• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > La Piazza

Paella!

Discussione inserita in 'La Piazza' da mammadisperata, 11 Luglio 2009.

  1. mammadisperata techUser

    vi ringrazio tutti per l'aiuto e in particolare Cobra per la pazienza e la costanza.:):bye::bye:



    perche' non si vede il doc di word caricato con la ricetta??? Ho fatto come per le foto.



    :)PAELLA ALLA CATALANA

    per 4

    INGREDIENTI:



    400 g di riso (parboiled se hai paura di scuocere io consiglio un buon carnaroli)

    3 pomodorini piccadilly o pachino circa 100 grammi - freschi

    100 g di olio extravergine d’oliva

    1,5 litri di fumetto di pesce ( lo ottiene facendo bollire acqua,sale,sedano, carota, poca cipolla, 1 foglia di alloro, qualche gambo di prezzemolo e pesce di mare, poi filtrare ) chiedi al supermercato pesce fresco da pochi soldi, con 3 euro ottieni pesce per 4-5 litri di fumetto)

    2 bustine di zafferano

    mezzo cucchiaino da caffe’ di curcuma (serve solo per colorare, la trovi in erboristeria, non e’ obbligatoria)

    1 cucchiaino da caffe’ di curry

    2 spicchi di aglio vestito

    1 peperoncino rosso – io ho usato polvere di peperoncino, ( poco, non a tutti piace – meglio lasciarne qualcuno intero sulla tavola, ognuno si servira’ a piacere)

    1 cipolla dorata media

    200 g di piselli freschi (vanno bene i piselli sugerlati Findus, dolci al punto giusto)

    200 g di fagiolini detti anche cornetti

    200 g di peperoni (possibilmente sia rossi che gialli)

    500 g di seppie o calamari (anche acquistati decongelati-evitate i surgelati, spesso non sanno di niente)

    500 g di vongole (lasciate spurgarein acqua e sale per 2 ore)

    500 g di cozze

    8 mazzancolle intere o scampi grossi (almeno uno persona)

    Olio extravergine d’oliva

    Sale e pepe



    PROCEDIMENTO:



    Come operazioni preliminari, mettere a scaldare il fumetto di pesce; sciogliere in un bicchiere lo zafferano con un po’di fumetto caldo.

    sbollentare separatamente i piselli ed in fagiolini in acqua bollente salata.

    Tagliare i peperoni a dadini non troppo grandi, circa cm.1 x1 e saltare separatamente in olio extra vegine:

    i piselli

    i peperoni (BEN ROSOLATI)

    i fagiolini bolliti e tagliati a pezzettini di circa3-4 cm

    aggiungere nei piselli e nei peperoni uno spicchio di aglio vestito, poi da eliminare.

    Pulire le seppie, ridurle a pezzetti e tritare al coltello anche la cipolla dorata.

    Scaldare dell’olio nell’apposita padella per paella (io ho un grosso tegame) e farvi rosolare la cipolla tritata;

    unire poi le seppie e lasciarle brasare per 2-3 minuti.

    Nel frattempo pulire i gamberi lasciandovi però la testa e l’ultima parte della coda, essendo più decorativi.

    Aggiungere il riso alle seppie e farlo tostare, sfumare con lo zafferano, quindi unire il pomodoro, una punta di peperoncino e cuocere per 4-5 minuti aggiungendo del fumetto di pesce e coprendo il tegame con due fogli di carta stagnola o un coperchio, in modo che venga assorbito il fumetto.

    finire di mettere il fumetto, correggere di sale e pepe, aggiungere le verdure saltate e tutte le spezie rimaste.

    Trascorso questo tempo, scoprire, e non mescolare piu’

    Disporre anche le cozze ordinatamente tutt’intorno e mettere al centro le vongole ed i gamberi ordinatamente.

    Cuocere la paella coperta per altri 8 minuti senza più mescolare.

    Calcolare i tempi in base al tipo di riso.

    Con questo piatto unico si puo’ servire un antipasto e un dolce freschi e naturalmente frutta di stagione.

    Consiglio di preparare tutte le verdure gia’ cotte il giorno precedente, eventualmente anche i l fumetto,

    lasciare raffreddare tutto e filtrarlo solo poco prima dell’uso, si insaporisce per bene – SCONSIGLIO i dadi di pesce

    Per 10 persone ho usato 1 kg di riso e un tegame antiaderente di 40 cm di diametro, alto circa 10 cm.

    questa ricetta e’ di una maestra di cucina veneta, Maria Grazia Calo’, ho apportato qualche modifica ma la sostanza e’ rimasta uguale.

    Buon appetito!
    mammadisperata, 11 Luglio 2009
    #1
  2. antoa82 techNewbie

    buonaaaaaaaaa io ne ho mangiata un sacco in spagna a giugno....la sanno fare in tutti i modi!!!!
    antoa82, 28 Luglio 2009
    #2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI