) pare che il suo marco lo stia ristampando (son voci più o meno confermate) e che questi 2 si stiano facendo belli dicendo di "prendere in mano le redini dell'europa" (<-- qui c'è un link all'articolo); se poi vogliamo fare ancora il punto, la Francia con il suo attacco alla Libia ci ha "strappato di mano" la possibilità di avere una risorse estremamente importante per la nostra economia (il progetto del metanodotto siglato tra Berlusconi e Ghedaffi) che ci avrebbe reso estremamente indipendenti in questo lato (come tu stesso hai citato, le fonti di energia sono una delle risorse economiche primarie).

    Di sicuro stiamo contenti che ci toccherà andare a sgobbare fino a 70 anni (e poi per la pensione ci toccherà andarla a chiedere accompagnati dai genitori!!!).
    Falko, 8 Dicembre 2011
    #26
  7. Falko techBoss

    bacasuoro said: ↑
    come hai detto bene batta i politici dovrebbero mettersi in prima linea, oggi mi e venuto un colpo pieno di gasolio per la fiesta 1.4tdci 60euro!!!!!!!!!!!!!! è la follia, tutto perchè?
    Beato te, io per la mia Clio 1.5 DCI un pieno mi costa sugli 80 euro (e mi va ancora bene dato che consuma poco)...
    Falko, 8 Dicembre 2011
    #27
  8. odiaman techMod

    @Falko, gentilmente fai in modo che ti si possa contattare tramite mp. Almeno non dobbiamo comunicare in questa maniera...
    PS Batta non è mod...
    Inoltre, facendo una breve ricerca su internet, quanto hai detto di Calderoli non è completamente vero... Ossia, come idea c'è stata (o comunque una sparata di fronte ai microfoni), ma è rimasta un'idea...
    odiaman, 8 Dicembre 2011
    #28
  9. Falko techBoss

    Guarda che la legge è stata fatta, ciò che non cogli è che per metterla in pratica serviva un decreto attuativo che però non è stato fatto passare.

    Stessa cosa è successa per il tanto contestato federalismo su cui tutti hanno sparato a zero, senza però capire che finché (anche qui) non c'è l'attuativo resta solo un "disegno di legge" che non va in vigore (era previsto per l'inizio del 2013); il bello è che questo è stato strumentalizzato basandosi sull'ignoranza del popolo dicendo che "è causa di questo se le tasse salgono" etcetc, poi poco importa se hanno fatto in modo di attuare solo le parti che interessavano (ad esempio l'IMU) per mettere in cattiva luce il governo a scapito del cittadino: i voti son voti (e la politica è la politica).

    Del resto non mi meraviglia che poi la gente creda che "la maggioranza di governo" sia di numero e non di voti (come invece è), cosa che significa che si può avere una "maggioranza" di 10 persone con una "minoranza" di 100, la cui conseguenza è che per ogni legge promossa (giusta o sbagliata che sia) passa o non arbitrariamente passare (questa si chiama "democrazia"), non a caso si sente parlare di "fiducia al governo" (questa cosa è vera sia a destra che a sinistra che al centro).

    Se può interessarti, vai a leggere le previsioni di mercato che Bossi faceva ancora prima del 1997 riguardo l'Euro (più o meno quando aveva lanciato la provocazione del "Fiorino Padano"), sull'entrata in europa e sulla potenziale crisi che si sarebe potuta verificare, tutto ciò che veniva detto si sta concretizzando esattamente in questo periodo!
    Stessa cosa vale anche per Grillo (vedi il video allegato) che uno scenario simile lo aveva profetizzato anch'egli nel 2008 (e guarda caso quell'anno la sinistra gli ha dato contro in una maniera impressionante, chissà il perché)


    Per il resto visto che al passato non ci si può far nulla, mi associo con chi spera che Monti possa effettivamente far risalire l'italia dalla crisi finanziaria (anche perché c'è il rischio che si profili un futuro non esattamente roseo per tutti noi), anche se dovremo subire nuovamente un salasso impressionante di costi.
    Falko, 8 Dicembre 2011
    #29
  10. Davide Amministratore

    Io non capisco, falko. Sono davvero felice di trovare una terza persona da me considerata meritevole di stima che sulle politiche economiche, su "quello che c'è sotto", la pensa come me. (io sono la prima, un mio amico e te).
    Dicevo, non capisco. Perché pensi *speri* che Monti possa in qualche modo sistemare la situazione italiana? In che modo risollevi un economia basata sul debito tagliando le spese pubbliche e quindi ferendo i servizi, magari introducendo la parità di bilancio nella costituzione? (che sarebbe davvero la fine?)

    Nell'america della crisi del ventinove, con Roosevelt ed il suo new deal, non mi sembra che il piano fosse tagliare. Perché loro spendevano a deficit e sono tornati ad avere l'economia più forte del mondo (vabbe, economia più forte del mondo, esagero! Diciamo almeno l'esercito più forte del mondo che però non vince mai una guerra) ... appunto dicevo sono arrivati a questo punto... spendendo soldi che non avevano! Perché noi facciamo l'opposto? La mia è una domanda retorica, la risposta la conosco, almeno ho una mia teoria...

    Non puoi vincere con questo sistema, devi vincere il sistema!

    Non è solo una battuta. Merkel etc, ci stanno inculando. Diventeremo sempre più poveri, mentre loro saranno sempre più ricchi. Non perché siamo peggio, perché l'euro porterà solo a questo, è stato progettato ancora 50 anni fa per questo scopo! E nessuno fa nulla. Che incazzamento.

    PS: Nel caso volessimo uscire dall'euro, no. Scordatevelo. La Merkel non lo permetterà MAI! Ricordatevi queste mie parole profetiche, NON LO PERMETTERÀ MAI! Ne noi, ne la grecia, ne un qualsiasi altro paese. Avrebbero perso la guerra. (dovete rendervi conto che effettivamente, l'economia è un arma silenziosa. Non è che non comattiamo più guerre, semplicemente le combattiamo in altri modi. Ed i risultati sono gli stessi.)
    PSS: la lira, fino agli anni 80/90, era di proprietà dello stato a tutti gli effetti. Bankitalia SPA è arrivata dopo.
    Davide, 8 Dicembre 2011
    #30
    A Andy58 piace questo elemento.
  11. Falko techBoss

    Davide said: ↑
    [CUT]Dicevo, non capisco. Perché pensi *speri* che Monti possa in qualche modo sistemare la situazione italiana? In che modo risollevi un economia basata sul debito tagliando le spese pubbliche e quindi ferendo i servizi, magari introducendo la parità di bilancio nella costituzione? (che sarebbe davvero la fine?)
    Se hai capito in che modo la penso (e da quel che vedo direi proprio di si), considera che ora per "chi penso saprai" basta solo mostrare che con lui le cose van bene (quindi ripresa), dato questo segnale non resterebbe che concorrere alla presidenza ed il tutto sarebbe compiuto; del resto è il loro obbiettivo che arriva al termine ;)
    Per quanto alla tua domanda, è semplicemente dovuto al fatto che non vi sono segnali dai partiti che puntino al far cadere l'attuale governo tecnico, di conseguenza (visto che molto ma molto facilmente resterà dove si trova fino alle prossime elezioni) non resta che sperare per l'appunto che questa manovra ristabilisca un po' la nostra malandata economia.
    Ps: il problema enorme che forse non hai considerato, è che questa nostra situazione economica è dovuta al fatto che negli anni l'Italia ha fatto domande di prestiti un po' ovunque ed ora che gli stati creditori pretendono la restituzione, ora però lo stato non ha la possibilità di farlo (questo per l'appunto è il meccanismo che porta al cosiddetto "default"); diversamente la questione americana era legata alla propria banca, quindi la gente spendendo faceva muovere la moneta su di essa permettendone il riciclo e quindi la riappropiazione (quindi la restituzione del debito); noi per fare una cosa simile dovremmo puntare sull'acquisto di beni/servizi europei (ed infatti Sarkozy lo ha proprio detto oggi), stessa cosa (tanto per cambiare) lo diceva la Lega quando "rompeva i @@" dicendo di non acquistare il "made in china", ma alle solite si è parlato di razzismo e via dicendo (dato che si parla sempre e soltanto a presupposti senza mai capire i motivi che stanno alla base!).

    Davide said: ↑
    Nell'america della crisi del ventinove, con Roosevelt ed il suo new deal, non mi sembra che il piano fosse tagliare. Perché loro spendevano a deficit e sono tornati ad avere l'economia più forte del mondo (vabbe, economia più forte del mondo, esagero! Diciamo almeno l'esercito più forte del mondo che però non vince mai una guerra) ... appunto dicevo sono arrivati a questo punto... spendendo soldi che non avevano! Perché noi facciamo l'opposto? La mia è una domanda retorica, la risposta la conosco, almeno ho una mia teoria...
    Ho idea di essere perfettamente daccordo con la tua teoria, unica cosa che forse ti sarà sfuggita è che oggi il "signor Nicolas" ha ribadito nuovamente che la risposta (vincolata da lui e la Angela M.) di Venerdì potrebbe minare anche "la pace nell'UE" (questa l'ho sentita in diretta), quindi giusta la tua ipotesi ma purtroppo pare non ci sia il tempo materiale (e comunquep per inciso i leader principali di queste banche stazionano in Germania...).
    Ps: per capire le parole di Sarkozy, dal precedente post scriptum prendi il discorso fatto per i creditori e ragiona come una nazione che non si vede restituire il dovuto, lui proprio su questo basa quella considerazione ("o ci pagate o vi veniamo a prendere")...

    Davide said: ↑
    Non puoi vincere con questo sistema, devi vincere il sistema!
    Perfettamente daccordo, però prima bisogna uscire dalla bufera altrimenti qui c'è il serio rischio di entrare in guerra (2 avvertimenti di questo tipo mi ricordano "vagamente" alcuni eventi storici del 1900...)

    Davide said: ↑
    Non è solo una battuta. Merkel etc, ci stanno inculando. Diventeremo sempre più poveri, mentre loro saranno sempre più ricchi. Non perché siamo peggio, perché l'euro porterà solo a questo, è stato progettato ancora 50 anni fa per questo scopo! E nessuno fa nulla. Che incazzamento.
    Quoto quoto quoto quoto quoto.
    Qualcuno ha cercato di fare qualcosa e lo hanno accusato di "complottismo", la Lega lo diceva apertamente nel 1997 (ci sono gli archivi di queste cose) e sono stati additati come "catastrofisti/razzisti/etc" (insomma le solite cose), Grillo pure lo diceva anni fa ed è stato censurato (nuovamente).
    Il problema vero è che "la persona media" prende per vero ciò che dice "la fonte ufficiale" e si dimentica facilmente degli eventi passati ("storia: maestra inascoltata di vita"), solo che purtroppo molta poca gente si accorge di questo e di conseguenza i giornali, che come ben riassume Grillo, hanno tanti di quei conflitti di interesse per dire le cose che di conseguenza dicono solo ciò che viene detto loro di dire (se ti capitasse di partecipare in prima persona ad un qualsiasi comizio politico e vedi poi cosa viene riassunto dai giornalisti ti accorgi subito di questo!)
    La cosa che comunque sfugge ai più è che ciò che ora stanno facendo è la conseguenza del nostro stato che per anni ha voluto inc*lare loro chiedendo sempre prestiti per poi sperperarli. Ora bisogna ridarli e messi alle strette bisogna "correre a pagare", questo è forse l'unico motivo per il quale un "governo introdotto esternamente" ha ragione di esistere (dato che da qualsiasi parte lo si guardi questo governo non è assolutamente voluto dalla gente ma imposto dall' unione europea)...

    Davide said: ↑
    PS: Nel caso volessimo uscire dall'euro, no. Scordatevelo. La Merkel non lo permetterà MAI! Ricordatevi queste mie parole profetiche, NON LO PERMETTERÀ MAI!
    Grandioso, l'hai capito subito (la mia stima verso di te in questo momento è aumentata a dismisura).
    Comunque rileggi qualche riga sopra e capirai anche che forse tutti i torti forse non li ha, uscire ora dall'euro sarebbe l'ennesima fuga dal creditore per evitare di pagare il dovuto... Se fai la stessa considerazione mettendo te come creditore ed un'altro come debitore e questo per anni non ti saldasse un debito (che per sua natura ha anche degli interessi) poi con una scusa fuggisse, tu cosa faresti? Non è che abbiamo poi sempre ragione, il problema reale è che qui il cittadino paga e chi si è ingrassato continua a farlo (nota che il sistema pensionistico cambia in contibutivo per il cittadino ma NON per i politici, la notizia è di oggi!!!)

    Davide said: ↑
    Ne noi, ne la grecia, ne un qualsiasi altro paese. Avrebbero perso la guerra. (dovete rendervi conto che effettivamente, l'economia è un arma silenziosa. Non è che non comattiamo più guerre, semplicemente le combattiamo in altri modi. Ed i risultati sono gli stessi.)
    Quoto anche questo ed a tal proposito non viene da chiederti il perché adesso che stiamo subendo una recessione spaventosa si parla di far entrare la Croazia (che di forza economica non mi pare brilli molto)?

    Davide said: ↑
    PSS: la lira, fino agli anni 80/90, era di proprietà dello stato a tutti gli effetti. Bankitalia SPA è arrivata dopo.
    Nada, Banca D'Italia (divenuta poi Bankitalia) è sempre stata privata, lo statuto applicato al primo punto recita “La Banca d’Italia è istituto di diritto pubblico. ", ma però non significa che fosse statale, piuttosto "statalizzata".
    Senza dilungarmi troppo ti linko un sito dove è spiegata benissimo la storia e l'evoluzione di tutto ciò (si tratta di alcuni estratti di una tesi di laurea in economia) ed è spiegato subito nel capitolo 1 (lo trovi poco sotto scorrendo la pagina) ;)

    Per il resto... quoto :D
    Falko, 9 Dicembre 2011
    #31
  12. Davide Amministratore

    Era tempo che non godevo così tanto sul mio forum. Grazie Falko =)

    Falko said: ↑
    Se hai capito in che modo la penso (e da quel che vedo direi proprio di si), considera che ora per "chi penso saprai" basta solo mostrare che con lui le cose van bene (quindi ripresa), dato questo segnale non resterebbe che concorrere alla presidenza ed il tutto sarebbe compiuto; del resto è il loro obbiettivo che arriva al termine ;)
    Per quanto alla tua domanda, è semplicemente dovuto al fatto che non vi sono segnali dai partiti che puntino al far cadere l'attuale governo tecnico, di conseguenza (visto che molto ma molto facilmente resterà dove si trova fino alle prossime elezioni) non resta che sperare per l'appunto che questa manovra ristabilisca un po' la nostra malandata economia.
    Si, certo. Monti tagliando sui servizi ancora di più per arrivare alla parità netta di bilancio farebbe un bene? Non lo so, ma non lo credo proprio. Cioè se il tuo discorso è "lo abbiamo e non possiamo bruciargli la casa, limitiamoci a sperare per il meglio", lo capisco (anche se io sarei per bruciargli la casa, modo di dire). Se invece davvero pensi sia un bene, no questo non lo capisco. Cioè IO in prima persona penso sarei un presidente migliore di lui, come migliore dei nostri attuali rappresentanti. Semplicemente perché anche rischiando di morire in un incidente aereo o di tumore/attacco cardiaco a 19 anni, non mi lascerei corrompere e farei davvero il possibile per portare avanti una rivoluzione.

    Falko said: ↑
    Ps: il problema enorme che forse non hai considerato, è che questa nostra situazione economica è dovuta al fatto che negli anni l'Italia ha fatto domande di prestiti un po' ovunque ed ora che gli stati creditori pretendono la restituzione, ora però lo stato non ha la possibilità di farlo (questo per l'appunto è il meccanismo che porta al cosiddetto "default");
    No, completamente sbagliato. Gli stati o comunque i nostri prestatori esteri (che hanno il 60% del nostro debito) non hanno mai chiesto la restituzione. Vogliono specularci, vogliono farci soldi. Si limitano a volere garanzie che non dichiareremo default sui titoli di stato a 10 anni e tassi al 7%, così che loro possano garantirsi un buon tornaconto personale. Ma nessuno e dico proprio nessuno, si aspetta che uno stato occidentale riesca a rimborsare il proprio debito. Si parla di rifinanziare il proprio debito (vedasi discorso recente di obama: "l'Italia è un grande paese e sono certo che riuscirà a rifinanziare il proprio debito"); non lo ripagheremo mai, è impossibile. Ma se vuoi te ne racconto una seconda. Quando l'interesse sul debito di stato supera la crescita economica interna (nel caso italiano 7% interesse; -0.7% crescita), questo è matematicamente dimostrabile che non può che portare al default di uno stato. Non c'è altra via.

    Falko said: ↑
    ... diversamente la questione americana era legata alla propria banca, quindi la gente spendendo faceva muovere la moneta su di essa permettendone il riciclo e quindi la riappropiazione (quindi la restituzione del debito); noi per fare una cosa simile dovremmo puntare sull'acquisto di beni/servizi europei (ed infatti Sarkozy lo ha proprio detto oggi), stessa cosa (tanto per cambiare) lo diceva la Lega quando "rompeva i @@" dicendo di non acquistare il "made in china", ma alle solite si è parlato di razzismo e via dicendo (dato che si parla sempre e soltanto a presupposti senza mai capire i motivi che stanno alla base!).
    Non mi trovo d'accordo neppure su questo. Potrebbe essere così, ma solo nel caso uno stato abbia 1) le materie prime (noi no, l'America poche) 2) un sistema valido funzionante e concorrenziale per trasformare queste materie prime (lo avevamo, non so cosa succederà, ma dubito che tra 10 anni potremmo equamente vantarcene) 3) una moneta sovrana (l'America diciamo che in parte ce l'ha (anche la la moneta è di proprietà della FED che la presta allo stato in cambio di titoli del debito pubblico americano), noi non abbiamo neppure questo trucchetto)
    Comunque sia, oltre a queste tre condizioni ideali in cui il tuo ragionamento funziona (paese dove funziona: CINA); la differenza sostanziale è questa; provo a spiegarmi rapidamente e senza rileggere, battendo sulla tastiera rapidamente etc come nel resto del post, mi dispiace se probabilmente sarà disordinato. Dicevo. In america il dollaro sarebbe carta straccia visto quanto lo svalutano, ma. C'è un ma. Puoi comprare petrolio solo ed unicamente in dollari (saddam nel 2001 aveva annunciato che stava per iniziare a venderlo anche in euro, invaso pochi mesi dopo in seguito alla farsa del 9/11). Ora tu capisci che se hai il controllo sull'unica cosa che serve per comprare una risorsa di cui il mondo intero ha bisogno, puoi 1) dare il valore che vuoi a questa cosa 2) comunque avere una richiesta infinita per questa cosa 3) in sostanza, fare pagare la piscina del tuoi benestanti agli europei ed al resto del mondo che consuma petrolio. E' devastante questo concetto. Magari non l'ho spiegato bene, ma è davvero devastante. Specialmente perché è incredibilmente sotto il naso a tutti. Non serve andare a speculare da cospirazionisti, è sotto il naso e basta fare due più due.
    Falko said: ↑
    Ho idea di essere perfettamente daccordo con la tua teoria, unica cosa che forse ti sarà sfuggita è che oggi il "signor Nicolas" ha ribadito nuovamente che la risposta (vincolata da lui e la Angela M.) di Venerdì potrebbe minare anche "la pace nell'UE" (questa l'ho sentita in diretta), quindi giusta la tua ipotesi ma purtroppo pare non ci sia il tempo materiale (e comunquep per inciso i leader principali di queste banche stazionano in Germania...).
    Ps: per capire le parole di Sarkozy, dal precedente post scriptum prendi il discorso fatto per i creditori e ragiona come una nazione che non si vede restituire il dovuto, lui proprio su questo basa quella considerazione ("o ci pagate o vi veniamo a prendere")...
    Ni, sbagliato anche questo secondo me. L'euro è un arma di distruzione economica. Nicolas è solo un burattino sotto comando di Merkel, in realtà neppure lui sa cosa sta facendo, l'unica cosa che sa è che fin tanto che continuerà a fare lo schiavo della suddetta per la sua francia non ci saranno problemi. E quindi non ci pensa due volte. Dicevo, la merkel non permetterà mai a nessuno stato dell'unione (economica) europea di rinunciare all'euro, creerebbe un precedente in primo luogo, secondariamente perderesti il controllo economico/politico acquisito sulla nazione stessa. E finirebbe che vorrebbero tutti uscire dall'euro. Questo spiega anche perché vogliono pure la Croazia al suo interno... non avrei parole. Hai presente il fondo europeo che vogliono creare per il salvataggio degli stati? Ne hai letto gli articoli costituenti? Del tipo intoccabilità giuridica per i componenti, sovranità superiore al parlamento degli stati costituenti, atti segreti, abolizione del reato di tradimento della patria in questo caso... etc? Cioè dai ma ci rendiamo conto di quando indemocratica sia la democrazia? Io preferirei un sovrano che ci mette la faccia, se fa cazzate vai la e lo metti al rogo, se non fa cazzate lo lasci vivere nel lusso. Non un gruppo di patetici parlamentari intoccabili in quanto sono li grazie a noi... in qualche modo anche grazie a noi, visto che la democrazia rappresentativa diretta preferenziale è solo un ricordo...
    Davide, 9 Dicembre 2011
    #32
  13. Davide Amministratore

    (please enter a message with no more than 10'000 characters.... boh)

    Falko said: ↑
    Perfettamente daccordo, però prima bisogna uscire dalla bufera altrimenti qui c'è il serio rischio di entrare in guerra (2 avvertimenti di questo tipo mi ricordano "vagamente" alcuni eventi storici del 1900...)
    Ho paura che sia anche più vicina di quanto si possa temere... in perfetto accordo con questa (non meglio verificabile) citazione del creatore dei missili saturno V, nonché dell'esplorazione dello spazio come la conosciamo:

    Von Braun disse alla Dr.ssa Carol Rosin, sua portavoce negli ultimi 4 anni della sua vita, una macchina maniacale (industria, esercito, intelligence, complessi di laboratori) andrà dalla Guerra Fredda, alla formazione di Nazioni fino al Terrorismo Globale (oggi siamo giunti a questo stadio) fino alla carta finale: una finta minaccia dallo spazio (per me davide sarà il 2012, molte cose tornerebbero ad avere senso). Per giustificare tutti questi trilioni di dollari spesi per le armi spaziali, il mondo sarà ingannato su una finta invasione aliena, così sarà sommerso dalla paura, cadrà nel militarismo, e nella guerra universale. La Dr.ssa Rosin consegnò la testimonianza di Von Braun al Disclosure Project prima del famoso 11 settembre 2001 ( il giorno del disastro alle torri gemelle ).
    Falko said: ↑
    Grandioso, l'hai capito subito (la mia stima verso di te in questo momento è aumentata a dismisura).
    Comunque rileggi qualche riga sopra e capirai anche che forse tutti i torti forse non li ha, uscire ora dall'euro sarebbe l'ennesima fuga dal creditore per evitare di pagare il dovuto... Se fai la stessa considerazione mettendo te come creditore ed un'altro come debitore e questo per anni non ti saldasse un debito (che per sua natura ha anche degli interessi) poi con una scusa fuggisse, tu cosa faresti? Non è che abbiamo poi sempre ragione, il problema reale è che qui il cittadino paga e chi si è ingrassato continua a farlo (nota che il sistema pensionistico cambia in contibutivo per il cittadino ma NON per i politici, la notizia è di oggi!!!)
    Dato per assodato come funziona il sistema economico moderno, ovvero di come la proprietà della moneta sia privata, come possono parlarmi di debito? Paradossalmente, senza debito, non esisterebbe moneta! Il debito è una costante e fosse per me, "rinegozierei" il debito con entità estere, ripagherei quello italiano. Ovvero dimezzerei il debito in una settimana. Lo capiamo che l'Italia può tagliare quanto vuole ma ha già un bilancio primario attivo... o no?? Ogni salasso di monti non è li perché spendiamo troppo, è li perché spendiamo troppo per pagare interessi su di un debito iniquo ed insensato! PS: bilancio attivo primario = il bilancio, ma senza considerare gli interessi sul debito, ovvero spese ed entrate dello stato in servizi.. etc. In sostanza per come la vedo io, ci stanno derubando con le tasse per non fornirci servizi, ma per una forma moderna di robin hood (cit corona) per togliere ai poveri e dare alle banche speculative...

    Falko said: ↑
    Quoto anche questo ed a tal proposito non viene da chiederti il perché adesso che stiamo subendo una recessione spaventosa si parla di far entrare la Croazia (che di forza economica non mi pare brilli molto)?
    Perché quando sarà nell'euro inizierà progressivamente a perdere la sua sovranità, ed è questo che vogliono. Non riesco a credere come il nazismo non sia mai sparito. La voglia di potere della razza umana è troppo forte.

    Falko said: ↑
    Nada, Banca D'Italia (divenuta poi Bankitalia) è sempre stata privata, lo statuto applicato al primo punto recita “La Banca d’Italia è istituto di diritto pubblico. ", ma però non significa che fosse statale, piuttosto "statalizzata".
    Senza dilungarmi troppo ti linko un sito dove è spiegata benissimo la storia e l'evoluzione di tutto ciò (si tratta di alcuni estratti di una tesi di laurea in economia) ed è spiegato subito nel capitolo 1 (lo trovi poco sotto scorrendo la pagina) ;)
    Questo non lo so sai? Non lo so. Se vai a guardarti le cinquecento lire, trovi scritto "proprietà dello stato italiano" e non della banca d'Italia, poi viene specificato "titolo di stato a corso legale" c'è la firma di tre tizi, che non riesco a leggere.
    Le ultime lire invece erano "pagabili a vista al portatore..." un concetto completamente diverso, non trovi? ;)

    Falko said: ↑
    Per il resto... quoto :D
    Idem... e anche molto volentieri =)
    Davide, 9 Dicembre 2011
    #33
  14. Davide Amministratore

    Insomma magari ho anche esagerato... ma ecco il mio pensiero nella sua quasi totalità. è a questo che servono i forum =)
    Davide, 9 Dicembre 2011
    #34
  15. Falko techBoss

    Davide said: ↑
    [CUT] Se invece davvero pensi sia un bene, no questo non lo capisco.
    Siam sempre li, per come la vedo in questo momento è "il meno peggio", considera che comunque "chi ha calato le braghe ora" (e non chi si è schierato fin da subito all'opposizione) abbia dimostrato nuovamente ed ampiamente la propria coerenza politica che come al solito è mirata "al solo prendere voti" (e penso che capirai anche la mia posizione politica a questo punto, considera che sono pure tesserato...).

    Davide said: ↑
    [CUT]Si parla di rifinanziare il proprio debito (vedasi discorso recente di obama: "l'Italia è un grande paese e sono certo che riuscirà a rifinanziare il proprio debito"); non lo ripagheremo mai, è impossibile.
    Alla fine cambiano le parole ma non il succo (per questo ti dicevo che quotavo), tecnicamente richiedere la forzatura del rifinanziamento equivale praticamente al "richiederne il pagamento" con tutti gli interessi connessi ;)

    Davide said: ↑
    Ma se vuoi te ne racconto una seconda. Quando l'interesse sul debito di stato supera la crescita economica interna (nel caso italiano 7% interesse; -0.7% crescita), questo è matematicamente dimostrabile che non può che portare al default di uno stato. Non c'è altra via.
    Questo è uno dei cardini della mia prima risposta, quando ti dicevo che "molto facilmente la pensavo uguale a te" :)

    Davide said: ↑
    Non mi trovo d'accordo neppure su questo. Potrebbe essere così, ma solo nel caso uno stato abbia 1) le materie prime (noi no, l'America poche) 2) un sistema valido funzionante e concorrenziale per trasformare queste materie prime (lo avevamo, non so cosa succederà, ma dubito che tra 10 anni potremmo equamente vantarcene) 3) una moneta sovrana (l'America diciamo che in parte ce l'ha (anche la la moneta è di proprietà della FED che la presta allo stato in cambio di titoli del debito pubblico americano), noi non abbiamo neppure questo trucchetto)
    Beh, considera che:
    1 - l'italia con il "contratto" stipulato tra Ghedaffi e Berlusconi avrebbe preso in mano l'intera economia legata al metano in tutta europa, in ogni caso c'è da ricordare che la Eni è una delle principali società mondiali nel settore (e qui si parla di Italia);
    2 - anche qui c'era un "contratto" tra Italia e Russia che non a caso preoccupava pesantemente l'america (Eurocal 'sta cosa comunque la cova da anni come ben sai);
    3 - qui mi trovi daccordo, il problema è che mai c'è stata questa situazione nemmeno in America che, come ricorderai per uscire dalla recessione del '29 aveva cambiato la propria legislatura a favore delle banche e quindi queste la hanno lasciato uscire dal periodo "nero".

    Davide said: ↑
    [CUT]Magari non l'ho spiegato bene, ma è davvero devastante. Specialmente perché è incredibilmente sotto il naso a tutti. Non serve andare a speculare da cospirazionisti, è sotto il naso e basta fare due più due.
    Già, ma ciò che la gente non vede è che dietro la facciata "Dollaro=America" in realtà c'è "dollaro=banche" che è tutt'altra cosa :D

    Davide said: ↑
    [CUT]Hai presente il fondo europeo che vogliono creare per il salvataggio degli stati? Ne hai letto gli articoli costituenti? Del tipo intoccabilità giuridica per i componenti, sovranità superiore al parlamento degli stati costituenti, atti segreti, abolizione del reato di tradimento della patria in questo caso... etc?
    (La prima parte l'ho tagliata solo per non dilungare troppo la risposta)
    Beh, la domanda più logica da farti (e so già anche la tua risposta ;) ) è semplicemente: "da quando un sistema bancario (che per inciso ha creato l'euro) si abbassa a sottostare alle leggi di una nazione?".

    Davide said: ↑
    [CUT]Ho paura che sia anche più vicina di quanto si possa temere...[CUT]
    Finalmente qualcuno che se n'è accorto...

    Davide said: ↑
    [CUT]Il debito è una costante e fosse per me, "rinegozierei" il debito con entità estere, ripagherei quello italiano. Ovvero dimezzerei il debito in una settimana. Lo capiamo che l'Italia può tagliare quanto vuole ma ha già un bilancio primario attivo... o no??
    Giusto, ma come tu stesso hai detto "Vogliono specularci, vogliono farci soldi.", come penseresti di rinegoziare? Ciò non vuol dire che sia sbagliato il ragionamento (anche perché sono daccordo), ma semplicemente che è inapplicabile!

    Davide said: ↑
    [CUT]Perché quando sarà nell'euro inizierà progressivamente a perdere la sua sovranità, ed è questo che vogliono. Non riesco a credere come il nazismo non sia mai sparito. La voglia di potere della razza umana è troppo forte.
    E quando mai è sparito? Mai sovrapposto la mappa del 3° reich con quella della Nato? :D

    Davide said: ↑
    Questo non lo so sai? Non lo so. Se vai a guardarti le cinquecento lire, trovi scritto "proprietà dello stato italiano" e non della banca d'Italia, poi viene specificato "titolo di stato a corso legale" c'è la firma di tre tizi, che non riesco a leggere.
    Le ultime lire invece erano "pagabili a vista al portatore..." un concetto completamente diverso, non trovi? ;)
    Partendo subito dal concetto che la "zecca di stato" è una cosa, la "filigrana" è un'altra, quello che dici è giustissimo, ma se hai vissuto abbastanza negli anni dove c'era la Lira, hai mai visto pagare qualcosa come una macchina o una casa con le monete? In più c'erano delle leggi che vietavano di pagare con "troppe monete" o comunque "somme di un certo livello" sempre con la Zecca ;)
    Ps: tra le 500 lire che hai citato ti ricordo che un conio è stato fatto per celebrare il centenario della Banca D'Italia (nota che nel governo già allora tra deputati e senatori erano già presenti alcuni banchieri...)
    Falko, 10 Dicembre 2011
    #35
    A Davide piace questo elemento.
  16. Davide Amministratore

    Dai ho capito. Diciamo che la vediamo in modo differente su certi aspetti, ma sostanzialmente la nostra visione è simile. Io sono piu catastrofico :p io andrei in default domani mattina, pagando solo i bound degli italiani...
    Grazie falko... Grazie :)
    Comunque si si capisce lontano un miglio che il tuo orientamento politico diciamo essersi dimostrato il meno stupido... Dopo questa crisi di governo!

    Lo sai gia ma ti faccio notare che un nano ha fatto una guerra contro qualcuno perché era un dittatore efferato... e che quindi quei contratti lo abbiamo persi... Volatilizzati. Quanto mi dispiace per tutta la gente uccisa dai nostri bombardamenti mirati... Facciamo schifo.

    Per te l'Iran hanno il coraggio di invaderlo? Naaa :)
    Davide, 10 Dicembre 2011
    #36
  17. Falko techBoss

    Mmmhh, bella domanda la tua... Io direi che è solo questione di tempo (ma facilissimamente prima o poi accadrà).
    Per quanto al tuo essere "più catastrofico" considera che sono stato molto (ma molto) contenuto nei commenti, in realtà il quadro nel suo insieme lo vedo molto peggiore (parlerei comunque di cose che dovrebbero succedere in un futuro più o meno prossimo)
    Falko, 12 Dicembre 2011
    #37
  18. Batta7 techBoss

    Falko said: ↑
    Ti farà quindi piacere sapere che l'ex ministro Calderoli durante il suo mandato ha tagliato del 50% le paghe dei parlamentari (compresa la sua), questo però "stranamente" nei Tg non ne hanno parlato sebbene lui a Venezia lo ha detto apertamente (facendo anche qualche battuta in merito)...
    intendi che si possono ridurre stipendio e privilegi a scelta? perché io non ho sentito di questi tagli

    Falko said: ↑
    Secondo me (seguendo minimamente il mercato) avremo un leggero rialzo fino a Marzo, poi torneremo nuovamente sotto, basta comunque attendere ^_^
    anche prima lo vedremo, già tra gennaio e febbraio
    Falko said: ↑
    A parte che quella della "tassa sugli animali" è una bufala creata ad arte (informarsi, informarsi), per quanto a 10 anni fa direi che sei un po' fuori strada anche perchè c'era la lira, se provi a chiedere a chiunque abbia vissuto quel periodo di "cambio monetario" ti dirà subito che la primissima cosa che ha badato sono stati i costi raddoppiati e gli stipendi praticamente dimezzati (questo nel giro di qualche settimana!), come è possibile quindi che il deficit si sia alzato così di botto?
    Io mi chiedo il perché la gente non si ponga la domanda del fatto che i politici di adesso che fino a pochissimo tempo fa appoggiavano Monti (IDV, PDL, PD, ...), ora stanno prendendo la posizione che ha avuto la Lega fin da subito (opposizione)... Sarà forse un'impressione?
    appunto la tassa è una bufala, era per far capire che molte vole parliamo senza sapere i fatti, se vai a vedere nella discussione della "tassa sugli animali" avevo prorpio detto
    "infatti questa legge è presa in considerazione tra tutte quelle per la manovra anti-crisi, quindi non vuol dire niente e non ha senso ora dare contro lo stato"
    per farti capire che in un mese ho sentite molte persone che davano contro il governo solo per questa tassa come se stesse finendo il mondo, e ora fanno finta di non aver detto niente, c'è io mi vergognerei...
    per questo a me fa ridere lagente che dice dopo i fatti "si sapeva e si poteva evitare" o "io lo sempre detto" perché se si sapeva e si poteva evitare allora il problema non ci sarebbe stato, mentre chi fa le 3 scimmiette(per tagliar corto con il discorso) è come se non lo sapeva... far previsioni per il futuro e facile, tanto ci sono due possibilità o succede quello che hai "predetto" o il contrario...se dai contro subito senza ascoltare e vedere cosa succede non ha senso solo dopo puoi avere un impressioni onesta sull'accaduto...10 anni fa era per dire, intendevo che se le cose le fai prima invece di andare al riparo all'ultimo i problemi non c'è ne sono...dopo che manchi anche l'onesta soprattutto in politica sono altri fatti.

    Falko said: ↑
    Per quanto alla "credibilità in Europa", dovresti ricordare che qualche mese fa c'era una possibilità di uscire da questo "vortice" ma la commissione europea ha negato i fondi all'Italia (chissà il perché...), ciò che però forse sarebbe da sapere è che la Germania (tra le risatine di Nicolas Sarkopzy e Angela Merkel) pare che il suo marco lo stia ristampando (son voci più o meno confermate) e che questi 2 si stiano facendo belli dicendo di "prendere in mano le redini dell'europa" (<-- qui c'è un link all'articolo); se poi vogliamo fare ancora il punto, la Francia con il suo attacco alla Libia ci ha "strappato di mano" la possibilità di avere una risorse estremamente importante per la nostra economia (il progetto del metanodotto siglato tra Berlusconi e Ghedaffi) che ci avrebbe reso estremamente indipendenti in questo lato (come tu stesso hai citato, le fonti di energia sono una delle risorse economiche primarie).
    sono daccordo

    Falko said: ↑
    Di sicuro stiamo contenti che ci toccherà andare a sgobbare fino a 70 anni (e poi per la pensione ci toccherà andarla a chiedere accompagnati dai genitori!!!).
    sicuramente se continuano così quando dovrò prendere la pensione taglieranno anche quella:p
    Batta7, 16 Dicembre 2011
    #38
  19. CaTy techNewbie

    Se volete conoscere meglio la situazione dell' Italia nell' Europa e nel Mondo vi consiglio di leggere il mensile Internazionale oppure di andare sul sito ufficiale stesso.
    Resterete allibiti.
    CaTy, 18 Dicembre 2011
    #39
  20. Davide Amministratore

    CaTy said: ↑
    Se volete conoscere meglio la situazione dell' Italia nell' Europa e nel Mondo vi consiglio di leggere il mensile Internazionale oppure di andare sul sito ufficiale stesso.
    Resterete allibiti.
    Non ci vedo nulla di scandaloso... Conoscevo già il *settimanale* ma non mi sembra che pubblichi niente di che =)

    Ah, benvenuta =)
    Davide, 18 Dicembre 2011
    #40
Pagina 2 di 5
< Indietro 1 2 3 4 5 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI