• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Problema stampante - la stampante non è pronta per stampare

Discussione inserita in 'Hardware' da Sk8er-Boi, 26 Dicembre 2008.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. Sk8er-Boi techNewbie

    Problema stampante - la stampante non è pronta per stampare

    Ciao a tutti, ho 1 stampante fultifunzione Epson DX-6000 Stylus e aveva dei problemi che non stampava più, me l'hanno messa apposto e li da loro stampava (se non con attaccato il cavo usb - solo con l'alimentazione e hanno fatto uno fotocopia con scanner e poi stampato).



    Portata a casa, collegato corrente e usb e quando accendo la stampante. mi appare un messaggio (in basso a dx) con su scritto: Periferica USB non riconosciuta - Il PC non riconosce la periferica utilizzata - Provato a cambiare la porta USB ma mi appare il solito messaggio.



    Cosi ho provato da qui a spulciare, ma non è successo niente:

    [IMG]



    Da notare che mi dice, che nessun driver è stato installato (che vuol dire, io ho installato la stampante):

    [IMG]







    Seppure cambiato porta usb il problema persiste (quindi non è un problema della porta usb del pc)
    Sk8er-Boi, 26 Dicembre 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    Disinstalla la stampante e tutti i suoi programmi a corredo...poi

    a stampante spenta e scollegata..reinstalli dal suo CD prima i programmi a corredo e dopo quando te lo chiedera' collegherai la stampante e la accenderai e vedrai che saranno caricati i suoi drivers e funzionera.

    cobra
    cobra, 26 Dicembre 2008
    #2
  3. Sk8er-Boi techNewbie

    Ho staccato la stampante, disinstallato e reinstallato con il cd, ma stranamente come al solito, non mi ha hiesto di collegare la stampante al pc (nell'installazione di 15 g fa me lo ha chiesto).



    Ho riavviato, acceso la stampante, collegato l'usb e ancora mi compare il messaggio di Periferica USB non riconosciuta.
    Sk8er-Boi, 26 Dicembre 2008
    #3
  4. cobra techAddicted

    [quote name='Sk8er-Boi']Ho staccato la stampante, disinstallato e reinstallato con il cd, ma stranamente come al solito, non mi ha hiesto di collegare la stampante al pc (nell'installazione di 15 g fa me lo ha chiesto).



    Ho riavviato, acceso la stampante, collegato l'usb e ancora mi compare il messaggio di Periferica USB non riconosciuta.[/quote]

    Strano...comunque ridisinstalla...pulisci il registro e riesegui le opreazioni

    a stampante spenta

    ciao
    cobra, 26 Dicembre 2008
    #4
  5. Sk8er-Boi techNewbie

    Come faccio a pulire il registro? Io ho solo cclener.



    Per quello che è strano che non mi chieda di metere il cavo usb per collegare la stampante.
    Sk8er-Boi, 26 Dicembre 2008
    #5
  6. cobra techAddicted

    [quote name='Sk8er-Boi']Come faccio a pulire il registro? Io ho solo cclener.



    Per quello che è strano che non mi chieda di metere il cavo usb per collegare la stampante.[/quote]

    Ccleaner va benissimo...quando hai finito..di installare i programmi la devi accendere...e ti chiedera' di collegare il cavo USB..e installerai i drivers.
    cobra, 26 Dicembre 2008
    #6
  7. Sk8er-Boi techNewbie

    Problema...ho provato a mettere la chiavetta usb o accendeere l'HD portatile, ma in qualunque porta non vengono riconosciuti.

    Cosa posso fare? Il problema della stampante parte da qua.



    Mouse USB e Modem USB vanno tranuillamente.



    Andava bene fino a ieri, poi da stasera il problema "Periferica USB non riconosciuta".



    Non ho fatto nessun aggiornamento...magari devo fare un ripristino di istema, ma come? Non ne ho mai fatto fino ad ora.
    Sk8er-Boi, 26 Dicembre 2008
    #7
  8. Nino techNewbie

    Start, tutti i programmi, accessori, utilità di sistema, ripristino configurazione di sistema.

    Speriamo che il pc abbia salvato un punto di ripristino quantomeno prossimo alla data del problema....=)



    Buon Santo Stefano....=)
    Nino, 26 Dicembre 2008
    #8
  9. cobra techAddicted

    [quote name='Sk8er-Boi']Problema...ho provato a mettere la chiavetta usb o accendeere l'HD portatile, ma in qualunque porta non vengono riconosciuti.

    Cosa posso fare? Il problema della stampante parte da qua.



    *Mouse USB e Modem USB vanno tranuillamente.



    Andava bene fino a ieri, poi da stasera il problema "Periferica USB non riconosciuta".



    Non ho fatto nessun aggiornamento...magari devo fare un ripristino di istema, ma come? Non ne ho mai fatto fino ad ora.[/quote]

    *collega il modem tramite Rj45...e non USB..e vedi se adesso le porte funzionano.
    cobra, 27 Dicembre 2008
    #9
  10. Sk8er-Boi techNewbie

    Ma il modem è usb e viene riconosciuto.



    Idem anche per il mouse usb.



    Non vengono riconosciuti:



    * chiavetta usb

    * hd esterno

    * hardware che aumenta le porte usb a 4 (un cosino grosso 10 cm, che lo usavo per le chiavette e x il mouse)





    Ho tentato 3 ripristini ma niente da fare (anche uno di inizio dicembre, quando ho installato il sp3)
    Sk8er-Boi, 27 Dicembre 2008
    #10
  11. cobra techAddicted

    [quote name='Sk8er-Boi']Ma il modem è usb e viene riconosciuto.



    Idem anche per il mouse usb.



    Non vengono riconosciuti:



    * chiavetta usb

    * hd esterno

    * hardware che aumenta le porte usb a 4 (un cosino grosso 10 cm, che lo usavo per le chiavette e x il mouse)





    Ho tentato 3 ripristini ma niente da fare (anche uno di inizio dicembre, quando ho installato il sp3)[/quote]

    Ma forse non capisci o non vuoi capire che quel modem essendo USB va in conflitto con i drivers delle altre periferiche...cosa ti costa staccarlo e fare una prova...niente.

    ciao
    cobra, 27 Dicembre 2008
    #11
  12. Sk8er-Boi techNewbie

    Provato a installare il modem via ethernet, ma mi appare questo messaggio:

    [IMG]



    Queste sono le chede di rete (io non so come impostarle):

    [IMG]



    Dietrro al portatile, ci sono 2 porte 1 ethernet e una x la LAN, ma come faccio a sapere quale porta è ethernet? Il cavo ehernet entra in tutte e 2 le fessure, con il classico scattino quindi per me è impossibile sapere quale sia quella Ethernet
    Sk8er-Boi, 27 Dicembre 2008
    #12
  13. cobra techAddicted

    sembrano uguali...ma non lo sono...una e' il classico modem e l'altra e'

    la lan...che e' leggermente piu' grande...sembra che tu faccia fatica in tutto,il manuale sia cartaceo che in PDF ti dice quale delle due e' la lan..

    m e' quella piu' grande ripeto.

    ciao
    cobra, 27 Dicembre 2008
    #13
  14. Sk8er-Boi techNewbie

    Ok ma il problema della scheda di rete che mi hanno dato? Come la setto?



    PS: disinstallando il modem usb ho provato ad inserire la chiavetta ma esito negativo...sono stufo del problema...
    Sk8er-Boi, 27 Dicembre 2008
    #14
  15. cobra techAddicted

    Cosa dovrei risponderti io...a questo punto non ci capinsco piu' niente

    mi dici tante cose in successione cosa centra la scheda di rete che ti hanno dato... adesso...forse che su un portatile e' possibile installarla fisicamente...quel portatile gia' la integra cosa te ne fai di un'altra

    proprio niente non seve.
    cobra, 28 Dicembre 2008
    #15
  16. Sk8er-Boi techNewbie

    Io non voglio che interpretate male:



    Stavo parlando della scheda di rete, perchè tu mi hai scritto che il Modem USB potrebbe andare in conflitto con le altre periferiche USB e quindi, ho provato a installare il Modem via Ethernet, ma mi da errore sulla scheda di rete (che io non riesco a impostare, per quello l'ho aggiunto in questo topic).



    Comunque il Modem USB l'ho disinstallato, eppure ancora le periferiche non partivano, quindi sono altri problemi...
    Sk8er-Boi, 28 Dicembre 2008
    #16
  17. cobra techAddicted

    Report ardware con everest allora...altrimenti qui'...non la finiamo piu' con le procedure...che rimangono solo campate in aria...non posiamo

    postare procedure alla cieca...bisogna vederci dentro a quel PC

    per darti quantomeno risposte coerenti.

    ciao
    cobra, 28 Dicembre 2008
    #17
  18. Sk8er-Boi techNewbie

    Ma per ritornare al discorso delle periferiche USB, io ho disinstallato il modem usb e ancora sono sconosciute.



    Tu mi hai detto di metttere il modem con l'3J45 e io ho provato ma non riesco a installarlo.
    Sk8er-Boi, 28 Dicembre 2008
    #18
  19. Falko techBoss

    Prova in questa maniera, dovrebbe funzionare:



    Lascia attaccata la stampante e poi apri la "gestione periferiche" (risorse del computer col destro -> gestione -> gestione periferiche) e troverai un punto di domanda sulla periferica che non funziona, a questo punto la selezioni e col tasto destro scegli la voce "disinstalla la periferica".

    Solo a questo punto stacca il cavo usb della stampante e disinstalla i vari programmi che hai precedentemente installato quindi riavvia e reinstalla il software.

    A questo punto, SOLO quando richiesto, riattacca il cavo e il driver dovrebbe essere finalmente riconosciuto.



    Il problema che hai dipende dalla gestione della priorità del driver che Win sceglie di usare, quindi fintanto che tu non rimuovi la periferica come indicato sopra dalla gestione win ad ogni nuovo hot-plug la riconoscerà con il vecchio id e quindi non troverà il driver...

    E' un bug un po' vecchio (lo faceva ancora con Nt4 server), ma come tutti ha un sistema per poterlo risolvere :)



    Nb: In alcuni casi è possibile che solo rimuovendo la periferica dalla gestione, quindi premendo col tasto destro sulla prima voce dell'elenco e selezionando l'unica voce disponibile (rileva periferiche mi pare) possa già funzionare ;)2



    Buon lavoro!
    Falko, 28 Dicembre 2008
    #19
  20. Sk8er-Boi techNewbie

    [quote name='Falko']Prova in questa maniera, dovrebbe funzionare:



    Lascia attaccata la stampante e poi apri la "gestione periferiche" (risorse del computer col destro -> gestione -> gestione periferiche) e troverai un punto di domanda sulla periferica che non funziona, a questo punto la selezioni e col tasto destro scegli la voce "disinstalla la periferica".

    Solo a questo punto stacca il cavo usb della stampante e disinstalla i vari programmi che hai precedentemente installato quindi riavvia e reinstalla il software.

    A questo punto, SOLO quando richiesto, riattacca il cavo e il driver dovrebbe essere finalmente riconosciuto.



    Il problema che hai dipende dalla gestione della priorità del driver che Win sceglie di usare, quindi fintanto che tu non rimuovi la periferica come indicato sopra dalla gestione win ad ogni nuovo hot-plug la riconoscerà con il vecchio id e quindi non troverà il driver...

    E' un bug un po' vecchio (lo faceva ancora con Nt4 server), ma come tutti ha un sistema per poterlo risolvere :)



    Nb: In alcuni casi è possibile che solo rimuovendo la periferica dalla gestione, quindi premendo col tasto destro sulla prima voce dell'elenco e selezionando l'unica voce disponibile (rileva periferiche mi pare) possa già funzionare ;)2



    Buon lavoro![/quote]



    Grazie x il tuo intervento; mi sono salvato la risposta.



    Però la cosa bella, che stamattina per provare la cosa che mi hai detto...la stampante è stata riconosciuta...che stranoooo...idem x HD esterno e Chiavetta...



    Quindi se mi riappare il problema, basta che disinstallalo dalla gestione periferiche la periferica usb? Ma anche x l HD esterno funziona cosi? Disinstallo? Ma per reinstallarlo?
    Sk8er-Boi, 29 Dicembre 2008
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI