• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Pagelle software antivirus

Discussione inserita in 'Software' da yes131, 16 Ottobre 2010.

Pagina 1 di 5
1 2 3 4 5 Avanti >
  1. yes131 techAdvanced

    ---
    yes131, 16 Ottobre 2010
    #1
    A tairangeo, grizzo94, MatteoDB e 2 altri piace questo elemento.
  2. nap80 techBoss

    non so ancora perché partecipo a queste cose,io tanto uso linux:)
    comunque è vero,Gdata è quello che avuto il maggior sviluppo negli ultimi tempi,però gli rimane la pecca di essere ancora troppo pesante.
    nap80, 16 Ottobre 2010
    #2
  3. odiaman techMod

    Bella discussione e ottime informazioni. Un +, o meglio un "Mi Piace" a yes!
    Io uso Kaspersky e non mi sono mai lamentato, anzi, tanta roba!
    odiaman, 16 Ottobre 2010
    #3
  4. MatteoDB techAdvanced

    nap80 said: ↑
    non so ancora perché partecipo a queste cose,io tanto uso linux:)
    comunque è vero,Gdata è quello che avuto il maggior sviluppo negli ultimi tempi,però gli rimane la pecca di essere ancora troppo pesante.
    anch'io visto che sono diventato linuxiano non so perchè partecipo ancora comunque un bel Mi Piace (non so perchè ma ho la sensazione che facebook ci ha messo lo zampino) per le informazioni
    MatteoDB, 16 Ottobre 2010
    #4
  5. nap80 techBoss

    in che senso Matteo.
    nap80, 16 Ottobre 2010
    #5
  6. Rondell techMod

    io uso avast (asd(lo voglioooooooooooooooooooooo)) e non ho ancora preso un virus (o meglio non ho problemi che possono essere imputati a virus) comunque se l'utente sta attento tutti gli antivirus vanno bene
    Rondell, 17 Ottobre 2010
    #6
  7. odiaman techMod

    Rondell said: ↑
    comunque se l'utente sta attento tutti gli antivirus vanno bene
    Bhe, si! Ogni antivirus può essere ottimale qualora l'utente sappia gestire al meglio le sue azioni. Ormai tutti sanno (almeno in teoria) che internet è pregno di insidie, e basta una svista per avere brutte sorprese. Un uso sensato e accurato del pc può permettere, sempre in teoria, con qualsiasi antivirus, di essere protetti. E' però utile tenere in considerazione che spesso le insidie sono abilmente velate, sono subdole. Per avere, quindi, una maggiore protezione, una maggiore garanzia che il pc sia protetto dagli attacchi, è, secondo me, necessario affidarsi a un antivirus con certe caratteristiche, che ti assicuri la massima protezione. Ecco perchè io insisto col dire che gli antivirus free non valgono nulla e bisogna affidarsi a specifici prodotti o marchi a pagamento, poichè sono gli unici che ti permettono di avere la massima sicurezza. Questo non solo per i computer a uso industriale, ma anche a uso privato. E' infine utile considerare il fatto che ogni antivirus è diverso non solo per capacità e "potenza", ma anche per il feeling che esso ha con il consumatore. Ogni utente ha infatti diversi bisogni (dal punto di vista economico), e ogni antivirus presenta caratteristiche diverse che possono soddisfare le esigenze dei consumatori. C'è chi, per esempio, parlando per estremi, vuole un antivirus potente, non avendo cura dell'impatto che il programma ha sul pc (lentezza); altri, invece, vogliono continuate a lavorare mentre l'antivirus è in esecuzione, usando un programma con minor impatto sulla macchina, ma anche meno potente. Inoltre è utile farsi una propria esperienza personale, così da scegliere il prodotto più idoneo per se stessi. Ecco perchè ritengo utilissimo questo elenco, così da avere un quadro sufficiente nella scelta di un programma che in alcuni sistemi (come Windows) è necessario se non obbligatorio avere, sia in base alle esigenze che all'uso del pc.
    odiaman, 17 Ottobre 2010
    #7
    A yes131 piace questo elemento.
  8. MatteoDB techAdvanced

    Secondo me una buona combinazione tra antivirus,antispyware e un firewall (tutto free e insieme ad un pò di attenzione) regala un ottima protezione anche meglio delle suite a pagamento
    MatteoDB, 17 Ottobre 2010
    #8
  9. odiaman techMod

    MatteoDB said: ↑
    Secondo me una buona combinazione tra antivirus,antispyware e un firewall (tutto free e insieme ad un pò di attenzione) regala un ottima protezione anche meglio delle suite a pagamento
    Anche questo è vero, ma devi essere capace di combinare adeguatamente il tutto e scegliere i prodotti migliori. Io personalmete ho provato una suite personalizzata sul mio vecchio pc, consigliatami da yes e adeguata alle condizioni della macchina. Sono passato da AVG free a una suite di vari programmi tra cui Avira premium. Mi sono trovato bene, svolgevano meravigliosamente il loro lavoro, ma ogni programma faceva per se, e le scansioni duravano ore (faccio partire un programma, poi l'altro, l'altro ancora, ...). Sul nuovo pc uso Kaspersky Pure (magnifico), un solo programma che fa tutto quello che c'è da fare, senza alcun problema. Io per praticità e sicurezza, mi affiderei a un unico prodotto a pagamento, con certe caratteristiche e performance. Parlo per esperienza personale...
    odiaman, 17 Ottobre 2010
    #9
  10. odiaman techMod

    Grazie yes, un MiP per te!
    odiaman, 25 Ottobre 2010
    #10
  11. tecnico24 techUser

    Kaspersky è un pò lento , insieme a Gdata , anche se sono due ottimi prodotti.
    Adesso sto provando AVG Free 2011 e occupa poco , anzi pochissimo.
    Antivir anch'esso è buono , ma non ha lo scan delle email.
    Nod32 vers.4 è davvero ottima , velocita e prestazioni
    L'unico che dovrei provare è Avast , in seguito se avrò occasione lo proverò...la classifica secondo me:
    1 GDATA 2 KASPERSKY 3 NOD32 4 AVIRA 5 AVG 6 AVAST
    In velocità di avvio e succhia risorse:
    1 NOD32 2 ANTIVIR 3 AVG 4 AVAST 5 KASPERSKY 6 GDATA
    tecnico24, 31 Ottobre 2010
    #11
    A AntoliniDario1999 piace questo elemento.
  12. nap80 techBoss

    avast è sempre uno di quelli piu' equilibrati in leggerezza e riconoscimento.
    nap80, 31 Ottobre 2010
    #12
  13. nap80 techBoss

    non vedo cosa ci sia di strano,se vai ad aprire siti su cui c'è scritto a lettere cubitali che può arrecare danni al tuo pc,è normale che non puoi dare colpa all'antivirus.
    nap80, 1 Novembre 2010
    #13
  14. nap80 techBoss

    ma no,ci sono siti a cui nemmeno linux crolla,se esistesse un antivirus che garantisce la protezione al 100% non esisterebbe più la concorrenza,poi sopratutto non sarebbe possibile craccarlo.
    sinceramente questo non conviene a nessuno.
    nap80, 1 Novembre 2010
    #14
  15. nap80 techBoss

    io credo che bisognerebbe fare anche una classifica del consumo di risorse di questi antivirali,perché noi parliamo di tante cose,ma non mettiamo in conto che ci sono molti pc che vanno ancora a 512 di ram e già un avira si fa sentire.
    nap80, 1 Novembre 2010
    #15
  16. nap80 techBoss

    ti sbagli,non è che non appoggio,io sono equo e mi piace fare le cose per bene,trovo giusto che vengano mostrati tutti gli aspetti di questi programmi,visto che è sempre un argomento combattuto.
    io ho 2Gb di ram su un core 2duo,quindi problemi non ne ho,mi metto nei panni di chi non ha a disposizione pc più moderni.
    nap80, 1 Novembre 2010
    #16
  17. Rondell techMod

    ma anche su pc un po' più recenti, io avira l'ho provato e sono tornato ad avast per via delle sue richieste minime di risorse
    Rondell, 1 Novembre 2010
    #17
  18. odiaman techMod

    Io posso dire che per esperienza personale Avira su un pc da 512MB di ram va molto bene.
    Con 4GB mi sono permesso, finalmente, Kaspersky e non ho nessun rallentamento di sorta!
    odiaman, 1 Novembre 2010
    #18
    A yes131 piace questo elemento.
  19. tecnico24 techUser

    Per mia esperienza personale , nel rapporto qualità-velocità mi trovo e mi sono trovato benissimo con Nod32.
    Alternativa era Antivir , ma non ha la scansione e-mail e da troppi falsi positivi.
    tecnico24, 1 Novembre 2010
    #19
  20. nap80 techBoss

    a livello di leggerezza è vero,nod è imbattibile,però lo trovo molto peggiorato nelle ultime edizioni.
    nap80, 1 Novembre 2010
    #20
Pagina 1 di 5
1 2 3 4 5 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI