• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > La Piazza

Qusep

Discussione inserita in 'La Piazza' da Tks, 16 Ottobre 2010.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. Tks techUser

    oggi nasce qusep un nuovo linugaggio di programmazione .
    si spera per questo linuaggio di programmazione abbia una fiorente vita.
    qui troverete la versione 0.1
    gruppo
    Tks, 16 Ottobre 2010
    #1
  2. Rondell techMod

    cosa che cosa? non puoi postare una specie di manuale?
    Rondell, 16 Ottobre 2010
    #2
  3. el3um4s Redattore techNews

    Rondell said: ↑
    cosa che cosa? non puoi postare una specie di manuale?
    Almeno dacci qualche indizio su che funzionalità ha, e come usarlo...

    E che significa QUSEP? E' una sigla?
    el3um4s, 16 Ottobre 2010
    #3
  4. MatteoDB techAdvanced

    infatti dicci qualcosa in più
    MatteoDB, 16 Ottobre 2010
    #4
  5. Tks techUser

    è una figata assurda

    praticamente è cms e compiler allo stesso tempo

    si è una sigla quick usualy intenet programming


    Messaggi uniti da odiaman...
    Tks, 16 Ottobre 2010
    #5
  6. el3um4s Redattore techNews

    Tks said: ↑
    è una figata assurda
    :eek: questo lascialo giudicare ad altri

    Tks said: ↑
    praticamente è cms e compiler allo stesso tempo
    :confused: cioè?

    Tks said: ↑
    si è una sigla quick usualy intenet programming
    :confused: ma è un linguaggi per programmi da fare girare in locale o solo su server?

    per che sistema operativo?

    cosa richiede per girare?

    Per cortesia, sii un po' più specifico; tieni presente che non abbiamo idea di cosa stai condividendo, e quindi ci devi spiegare tutto per benino...

    Poi se è veramente bello e funzionale potremo darti una mano anche a farlo girare, però prima vorrei capire cos'è, come funziona, quali sono i suoi vantaggi e i suoi svantaggi.

    Grazie
    el3um4s, 16 Ottobre 2010
    #6
  7. ThePredator techUser

    In rete non c'è notizia simile...almeno sotto il nome di QUSEP
    ThePredator, 16 Ottobre 2010
    #7
  8. ThePredator techUser

    Trovato all'interno del file:
    GUIDA QUSEP
    10/10/2010 10:10
    Qusep è un nouvo linguaggio di programmazione nato da poco quindi non si può dire che le sue librerie siano tante ma non si può nemmeno dire che si un cattivo linguaggio di programmzione .
    Infatti questo linguaggio è poco usato solo perchè poco conosciuto è fin ora questà è la sua unica guida .
    Quindi con un po' di intuizione io sono chi ha fatto il qusep insieme a un grande tim 12 persone e a tanta buona volontà.
    Il qusep è un linguaggio di programmazione free ma attenzione in solo acune sue compnenti è open surce .
    Ora per prima cosa la fostra domanda sarà perchè scegliere l' usep .
    Di solito si va a simatia e si pensa anche a che tipo di programmatore si vuole diventare .
    In questo caso il qusep apre degli interi mondi ma non emozioniamoi troppo principalmente il qusep nasce per creare aplicazioni locali che riescono a recuperare dati sul web e a memorizzarne altri per l' intera apertura di intenet in pochè parole cookie e databse mysql.
    Ora seeguite il mio discorso questa tipo di linguaggio dii programmzione è intrpretato e compilato quindi web e aplicazione locale.
    Si può quindi intrapprendere molte strade con un unico linguaggio di programmzione.
    Fin ora la guida non vi ha ancora esplicato i motivi principali e più esaustienti di qusep ma per essere correti questa guida non sara tutta rosa e fiori !
    Critichera pure il linguaggio di prograammzione in ogni suo aspetto.
    Qusep è un linguaggio di programmzione pratico sempilce veloce e adattabile .


    Milano
    8/10/2010 11:30
    mail....
    La storia del qusep è una storia molto bella su cui alla base ci sta un po di essere incopreso tanti sentimenti personali un amore non contraccambiato la crescita e la sgradevole sensazione di sentirsi inferiore ed è proprio da questi sentimenti che è nato qusep che prima di essere un linguaggio di programmazione per il suo programmatore era un modo di distrarsi di fare qualchè cosa in cui essere il meglio di quello che è possibile ed quindi qusep non è solo un linguaggio di programmzione è goia dolore ed molte altre emozioni per molta gente.
    Guido Parmi.
    con fiducia e rispetto.


    Ora direi che dopo questa lettera che fa capire cosè per certe persone qusep io credo che si possa procedere con i dettagli tecnici.
    Prima di tutto per scrivere un programma in qusep bisogna avere python installato nel pc troverete l' exe di installazione nella cartella dove c'è anchè la guida insieme a molti paccheti utili per chi programma.
    Ora dopo aver installato il paython direi che di partire con l' aspetto web di qusep.
    Tra i paccheti ci sarà anche l' installer di filezilla che senza problema potrete installare senza problemi .
    Installato file zilla sul vostro domini cricate tutti i file della crtella web ora molto sempilcemnte create una nuova pagina php
    e scrivete :
    $voice = 'ciao mondo';
    include (“print.php”);
    ora cariacte il file nel sito e lo lanciate la risposta sarà
    ciao mondo.
    Allora analiziamo il comando la $ sta a indicare che arrivera un comando ,
    tra le '' il testo da prinatare il comando voice è uguale al comado print in python e il comando include (“print.php”); indica la fine del comado voice ma per fre delle stringhe multi riga basta dare a la variabile del php $voice (il nostro comndo) un valore muti stringa, per printare una variabile basta dire print_a o print_b per le rispettive variabili ma le variabili pritabili sono solo 22 tutte le lettere del alfabeto.
    Ora invece guardiamo il protocollo pooi invece per gli altri comandi basta modificare la schermata generale dei file ma principalmente gli altri comandi sono:
    per aprire un databse si scrive:
    $opdb = 'true';
    $ht = 'ip db';
    $uss = 'user db';
    $pss = 'psswd db';
    $ndb = 'nome db';

    quando si è dentro nel dtabse i comndi per eventuali azioni sono uguali a quelli del php qunidi vi rimandiamo qui
    poi per chiudere il db basta digitare :
    $cldb = 'true';
    ora invece per creare un cuckie scriviamo
    c$ookie = 'doing';
    $valuecook = 'valore cookie';
    $namecook = 'nome cokkie';
    ora invece guardiamo la parte locale la più importante.
    Per prima cosa aprimao python e creaiaomo un nuovo documento .
    Allora creiamo un nuovo documento .
    Per il mando echo:
    echo = (“testo da printare “)
    include ok
    rislutato testo da prinatre .
    Per un input numerico :
    numhed = (“testo che indica la richiesta”)
    a = (variabile in cui si vuole mettere l' input)
    include ok
    per input di testo:
    txthed = (“testo che indica la richiesta”)
    b = (variabile in cui si vuole mettere l' input)
    include ok
    il resto della sinstassi è uguale a il python .
    Per compilare il programma nel cartella pachetti c'è un file che si chiama compile.html.
    Apritelo e alla richiesta di upload di file cariacte il vostro file .py e il file ok.py nella cartella local
    Vi auguro una buona esperienza con il qusep
    ThePredator, 16 Ottobre 2010
    #8
  9. Tks techUser

    Quella giuda lo scritta io comunque adesso vi spiego tutto.
    Apsettate sto rilasciando una nuova versione con l' interfaccia grafica migliorata
    P.S: non c'è niente perché è talmente recente che il messe di aggiornamento dei siti di Google non è ancora pssato ma io ho già creato un gruppo su facebook un sito di download e poi ho messo questo pagina come pagina di riferimento per chi deve postare così se qusep divetasse famoso anche techforum crescerebbe di più anche se non ha di certo bisogno di qusep

    Si suddivide in due
    In anzi tutto i softwers scaricati anno compatibilità con qualsiasi sistema operativo .
    C' è una parta nella crtella web dove ci sono i file da caricre sul web e un altra parte la loca l dove ci sono dei file che permettono la costruzione dei programmi da fare girare in locale .
    Ho bisogno di una mano per sviluppare il softwers quindi volevo sapere se c'era qualche duno che mi può dare una mano ci sono vari compiti da fare per favore aiuto

    Ha comunque postate qui per darmi consigli postate anche per domande e scusate se non sono esaustivo
    Siete gentilissimi
    grazie per il vostro interessamento


    Messaggi uniti da odiaman...
    Tks, 16 Ottobre 2010
    #9
  10. MatteoDB techAdvanced

    io non credo di avere le conoscenze per aiutarti ma penso che lo testerò
    MatteoDB, 16 Ottobre 2010
    #10
  11. Tks techUser

    Nuova versione dawnload qui https://doc-0c-5o-docs.googleuserco...5514226&hash=ujsb3ogmu2c2q5u1m1t0nsj0jsaf2o87
    Tks, 16 Ottobre 2010
    #11
  12. odiaman techMod

    Per favore Tks, non scrivere 3 messaggi alla volta. Usa la funzione modifica...
    Messaggi uniti...
    odiaman, 16 Ottobre 2010
    #12
  13. el3um4s Redattore techNews

    Tks said: ↑
    Nuova versione dawnload qui https://doc-0c-5o-docs.googleuserco...5514226&hash=ujsb3ogmu2c2q5u1m1t0nsj0jsaf2o87
    mi da questo errore:

    Immagine.JPG

    Tks said: ↑
    ho messo questo pagina come pagina di riferimento per chi deve postare così se qusep divetasse famoso anche techforum crescerebbe di più
    :)
    el3um4s, 16 Ottobre 2010
    #13
  14. Rondell techMod

    Ma una guida sul codice non c'è? Mi piacerebbe provarlo, ma ho appena iniziato a programmare in c...mi serve supporto
    Rondell, 16 Ottobre 2010
    #14
  15. ThePredator techUser

    el3um4s said: ↑
    mi da questo errore:

    View attachment 1426



    :)
    Stesso errore anche a me...:(
    ThePredator, 16 Ottobre 2010
    #15
  16. Tks techUser

    Aspettate che controllo scustemi

    Ok scusate provate qui errore non avevo upload giusto un file
    https://docs.google.com/leaf?id=0B2KYFeCHxAVDZGFhZDQ1ODUtNjQ1Mi00MGEzLWI4ZWEtOTNlMzQyNjNmYTkx&hl=it
    Ps : mi spieghi come unisco i messaggi


    Messaggi uniti da odiaman...
    Tks, 17 Ottobre 2010
    #16
  17. TheStig techUser

    mmh mi dispiace dovertelo dire ma secondo me hai iniziato con il piede sbagliato... forse ti sei affrettato un po troppo buttandoti sulla creazione di un "linguaggio di programmazione" ...secondo me ti mancano parecchie nozioni..

    cosa intendo ...

    prendiamo per esempio il tuo linguaggio di scripting web lato server... il cosidetto print di una stringa...
    cosa fai ..crei un file php <dunque stiamo già parlando di php>

    <?php>
    $voice = "ciao"; //dichiari una variabile voice e ci assegni il valore ciao(per esempio)
    include ("print.php"); //includi il file print.php che praticamente ti aggiunge quì sotto il codice che è contenuto in esso
    // e cosa c'è lì dentro!? ...una lunga serie di if (mai sentito dello switch?) che fanno dei controlli sulla variabile voice ... se voice=a allora echo a, se voice=b allora echo b, se voice=c allora echo c... e via dicendo
    <?>

    e alla fine ti ritrovi con una normalissima pagina php che ci mette a fare qualcosa in 100 volte il tempo che ci metterebbe a farla normalmente..

    da quello che ho capito vuoi farti un linguaggio interpretato ma se vuoi un consiglio secondo me non sei ancora pronto... metti un po di ordine nelle tue idee... fatti un po di esperienza e poi magari potresti ripensarci:)
    TheStig, 17 Ottobre 2010
    #17
  18. Tks techUser

    Ok grazie per il consiglio ma come hai detto tu la parte web è azzardate ma soprattuto non lo scritta io .
    Io ho scritto la parte local
    Potresti darmi una mano tu a scrivere la parte php
    Cercheremo di migliorare questa parte grazie
    Continuate a postare

    Rondell said: ↑
    Ma una guida sul codice non c'è? Mi piacerebbe provarlo, ma ho appena iniziato a programmare in c...mi serve supporto
    La goda c' è nel pacchetto info nel file .zip
    Comunque fammi domande qui se hai bisogno

    ThePredator said: ↑
    Stesso errore anche a me...:(
    Fatta una prova risolto il problema sul nuovo link
    el3um4s said: ↑
    mi da questo errore:

    View attachment 1426



    :)
    Problema risolto sul nuovo link app vedo che ne sai anche tu mi potresti dare una mano insieme agli altri comunque continuo a lanciare l' richiesta di aiuto per la programmazione del linguaggio


    Messaggi uniti da odiaman...
    Tks, 17 Ottobre 2010
    #18
  19. TheStig techUser

    non sono esperto di php mi dispiace ..come programmatore ho un pò di esperienza ma sinceramente non me la sentirei di mettermi a inventare un linguaggio di programmazione ...ok potrei farlo a livello casalingo ma qualcosa di completo e veramente valido da rendere pubblico è un'impresa davvero grande ..ci deve essere sotto un team davvero esperto con competenze elevatissime ...che parli come seconda lingua il binario heheh
    TheStig, 17 Ottobre 2010
    #19
  20. Tks techUser

    Ho un lignaggio di basso livello.
    Fin ora siamo un pythonista , un php e HTML e uno che fa un Po basic che però lo teniamo perché il mio migliore amico
    Comunque le cose da fare le posterò in seguito prima vorrei sapere qualche opinione grazie

    Femi tutti scusate uplodato versione beta invece che versione 0.1 e 0.2 devo stare piu attento per mercoledì tutto a posto per adesso usabile solo la parte web
    Nuovo lik provato funzionante
    https://docs.google.com/leaf?id=0B2KYFeCHxAVDZGFhZDQ1ODUtNjQ1Mi00MGEzLWI4ZWEtOTNlMzQyNjNmYTkx&hl=it


    Messaggi uniti da odiaman...
    Tks, 17 Ottobre 2010
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI