• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > La Piazza

Il mondo in guerra 2010

Discussione inserita in 'La Piazza' da el3um4s, 16 Ottobre 2010.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. el3um4s Redattore techNews

    Navigando ho trovato questa immagine:

    33540.jpg

    Viviamo proprio in un mondo pacifico, no?
    el3um4s, 16 Ottobre 2010
    #1
    A Davide e odiaman piace questo elemento.
  2. MatteoDB techAdvanced

    più pacifico di così (ma aspettiamo il sommo filosofo odiaman)
    MatteoDB, 16 Ottobre 2010
    #2
  3. el3um4s Redattore techNews

    MatteoDB said: ↑
    (ma aspettiamo il sommo filosofo odiaman
    :confused: [faccina con punto interrogativo] ??? [faccina con punto interrogativo] :confused:

    perché sommo filosofo?
    el3um4s, 16 Ottobre 2010
    #3
  4. MatteoDB techAdvanced

    basta che leggi i post di odiaman carichi di senso, ma senza l'aggiunta di parolacce
    MatteoDB, 16 Ottobre 2010
    #4
  5. Rondell techMod

    odiaman esprime on belle parole i nostri linguaggi scurrili che possiamo solo pensare :)
    Rondell, 16 Ottobre 2010
    #5
  6. odiaman techMod

    Un MiP a Samuele.
    E' davvero brutto per me pensare che mentre noi viviamo nella nostra agiatezza, potendoci ormai permettere di tutto, e non parlo sono delle cose materiali come la PS o altre piccolezze che ci definiscono "mondo industrializzato". In realtà mi riferisco a cose ben più importanti, che ormai diamo per scontato o sulle quali non diamo la giusta riflessione. Parlo del cibo che ogni giorno sta per ben tre e più volte nei nostri piatti, della possibilità, più o meno facilmete, di poterci curare, della possibilità di camminare liberamente per le nostre città e paesi, di poterci esprimere liberamente e poter dare peso alle nostre decisioni. Purtroppo queste cose, piccole ma che in realtà sono enormi, non sono condivise da tutta l'umanità, ma sono tesori ben custoditi e strettamente tenuti dai paesi che per salvaguardarsi distruggono e portano guerra (direttamente e indirettamente). Basta immaginare che nello stesso momento che sto scrivendo, un mio coetaneo sta morendo o sta combattendo una guerra non sua, decisa dai dittatori o dai potenti di turno, arricchiti e ingrassati dai paesi più potenti del globo. Il più grande paese del mondo, gli Stati Uniti, si sono prodigati a portare la "democrazia" in Afganistan e in Iraq, attraverso la guerra, contemporaneamente rimpinzando le casse belliche di paesi che sono ormai da decenni in guerra. Perchè, visto che Bush era stato il paladino della libertà e della democrazia, non si è mai mosso in difesa di questi paesi e delle persone che ogni giorno soffrono e muoiono per colpa di guerre ingiuste? Semplice, ha vantaggio che ci siano queste guerre, così da creare ricchezza per se e per gli altri potenti del mondo (che guardacaso sono industriali bellici, petroliferi, chimici), tutta gente che concentra i propri sforzi industriali non per migliorare il mondo, ma per distruggerlo, rinforzando i propri guadagni!
    E' uno schifo, e noi possiamo fare qualcosa: boicottare, sensibilizzare, muovere le masse e i governi (cacchio, ritiriamo ste truppe!), farci sentire! Da soli non possiamo fare nulla, ma uniti le nostre voci possono essere delle urla che possono smuovere la terra! Purtroppo la realtà e ben diversa, e difficile sarà porre rimedia a tale scempio dell'umanità. Dal nostro piccolo possiamo fare molto però. Chi ha l'ambizione di poter attivamente fare qualcosa, può andare in questi paesi a dare una mano alle popolazioni colpite, come fanno i missionari e alcune ONLUS. Chi vuole fare qualcosa, ma, cosa giustificabile, non è in grado di poter così direttamente intervenire, può fare piccole cose capaci di migliorare la vita di molte persone nel mondo, forse non sarà capace di portare la pace, ma sicuramente sarà capace di migliorare la vita e renderla degna per numerose persone!
    Le piccole cose che si possono fare sono per esempio: boicottare le case chimiche e farmaceutiche e le industrie petrolifere che pasteggiano con i signori della guerra, non versare l'8x1000 alla chiesa, ma alle ONLUS, sostenere economicamente i missionari (i veri cristiani, non di certo quelli imporporati che stanno a Roma), votare i nostri rappresentanti al governo che sono contro la guerra, ... . Piccole cose che possono rendere il mondo meno schifoso...
    odiaman, 16 Ottobre 2010
    #6
    A MatteoDB piace questo elemento.
  7. MatteoDB techAdvanced

    come non darti un altroMiP
    MatteoDB, 16 Ottobre 2010
    #7
  8. odiaman techMod

    Grazie...
    odiaman, 16 Ottobre 2010
    #8
  9. MatteoDB techAdvanced

    di nulla
    MatteoDB, 16 Ottobre 2010
    #9
  10. el3um4s Redattore techNews

    :eek:oddiomio!:eek:

    adesso non ho proprio il tempo di leggere tutto... domani, o stanotte quando torno, tenterò l'impresa...
    el3um4s, 16 Ottobre 2010
    #10
  11. nap80 techBoss

    diciamo che nel grafico sono riportate solo le guerre ufficiali,mi duole dirlo ma il combattere fa parte dell'animo umano,per quanto cerchiamo di estirparlo,salterà sempre fuori.
    è l'istinto.
    nap80, 16 Ottobre 2010
    #11
  12. odiaman techMod

    Tranquillo Samuele! Non ti spaventare!
    @ nap: sarà così finchè nel mondo ci saranno individui che vogliono predominare sugli altri, imponendosi con la violenza. Purtroppo è una condizione umana, la violenza, retaggio nel nostro essere bestiale. La ragione però vince l'istinto e la bestialità, e se davvero siamo, noi essere umani, una specie evoluta dotata di intelligenza superiore, perchè continuiamo a essere soggetti agli sitinti primordiali e non riusciamo a far vincere la ragione? Troppi interessi ci sono sotto, troppa ignoranza!
    odiaman, 17 Ottobre 2010
    #12
    A MatteoDB piace questo elemento.
  13. Rondell techMod

    nap80 said: ↑
    diciamo che nel grafico sono riportate solo le guerre ufficiali,mi duole dirlo ma il combattere fa parte dell'animo umano,per quanto cerchiamo di estirparlo,salterà sempre fuori.
    è l'istinto.
    c'era un filosofo che diceva che la guerra è insita nella natura umana, ma mi sfugge chi è...io e la filosofia non è che ci amiamo
    Rondell, 17 Ottobre 2010
    #13
  14. nap80 techBoss

    io non credo che le guerre siano un problema,mi preoccupano più i motivi che li scaturiscono.
    nap80, 17 Ottobre 2010
    #14
  15. odiaman techMod

    nap80 said: ↑
    io non credo che le guerre siano un problema,mi preoccupano più i motivi che li scaturiscono.
    Bhe, non sono un problema? Le cose sono direttamente ricollegate! Si fanno guerre perchè ci sono alla base delle cose spesso insulse, raccapriccianti. Queste cose fanno paura, ma a far maggior paura è la guerra in sè: morte, distruzione, fame, miseria, non mi sembrano cose da poco!
    E' vero però che eliminati i pensieri abietti non ci saranno più guerre...

    Rondell said: ↑
    c'era un filosofo che diceva che la guerra è insita nella natura umana, ma mi sfugge chi è...io e la filosofia non è che ci amiamo
    Non ricordo. Nemmeno io ho avuto un buon rapporto con la filosofia.
    Per caso: "Homo hominis lupus" (Hobbes)?
    odiaman, 17 Ottobre 2010
    #15
  16. Davide Amministratore

    Devi solo moltiplicare per dieci i civili morti in Iraq, per il resto mi esprimo domani perchè come il nostro filosofo vorrei fare discorsi lunghetti.
    Davide, 17 Ottobre 2010
    #16
  17. nap80 techBoss

    non credo che ci siano discorsi da fare,ma solo considerazioni,noi non ci accorgiamo di quello che succede intorno a noi,se solo pensiamo che quasi 3/4 della popolazione mondiale più che vivere,sopravvive,vi rendete conto che è normale che in questi paesi sfocino guerre di continuo.
    nap80, 18 Ottobre 2010
    #17
  18. Davide Amministratore

    Hahaha.
    Devo ammettere che mi hai fatto sorridere :D
    Davide, 18 Ottobre 2010
    #18
  19. nap80 techBoss

    aspetto il tuo discorso domani allora,però non farlo esageratamente lungo.
    nap80, 18 Ottobre 2010
    #19
  20. weedo techBoss

    Rondell said: ↑
    c'era un filosofo che diceva che la guerra è insita nella natura umana, ma mi sfugge chi è...io e la filosofia non è che ci amiamo
    Si Hobbes sosteneva che lo stato di natura è la guerra e la pace è solo il modo con il quale l'umanità cerca di sopravvivere, il famoso contratto sociale poichè altrimenti la loro lotta sarebbe totalmente inutile.
    Ovviamente lo stato di natura molte volte sovrasta il patto.
    weedo, 18 Ottobre 2010
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI