• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Linux problema con ubuntu

Discussione inserita in 'Software' da nicauron, 16 Agosto 2008.

  1. nicauron techUser

    problema con ubuntu

    ho vista home premium ultimamente ho deciso di installare ubuntu però sulla partizione d: poiechè c: era piena.

    ubuntu dopo l'installazione funzionava perfettamente ma quando ho deciso di disinstallarlo la disinstallazione non partiva in nessun modo così decisi (sapendo di sbagliare) di cancellare l'intera cartella ubuntu.

    ora all'avvio del pc prima di avviare il boot mi chiede se avviare ubuntu o vista ma ubuntu non si avvia poichè i files non ci sono più ora mi sapete dire come eliminare questa richiesta di avvio di ubuntu e far partire automaticamente il boot di vista?

    (ricordo che installando ubuntu nella partizione c:si installa e disinstalla il problema c'è solo nella partizione d:)

    aiutatemi!!!
    nicauron, 16 Agosto 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    Scarica Easybcd e riscrivi il settore mbr con le opzioni di default che ti verranno proposte, il problema lo risolvi in questo modo in meno di un minuto se fai correttamente :)



    Falko
    Falko, 16 Agosto 2008
    #2
  3. Tonino66 techUser

    Ce anche un altra soluzione scaricare una iso di super grub masterizzarla sul ce e farla partire il cd all'avvio ma la soluzione detta da fa|ko e molto piu semplice
    Tonino66, 16 Agosto 2008
    #3
  4. nicauron techUser

    files di ubuntu.

    visto ke ho cancellato la cartella di ubuntu facendo questa grossa cavolata.

    sono rimasti files di ubuntu in giro ke mi rallentano il sistema operativo??
    nicauron, 16 Agosto 2008
    #4
  5. Davide Amministratore

    E' probabile che file siano rimasto in giro, ma che questi appesantiscono Windows proprio no :lol:
    Davide, 16 Agosto 2008
    #5
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI