• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > La Piazza

Sito hacking ???

Discussione inserita in 'La Piazza' da meno pilota, 15 Novembre 2010.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. meno pilota techUser

    Ciao ragazzi,
    non so se sto postando nella sezione giusta.
    Ma volevo sapere se qualcuno di voi ha intrapreso l'elettrizzante via del hacking. Se cosi fosse quali sono le riviste o siti migliori che parlano di hacking ? Dove spiegano perchè si fa una certa cosa, senza dare tutto subito per scontato.
    Grazie, saluti
    meno pilota, 15 Novembre 2010
    #1
  2. grizzo94 techMod

    Io non mi diletto ancora di hacking ma se vuoi un'ottima rivista per iniziare c'è Hacker Journal è un mensile e costa 2€.
    Nella rete ci sarebbe Hacker Forum ma per entrare bisogna dichiarare di essere esperti di informatica, quindi se non lo sei, lascia stare...
    grizzo94, 15 Novembre 2010
    #2
  3. Rondell techMod

    sappi che molte implicazioni dell'hacking sono illegali
    Rondell, 15 Novembre 2010
    #3
  4. grizzo94 techMod

    Ma perché' ogni volta che si parla di questo si fa l'associaIone hacking=illegale?
    Siamo in un forum che parla di tecnologia o la sezione tecnologia del sito di Repubblica?
    Io ho jailbreakato il mio iPod, ora posso personalizzano con i temi che voglio, hacking=libertà!
    grizzo94, 15 Novembre 2010
    #4
  5. Rondell techMod

    si lo so, non fraintendermi, ma hacking=programmi a pagamento gratis e non dirmi di no, dai...io faccio rispettare il regolamento, finchè parlate di jailbreack posso dire che quando trovo la voglia di cliccare sull'icona di limerain lo faccio anche io...
    Rondell, 15 Novembre 2010
    #5
  6. grizzo94 techMod

    Si hai ragione ma da come lo esponi sembra che l'hacking faccia schifo, che sia un mondo dove si vive nella
    macchia e nell'illegalita'..invece e' anche grazie agli hacker che il mondo va avanti..pensa a quelli che hanno creato i driver per Windows, Linux e Mac del kinect.
    grizzo94, 15 Novembre 2010
    #6
  7. Rondell techMod

    Senza dubbio, mi hai frainteso all'inizio, senza gli hacker fan parte delle attuali possibilità di sfruttamento del pc non ci sarebbero e non ci sarebbe nemmeno Windows e Mac
    Rondell, 15 Novembre 2010
    #7
  8. grizzo94 techMod

    Ok allora ritorniamo alla disusscussone :)
    grizzo94, 15 Novembre 2010
    #8
  9. meno pilota techUser

    Oi oi ragazzi, calma calma....Non dobbiamo subito pensare all'illegale, stiamo solamente parlando di realtà senza nessuna pratica.
    Comunque grizzo94 per quanto riguarda il sito, per esperti sai cosa intendono ? Cioè io son studente all'ultimo anno di ingegneria informatica, va bene :D
    meno pilota, 15 Novembre 2010
    #9
  10. Rondell techMod

    credo basti con un po' di applicazione :)
    Rondell, 15 Novembre 2010
    #10
  11. meno pilota techUser

    He he :D comunque mi son appena iscritto senza limitazioni.
    Grazie delle dritte.
    Saluti
    meno pilota, 15 Novembre 2010
    #11
  12. Rondell techMod

    Comunque siamo colleghi anche se io sono un po' più indietro :)
    Rondell, 15 Novembre 2010
    #12
  13. bacasuoro techBoss

    OT: una piccola precisazione: l'hacker è colui che vuole scoprire nuovi "orizzonti" colui che vuole mettersi alla prova nel rispetto della legalità, il cracker e colui che fa operazioni di cracking per scopi finanziari o per altri scopi però non per via legale da wiki Un hacker (termine coniato negli Stati Uniti che si può rendere in italiano con maneggino o smanettone) è una persona che si impegna nell'affrontare sfide intellettuali per aggirare o superare creativamente le limitazioni che gli vengono imposte, non limitatamente ai suoi ambiti d'interesse (che di solito comprendono l'informatica o l'ingegneria elettronica), ma in tutti gli aspetti della sua vita. tante volte la figura del hacker viene erroneamente associata alla figura del cracker, ricordiamoci che non è la stessa cosa! fineOT
    bacasuoro, 16 Novembre 2010
    #13
  14. Rondell techMod

    lo so, ma i cracker sfruttano i bug scoperti per poi violare la legge, è lì che non voglio si arrivi, questo deve essere chiaro
    Rondell, 16 Novembre 2010
    #14
  15. bacasuoro techBoss

    meno pilota ti consiglio di legerti questo http://www.blackhats.it/it/raymond.html
    si su questo sono d'accordo con te rondell
    bacasuoro, 16 Novembre 2010
    #15
  16. grizzo94 techMod

    meno pilota said: ↑
    Comunque grizzo94 per quanto riguarda il sito, per esperti sai cosa intendono ? Cioè io son studente all'ultimo anno di ingegneria informatica, va bene :D
    Basta che dici quali sono le tue competenze ad esempio che linguaggi conosci ecc. nelle presentazioni :)
    grizzo94, 16 Novembre 2010
    #16
  17. Falko techBoss

    meno pilota said: ↑
    Ciao ragazzi,
    non so se sto postando nella sezione giusta.
    Ma volevo sapere se qualcuno di voi ha intrapreso l'elettrizzante via del hacking?
    La solita domanda che torna sempre e da come la vedo io è assurda per sua stessa natura, è come se chiedessi come si diventa "Einstein"; non è un qualcosa che scegli di diventare, se lo sei, lo sei e basta...

    meno pilota said: ↑
    Dove spiegano perchè si fa una certa cosa, senza dare tutto subito per scontato.
    Grazie, saluti
    E' ovvio che si da per scontato, più punti in alto più si presuppone che tu abbia delle competenze alte, se vuoi imparare devi partire dalle basi e studiare.
    In ogni caso se vuoi trovare degli hacker, molti stanno ancora sulle reti IRC...

    meno pilota said: ↑
    Comunque grizzo94 per quanto riguarda il sito, per esperti sai cosa intendono ? Cioè io son studente all'ultimo anno di ingegneria informatica, va bene :D
    (IMHO) Sbaglierò, ma per esperienza qualcosa non quadra, uno studente all'ultimo anno di ingegneria informatica non può non sapere queste cose, quindi o quel corso è andato molto sotto lo standard o non la dici giusta
    Falko, 17 Novembre 2010
    #17
  18. meno pilota techUser

    Falko said: ↑
    La solita domanda che torna sempre e da come la vedo io è assurda per sua stessa natura, è come se chiedessi come si diventa "Einstein"; non è un qualcosa che scegli di diventare, se lo sei, lo sei e basta...
    Non son per niente d'accordo con te. Ovviamente devi aver l'informatica nel sangue ma mica nasci che sai programmare o fare l'hacker. Il tuo discorso si regge in piedi solamente se parli di passione.

    Falko said: ↑
    E' ovvio che si da per scontato, più punti in alto più si presuppone che tu abbia delle competenze alte, se vuoi imparare devi partire dalle basi e studiare.
    In ogni caso se vuoi trovare degli hacker, molti stanno ancora sulle reti IRC...
    Beh ovvio si, ma appunto volevo qualcosa di base per iniziare.

    Falko said: ↑
    (IMHO) Sbaglierò, ma per esperienza qualcosa non quadra, uno studente all'ultimo anno di ingegneria informatica non può non sapere queste cose, quindi o quel corso è andato molto sotto lo standard o non la dici giusta
    Cacchio vuol dire ??? Mica all'uni t'insegnano l'hacking, sarebbe fantastico...Ho molta esperienza con la programmazione ma questo non vuol dire saper hackerare.
    Mah, che discorsi strani che fai....
    meno pilota, 17 Novembre 2010
    #18
  19. Falko techBoss

    meno pilota said: ↑
    Non son per niente d'accordo con te. Ovviamente devi aver l'informatica nel sangue ma mica nasci che sai programmare o fare l'hacker. Il tuo discorso si regge in piedi solamente se parli di passione.
    Ti sfido a trovare un solo hacker che non faccia hacking per passione...

    meno pilota said: ↑
    Beh ovvio si, ma appunto volevo qualcosa di base per iniziare.
    Prova a dare un'occhiata ai testi che trattano di sicurezza informatica, per sua stessa natura se vuoi contrastare un attaccante devi conoscerne le tecniche ed ovviamente anche saperle attuare; del resto se non sai fare un "penetration test" su di una macchina come puoi capire se sei o meno protetto?

    meno pilota said: ↑
    Cacchio vuol dire ??? Mica all'uni t'insegnano l'hacking, sarebbe fantastico...Ho molta esperienza con la programmazione ma questo non vuol dire saper hackerare.
    Mah, che discorsi strani che fai....
    Guarda che quando hai la base di studio necessaria (programmazione, sistemi, reti, etc) il passo è veramente breve in realtà; tanto per farti un esempio. potresti tranquillamente crearti un servizio di tunneling per collegare 2 pc tra di loro con una funzione che ne fa il "MITM" in maniera trasparente su un terzo sistema, per farlo non credo ti servirebbe una particolare guida, eppure sarebbe un ottimo sistema per fare dello sniffing in real time e questo mi pare che a tutto tondo sia un hack; se capisci cosa intendo, capirai anche che l'hacking è quasi sempre una questione di studio, necessità e soprattutto intuizione.

    Ps: non vorrei dire male ma uno degli esami che si supera in facoltà informatica è quello di bucare un server RH , esame che per altro mi pare sia stato fortemente complicato dopo che 2 ragazzi di milano hanno scritto il tool "ethereal" che sniffava i dati sugli switch facendo "ARP poisoning"...
    Falko, 17 Novembre 2010
    #19
  20. TheStig techUser

    ma scusa stai per diventare ingegnere informatico ...non ti hanno insegnato niente sulla sicurezza? ...non ti hanno detto che per avere un sistema ( qualunque esso sia ) sicuro devi fare $questo, $questo e $quest' altro? ..e che la mancanza di $questo, $questo e $quest' altro si chiamano vulnerabilità? ...direi che in giro ci sono moltissime mancanze... dovresti avere già le basi sul come trovarle e sfruttarle... non capisco il senso di questa discussione...
    TheStig, 18 Novembre 2010
    #20
    A Falko piace questo elemento.
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI