• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > La Piazza

Cercasi collaboratori per sito internet

Discussione inserita in 'La Piazza' da Giniux, 4 Ottobre 2011.

?

La scuola, secondo voi, prepara davvero al mondo del lavoro di oggi?

Poll closed 14 Ottobre 2011.
Si, è molto utile 0 vote(s) 0,0%
Si, è perfettamente in linea con il mondo del lavoro di oggi 0 vote(s) 0,0%
bah, alcune scuole si altre no. 7 vote(s) 77,8%
No 0 vote(s) 0,0%
No assolutamente non ci aiuta per nulla nel mondo del lavoro 2 vote(s) 22,2%
  1. Giniux techNewbie

    Salve a tutti ragazzi e ragazze,
    io avevo intenzione di aprire un sito internet, ma fare questa cosa da solo è quasi impossibile per via degl'orari di scuola/lavoro. Avevo piacere quindi di creare un gruppo per aprire un sito internet.
    Contattatemi anche qui su o per mp.
    Grazie e speriamo di fare un due soldini assieme.
    Giniux, 4 Ottobre 2011
    #1
  2. Davide Amministratore

    La scuola aiuta nel mondo del lavoro sicuramente più dei siti internet.
    I siti internet portano alla fame.

    Fidati.

    Detto ciò, libero di fare quello che preferisci ;)

    ciao!
    Davide, 6 Ottobre 2011
    #2
  3. Batta7 techBoss

    per curiosità cosa hai intenzione di fare?
    Batta7, 7 Ottobre 2011
    #3
  4. Giniux techNewbie

    Per Davide:
    credimi che al mondo d'oggi solo se hai voglia di lavorare vai avanti sennò ciao viao anche se hai una laurea. E io ti dirò che è meglio lavorare che studiare e perder tempo.. Io ne sono l'esempio. Detto questo non paragono la scuola a internet perchè non ha senso.
    Per Batta7 avevo intenzione di aprire un sito internet di genere vario. Ci possiamo mettere d'accordo se vuoi. Tu che idea avevi?
    Giniux, 7 Ottobre 2011
    #4
  5. Batta7 techBoss

    be "studiare" è perdere tempo mentre una persona che studia non sta perdendo tempo sta scommettendo su di se

    la mia era semplice curiosità di sapere cosa avevi intenzione di fare:)
    Batta7, 7 Ottobre 2011
    #5
  6. Falko techBoss

    Giniux said: ↑
    Per Davide:
    credimi che al mondo d'oggi solo se hai voglia di lavorare vai avanti sennò ciao viao anche se hai una laurea. E io ti dirò che è meglio lavorare che studiare e perder tempo.. Io ne sono l'esempio.
    Se non hai un minimo di cultura certi lavori non puoi pensare nemmeno lontanamente di farli; ovvio che il fatto di studiare non assicura un lavoro, ma ti può porre "uno scalino al di sopra" di chi invece si affida solo "al lato pratico"; di questo ti accorgerai quando ti troverai a lavorare con gente che di studio ne avrà meno di te.

    Giniux said: ↑
    Detto questo non paragono la scuola a internet perchè non ha senso.
    Secondo me ha senso la risposta di Davide:

    Davide said: ↑
    La scuola aiuta nel mondo del lavoro sicuramente più dei siti internet.
    I siti internet portano alla fame.
    Fidati.[CUT]
    ...questo perché se il ramo informatico di internet dovesse diventare il tuo lavoro, senza un minimo di preparazione (data appunto dallo studio), rischieresti dei flop colossali; restando poi ancora legato al discorso di Davide (nell'ambito informatico), un sito ben strutturato può essere un buon punto di curriculum un domani, ma affidarsi ad un qualcosa di molto "altilenante" è un rischio veramente altissimo (la rete per sua stessa natura non è statica ma in continuo movimento) senza contare che serve anche una dose massiccia di c**o per fare in modo di creare qualcosa che sia anche visitato e che lo resti nel tempo ;) .
    Come ultima osservazione considera che per tenere in piedi un sito minimamente curato serve una buona dose di conoscenza teorica (studio) e tecnica (pratica), di questo dovrebbe poterti dare la conferma proprio Davide che vedo da anni sbattersi su questo forum (e non solo!), con cui per altro ho avuto il piacere di parlare qualche volta di dettagli strettamente tecnici (su cui l'ho trovato infatti molto preparato), segno che c'è metodo in quello che fa.

    ciao!
    Falko, 7 Ottobre 2011
    #6
  7. Davide Amministratore

    Falko said: ↑
    Come ultima osservazione considera che per tenere in piedi un sito minimamente curato serve una buona dose di conoscenza teorica (studio) e tecnica (pratica), di questo dovrebbe poterti dare la conferma proprio Davide che vedo da anni sbattersi su questo forum (e non solo!), con cui per altro ho avuto il piacere di parlare qualche volta di dettagli strettamente tecnici (su cui l'ho trovato infatti molto preparato), segno che c'è metodo in quello che fa.
    [me la tiro mode = on]
    dovresti vedere la mia ultima versione di narkive, è davvero... cavolo fantastica... mi sono innamorato di una cosa che ho fatto io... bellissima sensazione =)
    un miliardo di messaggi USENET, scaricati, archiviati per discussione con un tasso di failure del 0.2%, ogni lingua, ogni charset, una meraviglia... 200GB di ram per mysql, 24 core logici, alimentatore ridondato e supporto hardware 2H: davvero son caduto in amore :p
    [off]

    Nel mio caso comunque è stato poco studio, molta pratica. L"'informatica" che studio a scuola mi è solo raramente utile. L'unica cosa utile che ho fatto è stata qualche nozione sulle reti, andavo sempre a casaccio nelle configurazioni della rete di casa mia, ora almeno so perché esiste una subnet mask =)

    [e ho configurato zeroshell come router, in load balancing su due adsl distinte, che si collegano tramite vpn ad un server remoto e fanno il bounding delle rete in layer2]

    magari solo tu falko riuscirai a capirne qualcosa =)

    E' sempre un piacere leggerti =)
    Davide, 7 Ottobre 2011
    #7
  8. Giniux techNewbie

    Apparte che nn avevo aperto una discussione sulla scuola ma su internet e la mia domanda era puramente a scopo informativo.. Si prega du rispondere solo chi veramente interessato...
    Giniux, 7 Ottobre 2011
    #8
  9. odiaman techMod

    Giniux said: ↑
    Apparte che nn avevo aperto una discussione sulla scuola ma su internet e la mia domanda era puramente a scopo informativo.. Si prega du rispondere solo chi veramente interessato...
    Magari qualche critica costruttiva può esserti d'aiuto? Io se fossi in te ascolterei Davide e Falko, ne sanno e possono solo aiutarti nella tua decisione...
    odiaman, 8 Ottobre 2011
    #9
  10. Giniux techNewbie

    odiaman said: ↑
    Magari qualche critica costruttiva può esserti d'aiuto? Io se fossi in te ascolterei Davide e Falko, ne sanno e possono solo aiutarti nella tua decisione...
    Ognuno ha le sue idee.. io le rispetto tutte e le ascolto tutte, ho solo detto che qui io sto cercando qualcuno che voglia aprire un sito insieme, la scuola è un discorso secondario che non c'entra nulla. Anche perché la scuola che intendo io è intesa superiori escludendo medie e elementari che quelle invece sono utili perché insegnano le basi.. ma le altre scuole? servono a ben poco secondo me, perchè adesso ci sono i corsi formativi a lavoro, si fanno degli stage.. Io vado ad un professionale e credimi che quello che facciamo nel futuro non serve a niente.
    Giniux, 8 Ottobre 2011
    #10
  11. Batta7 techBoss

    siccome ho visto che si continua a parlarne contiuo:D
    è chiaro che uscito dalle superiori se vai a fare un lavoro manuale pratico non devi pensare devi solo svolgere, mentre a lavori più alti devi pensare e di sicuro non basta un diploma, alla fine le superiori ti indizirrano marginalmente per il lavoro facendoti vedere comunque quello che puoi vedere attorno e comunque dantoi anche delle basti per una possibile università,

    per il sito io sono dell'idea che lo devi fare è comunque un esperienza interessante dopo è chiaro che se lo fai solo per un ritorno economico è dura sicuramente all'inizio poi se si ha "fortuna"... invece se è anche per interesse personale perché non farlo
    Batta7, 8 Ottobre 2011
    #11
  12. odiaman techMod

    Giniux, rispetto la tua idea, ma volevo sottolineare il discorso fatto da Davide e Falko, non sulla scuola, bensì sulle critiche che hanno riposto in un progetto del genere. Poi fai quello che vuoi, ma loro hanno cercato di aiutarti (e se si sono messi a parlare di scuola, un motivo c'è, fidati...). Con questo ti saluto, sarebbe inutile continuare in questa direzione, visto che non posso aiutarti nel tuo progetto...
    odiaman, 9 Ottobre 2011
    #12
  13. Falko techBoss

    Giniux said: ↑
    [CUT] Anche perché la scuola che intendo io è intesa superiori escludendo medie e elementari che quelle invece sono utili perché insegnano le basi.. ma le altre scuole? servono a ben poco secondo me, perchè adesso ci sono i corsi formativi a lavoro, si fanno degli stage.. Io vado ad un professionale e credimi che quello che facciamo nel futuro non serve a niente.
    ....Ad esempio un dottore a che c***o gli serve studiare? un bel corso formativo di 2 mesi e via a salvare vite! Che poi Greco e latino mica gli servirà per capire il nome del medicinale utile in casi di emergenza (2 mesetti di pratica e via a prescrivere al volo su 15000 medicinali quello giusto).
    E che dire di chi progetta sistemi in microelettronica? Ma si, altro corso di 2 settimane e via a fare chip in nanotecnologia!
    Se poi parliamo di chi fa il sindacalista (losco figuro che "para le chiappe" a chi spesso non ha superato la 3° media"), che necessità del 5° anno di superiori più corsi formativi fatti in presenza di avvocati (anche loro con il corso di 3 settimane al CEPU)...
    Potrei andare avanti un bel po' con l'elenco...

    ...E poi quando si entra nelle aziende c'è da meravigliarsi se si trova la gente che sta li a dire che "il capo" non fa nulla da mattina a sera giusto perché ha fatto i suoi 5 anni (ed intanto magari si coordina un team di 300 persone e si porta il lavoro a casa...)

    Sugli "stage formativi" avrai da divertirti se ne farai, dato che spesso e volentieri trovi datori di lavoro che li sfruttano per avere manodopera di base a costi irrisori che poi magari ti trovi a fare 6 mesi prendendo solo il rimborso spese (mi è anche capitato questo, e lavoravo più duramente di un operaio)...

    Ps: Non è OT il discorso dato che c'è un sondaggio su questo, detto questo lascio parlare a chi è interessato alla collaborazione del sito che hai rischiesto.

    Ciao!
    Falko, 9 Ottobre 2011
    #13
    A Batta7 piace questo elemento.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI