• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > La Piazza

Pescare...che passione...E che paura

Discussione inserita in 'La Piazza' da FRAMED, 3 Giugno 2009.

  1. FRAMED techAddicted

    Pescare...che passione...E che paura

    Ragazzi voglio raccontarvi l'ultima che mi è capitata, essendo io pescatore sin dalgi albori della mia vita ho pescato/visto una marea di diverse specie di pesci, e come solitamente faccio la domenica parto con famiglia e gommone a fare una giorata di relax (ma quale relax asd).

    Domenica mattina, ore 7 tutti svegli, ore 9 fuori di casa e arrivo (dove non posso dirvi) alle 10 e 30 circa. Ombrelloni, sdraio, sedie, tovaglia ecc fatto ciò arrivo al mio momento (asd) preparo il mio gommone ( 3 metri e 80 circa) con il mio bel motore honda 5 cv carico la "lenza" l'esca e con mio padre partiamo. 2 miglia circa dalla costa prendo il mio pallone gli lego la lenza madre ed il finale ed adesoc su un amo dell'1 una sarda intera, segno sul gps (anni 80) e camminiamo un pò, ci fermiamo e lancio la mia lenza ( uno una lenza grossa circa il doppio del normale) finale poco meno visibile amo del 2 ed un brandello di totano, mio padre la sarda ma con una lenza leggermente più piccola. Tiro su un tonno sui 2 KG e rilancio l'esca ma stavolta sarda intera con piomabatura sul finale di 70grammi mio padre nisba (asd) non sento ne io ne lui niente per almeno 20 minuti alchè decido di spostarci, andiamo un tantino più a largo ma mi rendo conto che sotto di noi c'è molto movimento vedo tonni e lampughe (da noi chiamati "capuni") saliamo la lenza e riproviamo arrivato sul fondo niente allora ri alzo a pochi metri da terra una botta immane, sono rimasto di stucco, metto un guanto e inizio a salpare e continuo a vedere l'incredibile movimento sotto la barca dopo 10 minuti buoni di mani tagliate vedi finalmente un ombra, penso subito ad una cernia di fondo sui 20KG ma vednedo la sagoma sott'acqua ci siamo ricreduti (e spaventati)...Ebbene si, aveva propio la forma di uno squalo, penso subito ad una verdesca (è un pesce abbastanza frequente nei miei mari e non a troppa distanza dalla costa) altri 10 metri e lo vedo perfetto in faccia...PAURAAAAAAAAAAAAAA non sapendo cos'è chiedo al buon vecchio che mi dice che l'animale è uno SQUALO VOLPE, era lungo 1 metro e mezzo circa ed il peso aprossimativamente 25KG appena portato sotto il pelo dell'acqua la bestia è rimasta ferma decidendo di tagliare la lenza e lasciarlo andare prendo un coltello e taglio il finale appena liberato da una pinnata spaventosa (la cosa che mi ha colpito davvero è stata la pinna...immensa bellissima...di un colorito motlo scuro rispetto a lui e gli occhi neri e grandi) in meno di 2 secondi è sparito dalla mia vista. Spaventato (anzi cagado adosso) dall'avvenimento decido di tornare sulla mia bella terra ferma ma prima prendo il mio pallone e tiro su, anche li un bel tonno (3 KG circa). A terra racocntato l'avvenimeento a mia madre mi son buttato su un asciugamano ed ho dormito fino alle 5 di pomeriggio (asd)

    Adesso sò perchè adoro il mare, e perchè lo ho sempre adorato. Impossibile conoscerlo tutto e conoscere tutti i suoi abitanti il solo pensare a quanto sia grande e che vastità di pesci lo abitano mi fà risalire l'adrenlina a 100000.

    Scusate il post sprecato, ma non ce la facevo più volevo rendervi partecipi della mia passione:)

    Un saluto

    Framed
    FRAMED, 3 Giugno 2009
    #1
  2. pain6w techAdvanced

    [quote name='FRAMED']Ragazzi voglio raccontarvi l'ultima che mi è capitata, essendo io pescatore sin dalgi albori della mia vita ho pescato/visto una marea di diverse specie di pesci, e come solitamente faccio la domenica parto con famiglia e gommone a fare una giorata di relax (ma quale relax asd).

    Domenica mattina, ore 7 tutti svegli, ore 9 fuori di casa e arrivo (dove non posso dirvi) alle 10 e 30 circa. Ombrelloni, sdraio, sedie, tovaglia ecc fatto ciò arrivo al mio momento (asd) preparo il mio gommone ( 3 metri e 80 circa) con il mio bel motore honda 5 cv carico la "lenza" l'esca e con mio padre partiamo. 2 miglia circa dalla costa prendo il mio pallone gli lego la lenza madre ed il finale ed adesoc su un amo dell'1 una sarda intera, segno sul gps (anni 80) e camminiamo un pò, ci fermiamo e lancio la mia lenza ( uno una lenza grossa circa il doppio del normale) finale poco meno visibile amo del 2 ed un brandello di totano, mio padre la sarda ma con una lenza leggermente più piccola. Tiro su un tonno sui 2 KG e rilancio l'esca ma stavolta sarda intera con piomabatura sul finale di 70grammi mio padre nisba (asd) non sento ne io ne lui niente per almeno 20 minuti alchè decido di spostarci, andiamo un tantino più a largo ma mi rendo conto che sotto di noi c'è molto movimento vedo tonni e lampughe (da noi chiamati "capuni") saliamo la lenza e riproviamo arrivato sul fondo niente allora ri alzo a pochi metri da terra una botta immane, sono rimasto di stucco, metto un guanto e inizio a salpare e continuo a vedere l'incredibile movimento sotto la barca dopo 10 minuti buoni di mani tagliate vedi finalmente un ombra, penso subito ad una cernia di fondo sui 20KG ma vednedo la sagoma sott'acqua ci siamo ricreduti (e spaventati)...Ebbene si, aveva propio la forma di uno squalo, penso subito ad una verdesca (è un pesce abbastanza frequente nei miei mari e non a troppa distanza dalla costa) altri 10 metri e lo vedo perfetto in faccia...PAURAAAAAAAAAAAAAA non sapendo cos'è chiedo al buon vecchio che mi dice che l'animale è uno SQUALO VOLPE, era lungo 1 metro e mezzo circa ed il peso aprossimativamente 25KG appena portato sotto il pelo dell'acqua la bestia è rimasta ferma decidendo di tagliare la lenza e lasciarlo andare prendo un coltello e taglio il finale appena liberato da una pinnata spaventosa (la cosa che mi ha colpito davvero è stata la pinna...immensa bellissima...di un colorito motlo scuro rispetto a lui e gli occhi neri e grandi) in meno di 2 secondi è sparito dalla mia vista. Spaventato (anzi cagado adosso) dall'avvenimento decido di tornare sulla mia bella terra ferma ma prima prendo il mio pallone e tiro su, anche li un bel tonno (3 KG circa). A terra racocntato l'avvenimeento a mia madre mi son buttato su un asciugamano ed ho dormito fino alle 5 di pomeriggio (asd)

    Adesso sò perchè adoro il mare, e perchè lo ho sempre adorato. Impossibile conoscerlo tutto e conoscere tutti i suoi abitanti il solo pensare a quanto sia grande e che vastità di pesci lo abitano mi fà risalire l'adrenlina a 100000.

    Scusate il post sprecato, ma non ce la facevo più volevo rendervi partecipi della mia passione:)

    Un saluto

    Framed[/quote]

    Forse se alla lenza ci attaccavi una sardina riuscivi a prenderlo quel pesciolino...:lol:

    Buon per voi che non vi ha forato il gommone altrimenti potevi diventare il suo dessert...sai che bontà! :D



    P.S. Quanti asd nel tuo messaggio! asd
    pain6w, 3 Giugno 2009
    #2
  3. FRAMED techAddicted

    Per quello che sò (ho studiato prima) lo squalo volpe non attacca gli uomini:)

    Comunque sia è stato più bello vederlo che non prenderlo;)

    Framed
    FRAMED, 3 Giugno 2009
    #3
  4. fabriziooo83 techAdvanced

    confermo che lo squalo volpe non attacca l'uomo..

    piace anche a me quel tipo di pesca che fai,e abitando a 20 metri dalla risacca del mare..non posso fare a meno di provare tutti i tipi di pesca che mi consigliano...asdasdasd

    peccato che non ho troppo tempo da dedicare a questo sportpassione.. :(
    fabriziooo83, 3 Giugno 2009
    #4
  5. FRAMED techAddicted

    Anche se sono uno studente ( 6 giorni su 7) un giorno disse un grande uomo è di riposo...Bhe mi son riposato...Però ho avuto na paura pazzesca:)

    Framed
    FRAMED, 3 Giugno 2009
    #5
  6. cobra techAddicted

    Bhe se andavi nel fiume azzurro,e di dedicavi alla pesca del temolo,o della trota,oppure del boccalone,"branzino",forse non avevi quell'esperienza,

    ammesso che se ne trovino ancora di quei pesci,io ci abito a pochi metri dal fiume in oggetto,e da ragazzo con barca,e non gommone sai quanti

    ne prendevo,sia a lenza che con bilancia,bella quella pesca.

    ciao
    cobra, 3 Giugno 2009
    #6
  7. FRAMED techAddicted

    Hehe vorra dire che prima o poi vengo a trovarti e vado a pescare lì nel tuo fiume:D

    Framed
    FRAMED, 3 Giugno 2009
    #7
  8. wonderboy techUser

    [quote name='cobra']Bhe se andavi nel fiume azzurro,e di dedicavi alla pesca del temolo,o della trota,oppure del boccalone,"branzino",forse non avevi quell'esperienza,

    ammesso che se ne trovino ancora di quei pesci,io ci abito a pochi metri dal fiume in oggetto,e da ragazzo con barca,e non gommone sai quanti

    ne prendevo,sia a lenza che con bilancia,bella quella pesca.

    ciao[/quote]

    Esperienza con squali no di certo ma certi lucci sì che quando li devi slamare o li ammazzi...o li ammazzi. Me lo ricorderò sempre, avevo sugli 11 anni quando ho preso il mio primo luccio, ci avrò messo mezz'ora dal momento che l'ho sentito a quando l'ho portato a riva, con mio nonno che mi guardava senza dire una parola. Fatto sta che non mi immaginavo che fossero così agressivi, con mio nonno si comportavano come gli altri pesci... sarà che lui è cresciuto nel ticino. Comunque, gli ho dato come facevo di solito una botta in testa per stordirlo e in effeti sembrava così, e come al solito l'avrei tenuto per la mandibola per aprire la bocca, faccio per prenderlo e infilare la mano in bocca( che tra l'altro l'amo era all'attaccatura della lingua quasi in gola, ma quello è errore mio perchè non gli ho dato subito lo strattone...vabbè), e quel figlio trota si sveglia e quasi mi mozzica indice e medio, mi complimento ancora adesso con me stesso per quella prontezza di riflessi che ho avuto. Alla fine ho deciso che la doveva pagare, con un piede lo tenevo fermo e con una coltellata l'ho sgozzato.

    Poi ce ne sarebbero ancora di piccole e grandi avventure e soprattutto rischi per la ia incolumità, devo aver rischiato la vita almeno una volta...sempre nel ticino
    wonderboy, 4 Giugno 2009
    #8
  9. cobra techAddicted

    [quote name='wonderboy']Esperienza con squali no di certo ma certi lucci sì che quando li devi slamare o li ammazzi...o li ammazzi. Me lo ricorderò sempre, avevo sugli 11 anni quando ho preso il mio primo luccio, ci avrò messo mezz'ora dal momento che l'ho sentito a quando l'ho portato a riva, con mio nonno che mi guardava senza dire una parola. Fatto sta che non mi immaginavo che fossero così agressivi, con mio nonno si comportavano come gli altri pesci... sarà che lui è cresciuto nel ticino. Comunque, gli ho dato come facevo di solito una botta in testa per stordirlo e in effeti sembrava così, e come al solito l'avrei tenuto per la mandibola per aprire la bocca, faccio per prenderlo e infilare la mano in bocca( che tra l'altro l'amo era all'attaccatura della lingua quasi in gola, ma quello è errore mio perchè non gli ho dato subito lo strattone...vabbè), e quel figlio trota si sveglia e quasi mi mozzica indice e medio, mi complimento ancora adesso con me stesso per quella prontezza di riflessi che ho avuto. Alla fine ho deciso che la doveva pagare, con un piede lo tenevo fermo e con una coltellata l'ho sgozzato.

    Poi ce ne sarebbero ancora di piccole e grandi avventure e soprattutto rischi per la ia incolumità, devo aver rischiato la vita almeno una volta...sempre nel ticino[/quote]

    Bhe i primi luccetti li pescavo con piccole fiocine a 3 denti,larghe sui 6 centimetri ed alte sui 12 centimetri,avevo sui 6 anni,la tua esperienza con i lucci la hanno passata quasi tutti,mai infilare la mano in bocca a quei pesci ci lasci le dita,tanti ci hanno lasciato l'indice...bella pesca anche

    la botarisa,la tinca,ma tutta la pesca nel fiume azzurro "ora non piu"e bella.

    @:Framed...quando vuoi sei invitato a venirci mio ospite.
    cobra, 4 Giugno 2009
    #9
  10. C.C.C.P. techNewbie

    Io gli unici pesci che ho pescato fu un Pesce Sole e non so come si dice in italiano, i pescetti stupidi che si fanno anche fritti.



    Poi non so badare alla canna, tante volte non so lainciare bene a meno che non usi il fondo.



    Peccato perchè vorrei imparare tanto questo sport in mezzo alla natura.
    C.C.C.P., 17 Giugno 2009
    #10
  11. FRAMED techAddicted

    Già, io ho iniziato a circa 2 anni a fare i primi lanci, ma diciamo che la mia passione è la subacquea ma quando sono impossibilitato una pescata a fondo con la sarda la facico volentieri:)

    Framed
    FRAMED, 17 Giugno 2009
    #11
  12. cobra techAddicted

    Io invece con il portalegno,e la camola.
    cobra, 18 Giugno 2009
    #12
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI